Risultati della ricerca


16 discorsi per bilancio per un totale di 42 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità politica di riuscire invece a portare in porto la barca del bilancio e della legge finanziaria nei tempi voluti. mi sembra che non si possa certo [...]

[...] giorni della sessione di bilancio se ne sono spesi, per ragioni di maggioranza e non di opposizione, una ventina, sarebbe sicuramente non giustificato e [...]

[...] tempestivo (intendo « noi » Parlamento e forse anche « noi » non di maggioranza) sul disegno di legge di bilancio e sul disegno di legge finanziaria. e [...]

[...] critica alla maggioranza per aver inutilmente speso venti giorni del « gruzzolo » di sessanta o ottanta giorni della sessione di bilancio . perché il [...]

[...] bilancio e della legge finanziaria che siano (magari anche e soprattutto secondo l' ottica di questa o di quella minoranza o di tutte le minoranze [...]

[...] difficoltà ad immaginare quali possano essere le tre cose in grado non di convincere una forza di opposizione a votare il bilancio o la legge finanziaria ma [...]

[...] , nemmeno richieste: tre o quattro modifiche della legge finanziaria o del bilancio che rendano possibile quello che per colpa delle forze della [...]

[...] quanto riguarda la congiuntura nella quale ci troviamo, congiuntura che ci convince però esser ormai maturo qualche bilancio più complessivo. noi abbiamo [...]

[...] vorremmo è che si permettesse, in occasione del dibattito sul bilancio e sulla legge finanziaria , l' agguato quotidiano nel tentativo di porre comunque il [...]

[...] sostanziale del bilancio e della legge finanziaria . mi auguro che, nelle prossime ore, si possa trovare un accordo in tal senso, avviando così quella [...]

[...] informazione nel nostro paese. ancora e per terminare, chiediamo che, in termini di bilancio, il Governo dia anche lui il buon esempio. non può dire [...]

[...] , dirvi: badate, se apportate questi tre-quattro cambiamenti fondamentali al bilancio ed alla legge finanziaria , noi voteremo contro la legge stessa [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1563 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della finanza, del bilancio della Comunità. su questo — e vorrei ripeterlo — noi riteniamo che occorra insistere (del resto, era stata la proposta della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] urgente che riguarda la legge finanziaria ed il bilancio, e la prospettiva che si vada all' esercizio provvisorio. io non ho posto problemi diversi da [...]

[...] fatto che si possano rispettare i tempi dell' approvazione della finanziaria e del bilancio, evitando l' esercizio provvisorio, di risolvere la [...]

[...] stamani, all' opposizione comunista, perché ha già apprezzato, nel 1983 e nel 1984, l' importanza della scadenza relativa all' approvazione del bilancio e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , bensì ministro, con portafoglio: e quale? il più munito, quello dei 260 miliardi di tangenti iscritti in bilancio, come ha ricordato il [...]

[...] devono essere deputati solo per avere l' immunità parlamentare? quando mai in un congresso di partito si discute del bilancio del partito? da noi sì: si [...]

[...] discute nei momenti centrali come fatto politico. il bilancio dello Stato è il momento centrale dello Stato. se si è discusso il bilancio del partito [...]

[...] , a Palermo, a Torino e via dicendo, siete tutti colpevoli di falso in bilancio , tutto il congresso. per fortuna non è stato discusso. si usa così [...]

[...] 3.083 miliardi. e quindi diventiamo meno credibili. che cosa vi costerebbe? anche perché si iscrivono in bilancio e poi vanno in residui passivi se [...]

[...] , citando le fonti ufficiali americane che dicono che in calcolo corretto, cioè mettendo in rapporto lo sforzo economico, l' investimento di bilancio e [...]

[...] bilancio, di spesa, eccetera. allora, quando sostenevamo quelle cose, eravamo ancora liberi di scegliere senza troppo costo un diverso tipo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiore denunciano una situazione di gravissima crisi della nostra politica della difesa, in base alla politica di bilancio di questo Governo (e noi [...]

[...] iniziativa politica gli argomenti dei quali avrebbe paura; cioè i grandi problemi della difesa e quindi il problema militare italiano in termini di bilancio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] andava fatto sulla legge finanziaria , sulla legge di bilancio! ma, siccome lì si stanziavano mille miliardi per gli enti locali , l' ostruzionismo non è [...]

[...] . allora, signori del Governo, noi vi diciamo che abbiamo parlato in termini di bilancio, noi oggi vi diciamo che gli ufficiali di stato maggiore devono [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio, politica dei redditi , politica monetaria , politica industriale , politica attiva del lavoro, sostegno alle esportazioni nonché agli [...]

[...] prestazioni ed all' onere di procurarsi direttamente almeno una parte delle risorse necessarie e, in ogni caso, all' obbligo del pareggio di bilancio . bisogna [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , mentre si fa sempre più tragico il bilancio delle vittime civili. continuiamo a confidare negli sforzi del segretario generale dell' Onu, che qualche [...]

[...] trovare soluzione. mi riferisco in particolare al problema del bilancio e al problema dell' ampliamento a Spagna e Portogallo. nelle scorse settimane [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni di contenimento del bilancio, misure molto energiche di riduzione della produzione agricola eccedentaria. ma è proprio di questi giorni la [...]

[...] comune nell' agricoltura italiana. non consentiremo che ragioni prevalentemente contabili o di quadratura del bilancio comunitario prevalgano sugli [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cosa è stato esplorato; non si può venire qui davanti alla Camera senza fornire, come si è detto, un bilancio di quanto è stato fatto, senza riferire [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . spingono in questa direzione non solo problemi di bilancio, non solo la necessità generale di dare impulso, produttività, autonomia a ogni settore delle [...]

[...] nella giornata di ieri il Capo dello Stato ha firmato il decreto di nomina dell' onorevole Pier Luigi Romita a ministro del Bilancio , in sostituzione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attentati subiti nel 1979, l' Italia è scesa ai 75 attentati registrati nei primi nove mesi di quest' anno, con un bilancio di 4 morti e 72 feriti. e [...]

[...] dell' organizzazione del lavoro parlamentare, il Governo chiederà inoltre che gli spazi lasciati dalla sessione di bilancio vengano anche utilizzati [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che ha comportato un bilancio gravissimo di vittime e appesantito la prospettiva di soluzione della crisi. ripeto l' omaggio del governo italiano per [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal bilancio ma sia, se possibile, un autunno parlamentare sovraccaricato, previo un accordo serio per l' accelerazione del processo decisionale, di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la liberazione e il salvataggio, senza colpo ferire , dei passeggeri e dell' equipaggio. un bilancio positivo che sarebbe stato un vero successo se non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assistenziali non sono produttori in sé di investimenti e di occupazione e portano soltanto un ulteriore aggravio per il bilancio pubblico. si ripropone in [...]