Risultati della ricerca


120 discorsi per obbligo per un totale di 177 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista , la tesi della disciplina di partito . dimenticarsi delle proprie origini direi che in Italia è quasi d' obbligo, ma suicidarsi programmaticamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Brandt, piuttosto che portare una mano in più al compagno Schmidt nel suo obbligo tremendo di gestione dell' esistenza, in contraddizione con i libri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , allora le prime proposte di legge che avete l' obbligo di presentare, l' obbligo morale di presentare, sono queste. e la verifica vera della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica e nell' azione legislativa ed amministrativa. esso ritiene che l' espansione della scuola nella fascia dell' obbligo fino a comprendere a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali e la sua riaffermata volontà di essere sempre più inserita nel mondo delle economie libere comportano l' obbligo di far tutto quanto è in nostro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bene , umilmente accettiamo perché abbiamo questa solidarietà umana, e l' umiltà è un obbligo; ma se Moro dovesse essere ucciso, voi ne porterete la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vestiti da assassini per obbligo da codice militare, che contro i poliziotti si comportavano da autonomi, che minacciavano di sparare per ordine vostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siamo di fronte a delle trattative? e come potete negarlo, quando poi vi riferite, per esempio, alla deliberazione dell' Onu che ha fatto obbligo all [...]

[...] ' Italia (la quale ha osservato tale obbligo) di tentare, attraverso la via delle trattative con l' Austria, di giungere ad un accordo per la questione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissidi che esistono oggi fra le più grandi potenze del mondo intiero? come potete dire che voi avete l' obbligo, non di accettare queste proposte di pace [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche frase di obbligo e di cortesia, avete dichiarato il vostro appoggio all' azione e alla nuova dottrina degli USA, cioè al nuovo colonialismo, al [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse, ha indicato nell' elevamento dell' obbligo scolastico la prima ed urgente tappa. esso ha anche indicato nella successiva, immediata [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritmo di vita meno inceppato e confuso. tutto questo non attenta, però, l' obbligo di dare un nuovo impulso ed una più perfezionata organizzazione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a questo obbligo. e vi dico quello che essi pensano sul problema del Territorio Libero di Trieste . essi pensano che, partendo dall' impegno della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto e l' obbligo della tutela delle tradizioni e delle legittime attese delle minoranze esistenti nel suo territorio nazionale » . ma la soluzione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell'obbligo (il che significa anche libri gratuiti), attuando subito il presalario per alcune categorie di studenti, risolvendo subito in modo radicale il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrebbe essere normale e d' obbligo, sia stato oggetto di una travagliata decisione, sia diventato un caso quasi straordinario. tutto ciò ci dice che non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] norma dell' articolo 546 del codice penale , afferma che la Corte costituzionale ritiene « sia obbligo del legislatore predisporre le cautele necessarie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ascoltarmi; non ha alcun obbligo. ritengo anch' io che se ella prenderà un po' di tempo sarà meglio. come vede, il « tempestivamente » era opportuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pubblica italiana continuando a rimanere impegolati, senza averne l' obbligo, perché esistono larghissime maggioranze disponibili e comunque esiste — se [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potenziamento della scuola nel periodo dell' obbligo e all' estensione della scuola materna . è infine necessario affrontare in modo organico e realistico [...]