Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
890
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 6
3 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] formulazioni retorico-propagandistiche. finché tale problema non verrà affrontato e risolto in radice, anziché con reticenti giri di frase, il Governo [...]
[...] contraddizioni programmatiche e strategiche che lei si è sforzato di superare in modo retorico. e dicendo « retorico » intendo riferirmi, senza alcuna [...]
[...] soluzioni retorico-propagandistiche. il punto vero è la riforma del pubblico e quella del privato nel contesto di un nuovo rapporto tra Stato e mercato [...]
Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 81
1 occorrenze
[...] retorico e di maniera, non solo partecipando alla stesura di un ordine del giorno unitario — che, sia pure nei termini di un concerto tra le forze [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1552
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 358
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] solidarietà alle giuste aspirazioni di riscatto delle genti calabre, sarebbe retorico e comunque rimarrebbe sterile, se non fossimo coerenti con gli indirizzi [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla situazione del Golfo Persico
97
1991
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 574
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , signor ministro, non so come voterò domani. non è affatto un inghippo retorico, non ne avrei bisogno: davvero non lo so. non lo so semplicemente [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585
1996
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 34
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , ammettiamo che è uno schematismo retorico, propagandistico sostenere che nell' Ulivo vi è il conservatorismo istituzionale. vi sono nel centrosinistra delle [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 288
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] forze preposte alla tutela della sicurezza pubblica e alla difesa dello Stato. non vi sembri retorico se, a questo punto, ed a coronamento di una serie [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 690
1 occorrenze
[...] qualcuno soltanto il grido di allarme, forse troppo retorico, del Movimento Sociale , « badate che stanno facendo di tutto per staccare l' Alto Adige dall [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
284
1982
- Governo II Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 553
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] avanguardia e che invece non si sa guardare attorno e che confonde, come tanti fanno, la critica progressista con il lamento retorico, nella consapevolezza del [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 79
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , richiamateci nelle scorse settimane, con toni che non è retorico definire drammatici, dai procuratori generali — primo fra tutti quello della Corte di [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
847
1960
- Governo Tambroni
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 269
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] quali il grido « così non si può andare avanti! » diviene una esercitazione di sapore retorico che concorre alla diseducazione politica del nostro [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
292
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 175
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] invertire la tendenza e di riaprire l' obiettivo verso una reale unità sociale ed economica del paese. vorrei aggiungere: un intervento non retorico e non [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 271
1 occorrenze
[...] erano stati proposti dalla Presidenza della Camera in sede di conferenza dei capigruppo . se non è retorico dire che la legge finanziaria ed il bilancio [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1500
2000
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 713
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] convinto e quando dico ciò non esprimo un sentimento retorico, ma è una mia profonda convinzione personale. la vita ci insegna che la sua tenuta dipende [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1543
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 38
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] retorico il rilevarlo forse mai vi sono state, salvo i primissimi momenti, il cui ricordo l' onorevole Almirante mi rimprovera puntualmente (così mi [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla Politica economica del Governo
1444
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 38
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] fare agli italiani un appello fino in fondo, non retorico, ma responsabile, del Governo che non ha il coraggio di lanciare un prestito nazionale di [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
1242
1963
- Governo I Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 78
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] consiglia di evitare l' inutile gesto retorico, particolarmente, poi, quando mancano del tutto nel paese quelle speranze diffuse, quegli entusiasmi, quelle [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull'Alto Adige
1380
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 506
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] non dico retorico, ma anche appena appena sentimentale. non dirò quindi che quel Governo si comportava con dignità e l' attuale Governo senza, perché [...]