Risultati della ricerca


16 discorsi per chiari per un totale di 19 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliaio di miliardi in meno sul Giubileo potrebbe aiutare! voglio sottolineare un fatto semplice perché è bene essere sempre chiari: l' Albania è un [...]

[...] aiuti che, a suo tempo, le riservò la Russia. occorre quindi stare attenti, bisogna fare « patti chiari e amicizia lunga » , viste le abitudini! ne [...]

[...] Cina? Patti chiari ed amicizia lunga, presidente! per questi motivi dobbiamo dire « no » all' invio della spedizione e dobbiamo chiederle di fare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Casini: d' improvviso avete cambiato opinione e adesso ritenete di lanciare degli ultimatum. i segnali erano giunti chiari e non credo che l [...]

[...] in Israele — o l' indicazione, secondo altri modelli. poiché è giusto essere chiari — ho voluto dare atto sinceramente all' onorevole Berlusconi di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
170 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disponibilità ha contorni precisi e chiari. questa disponibilità, signor presidente del Consiglio , non richiede quanto abbiamo sentito, cioè le sue [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , forse, può essere quanto meno posto in termini più chiari, meno ideologici, meno drammatici. se non sarà così, voteremo i testi già depositati [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Istruzione scolastica
1637 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle riforme. molta preoccupazione desta inoltre l' intenzione del Governo di procedere ad una generale revisione dei programmi, prima che siano chiari [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra le virtù politiche la coerenza è quella più difficile da praticare con serietà ed ostinazione. comunque, pronunciamenti chiari del Capo dello [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
169 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] meno costruttivo di come, pure, sarebbe stato e sarebbe possibile. c' è una domanda diffusa di rapporti più diretti, meno mediati, più chiari e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituente senza correre rischi nella gestione del potere che ha occupato, ribadiamo ancora una volta i punti chiari, netti e irrinunciabili che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono fondati su un pasticcio e adesso il nodo è venuto al pettine. allora, qui bisogna essere chiari, bisogna parlare davanti al paese e dire che non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella gestione del potere politico , perché oggi, a differenza di ciò che accadeva qualche mese addietro, i ruoli sono chiari e sono stati definiti dagli [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sconfitta di cui non sono neppure chiari fino in fondo il senso e la prospettiva politica. è legittimo che in un momento come questo, nel quale [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poi il sistema non funziona. questo è il rischio che corriamo, e secondo me su questo dobbiamo essere molto sereni, molto chiari, molto netti. credo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessati) abbiamo reso chiari i nostri intendimenti e le nostre aspettative. il Governo intende quindi mantenere il suo impegno per una soluzione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preparare questo futuro. abbiamo cioè bisogno di avere chiari i nostri obiettivi, definite le mete alle quali noi miriamo. nessuna nazione può infatti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1112 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . protezione, certo, soltanto temporanea: anche su questo punto siamo stati chiari. ma accoglienza nel miglior modo possibile, anche se il ritmo dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomie locali. il Governo vuole dare immediatamente segnali chiari della sua decisione di perseguire in tempi rapidi questi obiettivi. è un primo [...]