Risultati della ricerca


16 discorsi per esteri per un totale di 42 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
795 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico e tanto meno militare nell' azione del ministro degli Esteri e nell' indirizzo del Governo. signori, ciò ci dà il diritto di dire alla [...]

[...] dato la sua adesione. orbene, c' è una Commissione degli esteri la quale, prima che il dibattito si apra in pubblica assemblea, ha il diritto di [...]

[...] ministro degli Esteri di fornire alla Commissione degli esteri le informazioni ch' egli non è in grado di dare all' Assemblea, tenuto com' è alla [...]

[...] elementi di giudizio. spero che il Governo accetterà la nostra richiesta, che il ministro degli Esteri verrà davanti alla commissione. dopo di che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rifiutandole alla Commissione degli esteri e all' Assemblea, il presidente del Consiglio si ispiri a questo errato concetto della funzione democratica e [...]

[...] feci interprete alla tribuna, quando il ministro degli Esteri disse che non c' era bisogno di radunare la Commissione degli esteri, perché egli non aveva [...]

[...] il ministro degli Esteri non avesse da dire niente di più. in questo caso dovremmo ritenere che come si chiede alla Camera di dare al Governo un voto [...]

[...] Esteri della Norvegia sia andato a Washington per domandare spiegazioni su questo punto. non so per quali considerazioni, pur mancando la clausola dell [...]

[...] dell' Europa. in verità, signori, se il ministro degli Esteri onorevole Sforza fosse venuto davanti alla Camera e avesse tenuto il linguaggio che pochi [...]

[...] giorni or sono il ministro degli Esteri svedese ha tenuto davanti al Parlamento del suo paese, io gli darei — a parte tutti i dissensi di altro [...]

[...] . che cosa ha detto il ministro degli Esteri svedese? esattamente il contrario di quello che ha detto ieri il presidente del Consiglio . onorevole De [...]

[...] Gasperi , egli ha detto — e vorrei che il nostro ministro degli Esteri potesse tenere analogo linguaggio — : « la Svezia non sarà posta a disposizione [...]

[...] serva a sodisfare quel falso prestigio ottocentesco tanto caro al nostro ministro degli Esteri e che fa dire agli apologisti dell' attuale politica che [...]

[...] ' è un italiano, il quale creda che, perché l' ambasciatore d' Italia o il ministro degli Esteri andranno a firmare il patto atlantico , noi si sia [...]

[...] 18 aprile. la Camera mi è testimone del modo con cui il problema della revisione fu discusso in sede di approvazione del bilancio degli Esteri. a me [...]

[...] presidente del Consiglio o del ministro degli Esteri . l' uno o l' altro, o tutti e due, mi diranno che la via della revisione del trattato ci è [...]

[...] garanzia per Trieste, alla quale si riferiva poco fa il ministro degli Esteri , non è diventata esecutiva, è perché l' Unione Sovietica non vi si è [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compromesso moscovita, che questa mattina il nostro ministro degli Affari esteri definiva oscuro. la deliberazione dell' assemblea nazionale cecoslovacca [...]

[...] cecoslovacchi ruotano attorno a quella che alla Commissione degli esteri io chiamai « eresia della libertà » , cioè alla lotta sorda di quel popolo per la [...]

[...] , della quale parlava stamane il ministro degli Esteri , ha certo largamente favorito il processo di sviluppo democratico all' interno del blocco [...]

[...] distensione. giacché il ministro degli Esteri ha parlato questa mattina del patto di non proliferazione atomica, giacché di questo patto molto probabilmente si [...]

[...] dell' Unione Sovietica . vogliamo quindi, onorevole ministro degli Affari esteri , che si vada avanti nella politica della distensione pur nella [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Danimarca hanno inviato a Washington i loro ministri degli Esteri per cercare di difendere i loro interessi. noi invece accetteremmo incondizionatamente la [...]

[...] segreto ed ignorato. io affermo: 1°) che il ministro degli Esteri ha dichiarato in forma esplicita che non esistono impegni di carattere militare, mentre [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi . noi socialisti, della dichiarazione del ministro degli Esteri abbiamo apprezzato la prudenza, anche se non [...]

[...] come quindi le fondamenta del patto atlantico vadano via via erodendosi. ciò è, del resto, così vero che il ministro degli Esteri è tornato, nella sua [...]

[...] destalinizzazione ha aperto nuove possibilità e nuove prospettive. rimane quindi per noi, come solo elemento di sodisfazione, onorevole ministro degli Esteri , la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli Esteri degli USA suggerisce di scrivere » . l' onorevole ministro degli Esteri è stato molto severo nei confronti di un ambasciatore che ebbe il [...]

[...] dichiarazione del Times — a diventare unione atlantica. su questo punto l' opposizione richiede al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la Francia si realizza l' ipotesi la più sfavorevole ai nostri interessi nazionali . orbene, in una situazione simile, il ministro degli Esteri e [...]

[...] venuto tranquillamente davanti alla Commissione degli esteri a parlare di successi tecnici della nostra diplomazia. ho avuto addirittura l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concordia e di progresso dei nostri problemi interni ed esteri. [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la guerra civile segnasse il passo nel Libano, mentre a Brioni Tito e Nasser, ai quali si era per un momento aggiunto il ministro degli Esteri [...]

[...] della Democrazia Cristiana (anche se ad essa ha aggiunto quella di presidente del Consiglio e di ministro degli Esteri ), che in base agli stessi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nata sui problemi della politica finanziaria , ci presenta una sola novità: la degradazione del senatore Sforza da ministro degli Esteri a ministro [...]

[...] Consiglio è un tipico clericale del patto atlantico , e lo è più di lui il nuovo sottosegretario agli Esteri, uno di quei giovani d' Azione Cattolica che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sincera e permanente con tutti gli altri popoli » ? se queste parole hanno un senso, esse avrebbero dovuto impegnare il nuovo ministro degli Esteri ad una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla quale noi attendiamo una iniziativa italiana del ministro degli Esteri fuori dal palleggiamento delle responsabilità che da anni è in corso fra i [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli interessi più conservatori del paese; la presenza al ministero degli Esteri dell' onorevole Segni non ci sembra garanzia sufficiente per uscire [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vi è molto da fare in Cina per industrie come le nostre che sono alla ricerca di mercati esteri e che rischiano di essere tagliate fuori da uno dei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte annunciata e la tante volte disdetta conferenza al vertice, debba essa essere preceduta o no da una riunione dei ministri degli Esteri [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consentito un comodo ma aleatorio riferimento e ripiegamento. il ministro degli Esteri ha troppa la esperienza delle conferenze internazionali per non sapere [...]