Risultati della ricerca


16 discorsi per laico per un totale di 27 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forma di antiliberalismo, di falso agnosticismo tatticistico. per questo si perdono poi voti, perché si perde identità, non immagine! il polo laico [...]

[...] delle cose. dunque, Craxi aveva posto il problema del polo laico contro De Mita . arriva, poi, Andreotti e Craxi non dice più niente. anzi, dice ai [...]

[...] istituzioni. i loro predecessori con De Mita e con Goria non l' hanno fatto. sono laico, non amo i giuramenti; anzi non amo, soprattutto, i giuramenti in [...]

[...] Verdi per il mio approccio laico ai problemi del nucleare. dicevo che se avessimo dovuto pagare oltre alle 170 centrali nucleari esistenti da noi, in [...]

[...] essere vostro, nato per vostra convinzione. abbiamo avuto un approccio laico a questi problemi. noi abbiamo, per convinzione, in un anno detto che [...]

[...] contestare il carattere in qualche misura sempre più fuorilegge... per dire « basta! » , da liberale, da laico. Battistuzzi, Sterpa, che sei stato così [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , crea o deve creare diritto positivo corrisponde al dovere laico di schierarsi sui fatti, sulle opere e non sulle riserve ideologiche né sui processi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conversioni illustri, dal mondo laico al mondo dei credenti, dei cattolici. un fenomeno che portava al Sillon, che portava alla conversione di Claudel, di [...]

[...] energetico. ci auguravamo che in questa circostanza i compagni socialisti, i socialdemocratici ed in genere il fronte laico cogliessero l' occasione per fare [...]

[...] attenzioni culturali un tempo facevano parte, diciamo, dell' area degasperiana, dell' area laico-liberale e cattolica: l' attenzione al mercato, mentre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assenso qualche volta mugugnante, sempre misero e meschino, del mondo laico e del mondo che doveva sentire maggiormente il richiamo dello stato di [...]

[...] socialismo di questo Governo? dirò: dov' è l' accentuazione laico-cristiana del Governo delle cose di questo nostro paese, delle priorità? la cosa è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] laico e del credente religioso. se volessimo andare a guardare i programmi del presidente Cossiga, ci verrebbe da chiedere: in che cosa mutano i [...]

[...] pericolo? grazie al laico dissentire, magari da compagni, di noi rispetto a coloro che hanno scelto le vie del terrorismo e grazie al nostro laico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prendere appunti. lei è democristiano e anche cattolico, io sono laico: forse l' argomento ci interessa, o forse no, signor vicepresidente del Consiglio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enorme, ma ancora più grave, i liberali, i repubblicani, i socialdemocratici, gli esponenti del mondo laico, delle tradizioni laiche, che parlavano in [...]

[...] la sua rivoluzione. anzi, io credo che l' unica cosa che dobbiamo dire a coloro che vengono dal mondo laico e si sono smarriti nel mondo clericale e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente penalizzare le famiglie di democrazia critica, dell' umanesimo laico, nelle sue varie componenti. per la verità, solo a fare la [...]

[...] dinamica tripartitica, o bipartitica (non bipolare!), io necessariamente debba, da laico, stare sul fronte di quella sinistra che mi interessa, nella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirigente . la giurisdizione è stata in questo trentennio, com' è giusto — per la quasi sacralità che anche per un laico è il momento della giurisdizione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] energetica in favore di certe società, cioè dei nemici? per fortuna, quando più l' umanesimo si fa largo, quanto più l' umanesimo laico che noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi temi, in campo cattolico e in campo laico. abbiamo provocato una aggregazione civile forte all' indomani di quel referendum che avevamo vinto tutti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recitato qualche versetto di quest' altro maestro di un certo tipo di laicità. ebbene, io credo che in Machiavelli e in chiunque sia laico non possa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio ! ricordavamo altri connubi nella storia d' Italia, che riguardavano il mondo laico, il mondo cattolico, che riguardavano altri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tentativo? il giornale moroteo il giorno, di Milano, che mobilita qualche chierico laico a fare qualche vergognosa analisi del testo, delle frasi e delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Malfa che di laico lo vedrete e lo vedremo tutti, quanto ha!) e dai compagni socialisti purtroppo non c' è malafede; fosse malafede o un cattivo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente non si è fatto fronte a quello che la moralità politica richiedeva. e di altra moralità io non parlo qui dentro, da laico. le questioni [...]