Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
1301
1999
- Governo II D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 648
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' anzi — le ferite degli anni Ottanta e che porrà uno sguardo minaccioso e deterrente sul lavoro autonomo della magistratura. onorevole D'Alema , un [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765
2002
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 133
1 occorrenze
[...] quelle manifestazioni, quella del lavoro autonomo negato, quella delle tante forme di collaborazione senza dignità contrattuale e che, appunto, si [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1676
2008
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] lavoro autonomo . se la cultura prevalente dell' opposizione, così come si configura oggi in questo Parlamento, non si definisce più come statalista e [...]
Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705
2009
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 114
1 occorrenze
[...] d'acquisto a chi in questo momento ne avrebbe più bisogno, anche ai fini dell' economia. sul lavoro autonomo e professionale lanciate un messaggio: non [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586
1996
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 55
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] nell' ambito del riordino del sistema fiscale si darà luogo ad una inversione del prelievo, mettendo a carico del lavoro autonomo altri 4 mila miliardi [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Sulla crisi politica
592
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 253
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] coloro che producono ricchezza e che quindi hanno la possibilità di offrire non un posto, ma un lavoro stabile. certo è che se tutto il lavoro autonomo [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
542
1982
- Governo V Fanfani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 594
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] partecipazioni contributive per visite mediche e ricoveri ospedalieri e con aumenti delle contribuzioni per le categorie di lavoro autonomo . la [...]
[...] tassazione una tantum sugli altri redditi diversi da quelli da lavoro dipendente , e cioè redditi d' impresa, redditi di lavoro autonomo, redditi agricoli e [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556
1979
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 394
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] trattamenti tributari dei redditi da capitale e di quelli da lavoro autonomo e considera essenziale la riforma dell' amministrazione finanziaria , per la [...]
Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704
2009
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 113
1 occorrenze
[...] a dire. anche per quanto concerne le vostre iniziative sul lavoro autonomo e sulle attività professionali; insomma, c' è uno scambio implicito: non vi [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Concernente la sfiducia al Governo
1494
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 131
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] introdotto una minimum tax sul lavoro autonomo , una tassa minima, caratterizzata da una sicura approssimazione rispetto all' accertamento analitico e [...]
[...] tuttavia tale da consentire di alzare redditi medi dichiarati da categorie di lavoro autonomo e professionale che stavano abbondantemente sotto i 20 [...]
Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546
1988
- Governo De Mita
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 182
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] lavoro autonomo (+3 per cento ). la possibilità di fare assumere al sistema un tasso di sviluppo più sostenuto resta condizionata dall' operare del vincolo [...]
Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla sfiducia al Governo
452
1989
- Governo De Mita
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 301
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] inclusa — il problema della tassazione dei redditi delle imprese minori e da lavoro autonomo . posso essere incerto se abbiamo fatto tutto quanto era [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1524
1972
- Governo I Andreotti
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 545
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , dei commercianti e dei più modesti liberi professionisti , cioè della grande famiglia del lavoro autonomo , non verrà certamente trascurato. nel [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla crisi politica
1116
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 253
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] il lavoro autonomo dia il suo contributo alla stabilizzazione della spesa pensionistica nei prossimi anni. il Governo è consapevole che il 21 aprile [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1557
1979
- Governo V Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 416
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] essi artigiani, piccoli commercianti, coltivatori diretti; alle forze del lavoro autonomo in genere, ai quali tutti la società deve prestare una [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1539
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 7
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] allargamento della base produttiva , il lavoro autonomo ; in ispecie, per l' artigianato il Governo si propone di presentare un disegno di legge [...]