Risultati della ricerca


19 discorsi per opportunità per un totale di 33 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approfondimento del metodo democratico proprio del nostro ordinamento. le vicende di questi ultimi giorni (dall' opportunità di non limitarsi al [...]

[...] proposito: salvo opportunità che emergessero in senso diverso, occorre, quindi, rimettersi alla volontà ed alle indicazioni dell' XI legislatura della [...]

[...] , inoltre, sull' opportunità di evitare che l' eventuale mancato raggiungimento del quorum di partecipazione al referendum stesso, come è già avvenuto [...]

[...] tre piani politico, giudiziario ed amministrativo. nel corso di un recente dibattito parlamentare è stata autorevolmente sostenuta l' opportunità di [...]

[...] . occorrerà, invece, incoraggiare la definitiva transizione verso il nuovo, senza trascurare le opportunità — da più parti suggerite — di differenziare [...]

[...] sistema, al cui sviluppo non può mancare il concorso fattivo di imprenditori aperti sull' avvenire ed attenti a cogliere spunti ed opportunità di una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con impegno e con determinazione, in un rapporto strettissimo con il Parlamento, al quale incombe l' opportunità e l' obbligo di intensificare il [...]

[...] vi sia nulla di censurabile; anzi, nel prospettare l' opportunità che prima di allora questi temi formino ampio oggetto di necessari approfondimenti [...]

[...] possibile, e per questo sono lieto di dire che anche dal rettore dell' università romana « La Sapienza » è condivisa l' opportunità di aprire in sede [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche il timore dell' uso di armi chimiche . chi di noi ha avuto l' agghiacciante opportunità di vedere nei nostri ospedali giovani creature straziate e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maturare la convinzione della opportunità di procedere in questa direzione che ho confrontato con le forze politiche che compongono la maggioranza [...]

[...] adottata dalla Germania per contrastare quella di segno inverso assunta dagli USA. è noto, per inciso, che proprio la opportunità manifesta di impedire [...]

[...] . manifestammo anche, in quella sede, il nostro parere sulla opportunità che la comunità internazionale favorisse concretamente questo processo. la storia ha [...]

[...] , concludo dicendo che all' inizio del mio intervento ho espresso la convinzione dell' opportunità di guadagnare tempo prezioso al concreto avvio di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla situazione attuale, sia per l' obiettiva opportunità di far coincidere il più possibile il periodo triennale con quello del disegno di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasferimenti da uffici giudiziari alla cui copertura sia prevedibilmente difficile provvedere con immediatezza; l' opportunità di adottare un sistema che [...]

[...] ' opportunità che la concreta applicazione di essa avvenga nel rispetto delle irrinunciabili regole di sicurezza e di tranquillità. d' altro canto, la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatti con paesi dell'est — dell' opportunità di confermare la linea pacifica e la volontà di dialogo della nostra alleanza. ho specificato che [...]

[...] soltanto all' opportunità di rassicurare una opinione pubblica seriamente preoccupata della situazione attuale, ma anche, e soprattutto, all' esigenza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge proposta dal senatore Bartolomei. in materia di leggi avevo già accennato — ma lo ribadisco — all' opportunità di più ampia, applicazione della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intesa per tutta la legislatura, dando frattempo, ai partiti la opportunità di confrontarsi e di avere rilevanti ancoraggi e collegamenti durante un [...]

[...] principio sia nella considerazione dei problemi di opportunità o tollerabilità pratica da parte delle aziende. la delicatezza della materia, lo stesso [...]

[...] da lungo tempo approvati e finanziati. e non è fenomeno solo del Mezzogiorno di Italia. le stesse opportunità di utilizzare gli aiuti comunitari sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica e sociale, occorra veramente la consapevolezza in tutti i cittadini che è un momento di opportunità particolare, anche se pieno di incertezze e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con le opportunità integrative che dall' apporto di tutti possono essere offerte. il programma è ispirato alla impostazione di base su cui si è [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire il presidente del Consiglio — se egli abbia fatto altre consultazioni. qui si è accennato all' opportunità di consultare il Consiglio dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' occupazione israeliana, rispetti l' opportunità di mantenere aperta la via per una più ampia utilizzazione dell' Unifil nei futuri disegni di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha sottolineato la opportunità di avere unificato nel ministero del Bilancio il collegamento con le regioni. rilievo esatto anche sotto il profilo del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e per stimolare una politica concreta — la tematica di giuste rivendicazioni di diritti e di opportunità, che non attengono soltanto ai pur [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordini di considerazioni: una di opportunità, in relazione alla gravità delle affermazioni fatte nel corso delle interviste messe in onda dalla [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] constatazione dei paesi membri della Comunità Europea sull' opportunità di associare alla lotta al terrorismo anche i paesi arabi che si dimostrino [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regolamento delle transazioni commerciali e finanziarie, abbiano invitato i nostri associati a considerare l' opportunità di ristabilire temporaneamente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settore, che garantisca agli operatori continuità di interventi, razionalizzazione dei cicli produttivi e contenimento dei costi. per evidente opportunità [...]