Risultati della ricerca


19 discorsi per caratteristiche per un totale di 26 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione molto approfondita della sua genesi, delle sue caratteristiche e delle sue competenze, ma in una situazione di giustizia, qual è quella che [...]

[...] detto che « il modello di vita che oggi voi offrite ai giovani è un modello che è privo di caratteristiche che possano attrarli » e ha annunciato [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Sulla politica estera
1513 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interventi degli oratori di tutti i gruppi, mi pare che siano state evidenziate due caratteristiche importanti. una è quella della continuità della [...]

[...] circa il viaggio del presidente Saragat a Belgrado possa valere quale testimonianza — non è certo la sola, ma è una delle più caratteristiche — della [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge sull'università
1523 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratteristiche finiscano anche con l' essere piuttosto sterili. e non è escluso che (speriamo di essere tutti qui, ché forse ci divertiremo ancora), quando [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Stato, in termini addirittura premontesquieviani. la vita oggi si evolve, più o meno in tutti i paesi, e obbedendo alle diverse caratteristiche dei [...]

[...] apportarne alcune al progetto del porto, perché, nel frattempo, era entrata in vigore la legge antisismica, che richiede particolari caratteristiche [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un piano dell' energia. tale piano risponderà alle seguenti caratteristiche: sarà inquadrato in una prospettiva a lungo termine ; riguarderà l [...]

[...] italiano ed è volto ad adattarne le caratteristiche al mutamento non reversibile delle condizioni internazionali e delle ragioni di scambio. il [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
1514 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di cercare di incanalare politicamente una certa forza di cui nessuno conosce bene l' entità, le dimensioni, le caratteristiche (l' onorevole Craxi ce [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tarek Aziz si portava ieri sera stessa a tarda ora a Mosca. a parte le differenti caratteristiche della filosofia e della psicologia di quei popoli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piena coerenza con questi motivi e tenuto conto che stiamo attraversando un periodo che ha grandi caratteristiche di straordinarietà, il primo sforzo [...]

[...] quotidiana, richiamando provvedimenti già adottati. e provvedimenti decaduti, da ripresentare, ed affermando le caratteristiche oggettive di servizio [...]

[...] pubblico della stampa di informazione; caratteristiche, tuttavia, che non possono essere invocate soltanto per chiedere l' aiuto dello Stato e una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comprendere tutto, ma nella forma possono non sembrare appropriate a caratteristiche nuove. lo stesso pretore di Biella, di cui molto si è parlato e che si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel 1977 ha presentato nelle grandi linee le stesse caratteristiche che il fenomeno ha registrato in tutti gli ultimi anni: aumento dei delitti contro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , proprio allo scopo di imprimere quell' unità di indirizzo che, pur salvaguardando ed accentuando le caratteristiche differenziali dell' una o dell' altra [...]

[...] concordemente con le delegazioni dei gruppi che compongono la maggioranza, ci siamo soprattutto preoccupati di conferirgli caratteristiche di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambio. quale è dunque l' alternativa che è davanti a noi? per evitare che si crei un sistema monetario a sei con caratteristiche del tutto diverse dal [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scegliere altra alleanza. ho sentito spesso in questi giorni dissertare, talora con una certa sufficienza, sulle caratteristiche di vecchiezza del nostro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e con caratteristiche di sussidiarietà, magari temporaneamente, anche alle polizie municipali. vorrei su questo punto essere preciso. il controllo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avvocati immettendo nei ruoli della magistratura alcuni professionisti del foro, dotati di specifiche caratteristiche, come richiesto. ebbene, accogliendo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fascismo obiettivo, cioè ha voluto fissare determinate caratteristiche sostanziali che sono vietate perché inconciliabili con l' animo di una democrazia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risorse potenziali, di prospettive demografiche e di altre caratteristiche. riteniamo che si imponga, subito dopo la fine del conflitto, uno sforzo di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una iniziativa che, date le caratteristiche del « Gladio » , non avrebbe potuto comunque essere adottata. io non voglio, certamente, puntare il dito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimensioni e caratteristiche quanto mai inquietanti; sulla salvaguardia da una dilagante criminalità che mina la sicurezza del cittadino e dei suoi beni [...]