Risultati della ricerca


16 discorsi per uso per un totale di 21 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modificare ciò che la bicamerale aveva licenziato qualche mese addietro. lo ricordo, perché non credo si possa passare già in questa fase all' uso [...]

[...] politico è ovviamente di prioritario rilievo. e a conclusione, e quindi nella speranza che (uso l' espressione dell' onorevole D'Amico , che non mi piace [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 15-07-1998
Riconversione dell'ex base militare di Comiso
1268 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] restituite, anche con benefici per l' occupazione, all' uso civile. è proprio di questo che il Mezzogiorno ha bisogno, della realizzazione di strutture e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
149 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro l' ulteriore uso della forza e verso la democrazia, che è una conquista quotidiana e che rappresenta il riconoscimento del diritto e della [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Sul rilancio dell'ocupazione
1255 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] reso possibile alle imprese l' uso del credito d'imposta in sostituzione dei contributi in conto capitale e vanno sviluppate le azioni già promosse [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una norma avente forza di legge, ma solo attraverso norme di rango inferiore. il primo principio regola il comportamento dei medici di fronte all' uso [...]

[...] ' emendamento che abbiamo preparato chiarisce l' uso del termine. certo che lo era! l' emendamento che è stato presentato, se volete maggiore chiarezza [...]

[...] accertata l' efficacia, possano essere registrati come farmaci cosiddetti ad uso compassionevole. questo quando il farmaco abbia passato la fase 2 della [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] titolo se l' Italia possa essere considerata una democrazia normale, mentre l' opposizione è guidata (uso le parole del giornale) da « un criminale [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituenti — in questo caso si direbbe « madre » ; giustamente il pensiero femminile rifiuterebbe l' uso dell' espressione padre...! — al cui lavoro, alla [...]

[...] ' anomalia e l' improprietà riscontrabili nell' uso dell' espressione « federalismo » . nei paesi in cui vi sono Costituzioni federali il federalismo è [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oppressione fiscale, ma anche i bisognosi si trovano in condizioni addirittura peggiori. per dimostrarlo non uso parole, ma i numeri elaborati da [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strategico... e come quella della legittimazione dell' uso della forza e dell' identità europea di difesa.... ritengo che queste grandi questioni, che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rischi stanno nella crisi della politica, nello smarrimento dell' opinione pubblica , nell' uso distorto del sistema della comunicazione. non si può [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principio fondamentale: il servizio sanitario nazionale non solo tutela il corretto uso delle risorse, perché a fronte di risorse limitate è un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione, sulla politica estera e la difesa. ho visto che torna. onorevole Selva, che c' entra — non uso l' altra espressione — il sistema bipartisan con [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volendomi addentrare in quel complesso di norme, intendo dire la mia su una questione. io sono contrario ad un certo uso della carcerazione preventiva [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di recente, abbiamo posto sul tappeto la proposta di un uso delle eccedenze delle riserve delle banche centrali più mirato alla crescita e allo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' ambito dei piani di preparazione al Giubileo del 2000. peraltro, l' uso « sussidiario » delle risorse di finanza pubblica nazionale rispetto [...]

[...] paesaggio. per rispetto ai nostri concittadini e all' uso stesso del denaro pubblico , dobbiamo poi porre attenzione non minore anche alla conservazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progressivamente, anche attraverso l' uso dello strumento fiscale, alla diminuzione dell' inquinamento. naturalmente siamo del tutto consapevoli [...]