Risultati della ricerca


18 discorsi per gennaio per un totale di 32 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] probabile, in base alla quale i saragatiani rientrerebbero al Governo, magari negli stessi posti precedentemente occupati, nel mese di gennaio [...]

[...] ), tanto se la situazione che ora è transitoria dovesse trasformarsi in una situazione durevole oltre il gennaio (Governo a tre oltre gennaio), tanto se si [...]

[...] dovesse arrivare — come sembra più probabile e logico ad un Governo monocolore nel gennaio o subito dopo, vi è oggi, fin da oggi, la necessità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stata chiusa e sigillata, oppure se quel collettivo non continui a funzionare; chiedetevi se, essendo stati assassinati il 7 di gennaio tre nostri [...]

[...] ragazzi, non sia vero che il 9 di gennaio di quest' anno, nell' aula magna della mia vecchia, cara facoltà di lettere, non si sia riunito un collettivo [...]

[...] autorità, da cui risulta che quel collettivo, il 9 gennaio in quell' aula magna , ha rivendicato il triplice delitto di due giorni prima, senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] centrosinistra nei limiti in cui quel Governo ha mostrato di voler camminare su una certa strada fino all' 8 gennaio scorso e poi fino agli accordi [...]

[...] che da gennaio ad aprile o a maggio? pensiamo che gli stessi comunisti non ritengano che una fase anticongiunturale possa durare, anche per motivi [...]

[...] stagionali, meno che da gennaio ad aprile, maggio, giugno. crediamo, quindi, che per questo problema forse l' onorevole Togliatti non abbia fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] specie di « 3 gennaio » . lei ha pronunziato un discorso che in taluni tratti — Governo forte, Parlamento forte — poteva rispecchiare assunti [...]

[...] della Costituzione; qualcun altro le ha ricordato il 94: avete fatto l' accoppiata 92-94, e lei ne ha dedotto imperiosamente — stile « 3 gennaio [...]

[...] P2, risulta invece che la sistemazione del Il Corriere della Sera fin dal gennaio 1982 dipendeva interamente da Armando Corona, il quale dunque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » (egli parlava due anni fa) « reca nel suo primo articolo I futuri miglioramenti economici avranno decorrenza dal 1° gennaio 1954 » . quella doveva [...]

[...] , il Governo Scelba ad affermare che il conglobamento sarebbe entrato in vigore con effetto dal 1° gennaio 1954 — calcolate voi quale somma sarebbe [...]

[...] promesse del precedente Governo del quale avete assunto la eredita. l' onorevole Scelba prometteva il conglobamento totale dal 10 gennaio 1954. l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; assumendo la responsabilità di fare il discorso del 3 gennaio! fate un 3 gennaio, fate quel discorso, abbiate questo coraggio, dimostrate di essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — e ve ne muoviamo rimprovero — un' occasione storica. sono passati sessanta giorni dall' apertura della crisi, dal 16 di gennaio: il tempo di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] famoso, vantatissimo, reclamizzatissimo, importantissimo « lodo Scotti » del gennaio di quest' anno. in primo luogo, rilevo una stranezza: il « lodo [...]

[...] insistere; intendo invece insistere sul fatto che il 23 gennaio di quest' anno fu annunziato il « lodo Scotti » . la televisione di Stato ebbe la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] livelli ed in tutti i sensi, di quel vuoto di potere che grava sull' Italia dal gennaio di quest' anno, e che il Governo dell' onorevole Cossiga non ha [...]

[...] » ; con altri che dicono: « beh, in gennaio... » ; con altri ancora che ricordano che poi ci sono le elezioni amministrative e regionali e che dunque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di un documento della direzione del partito comunista italiano apparso su L'Unità in data 19 gennaio — si legge che: « se è vero che il fenomeno [...]

[...] Banfi sull' Avanti! del 7 gennaio scrive: « la radice del male, tutti lo sanno, è da ricercare nei codici fascisti che in trent' anni la Democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altre volte della strage di Milano. il 27 di gennaio si celebrerà, sembra, si spera (e nessuno lo spera più di noi), il processo a Catanzaro. ho letto [...]

[...] gennaio 1962, quando le fui ascoltatore attento non come politico ma come giornalista. onorevole Moro, nessuno è in condizione di conoscere meglio di lei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo Fanfani del gennaio-febbraio 1954. fu salutare la crisi De Gasperi , perché essa dimostrò che la formula con la quale l' allora segretario del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] casi previsti dalle leggi militari di guerra » . ma si applicano leggi militari di fronte ad uno stato di guerra che lo scorso 1° gennaio, alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' attuale segretario nazionale della Democrazia Cristiana , senatore Fanfani. il 26 gennaio ed il 30 gennaio del 1954 (indico puntualmente le date, e so di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavorava insieme alla Costituente » . la Costituente ha operato nell' arco degli anni 1946-1947; la Costituzione è entrata in vigore il 1° gennaio 1948 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al disegno di legge , già presentato al Senato il 2 gennaio di quest' anno a seguito degli incontri avvenuti fra le forze politiche e sociali. quali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ° gennaio 1948, giorno della entrata in vigore della Carta Costituzionale . è stato già osservato da taluno sui giornali, ma desidero ricordarlo anch' io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sottosegretario, ebbe a dire. per esempio, il 27 gennaio 1957, parlando ad Innsbruck, egli affermò: « poiché nel 1945, epoca adatta alla cancellazione dei [...]