Risultati della ricerca


16 discorsi per usare per un totale di 20 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-06-1959
Sulla politica interna
668 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] antifascista, e ciò mi esime — penso — dall' usare la retorica. quindi, posso guardare alla lotta di resistenza e alla liberazione con spirito calmo e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
692 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più usare. se io avessi la stessa vena polemica, le direi che noi in materia di subordinazione alla politica americana non abbiamo mai dato lo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 19-10-1954
Bilancio ministero affari esteri
657 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli europeisti, di usare gli europeisti contro Mendès-France, perché egli stesso ha citato alcuni ordini del giorno della Camera francese come [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non proliferazione nucleare. ora, onorevole Moro, se il disimpegno dell' estrema sinistra circola nella maggioranza di centrosinistra (mi lasci usare [...]

[...] responsabilità di non aver favorito la realizzazione del trattato come fatto distensivo. non voglio usare parole grosse, onorevole Moro, ma se la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] posizione laica, a seconda che faccia comodo o no, di non usare la politica della Chiesa, a seconda che ci faccia comodo o no, non trovo di buon gusto che [...]

[...] quando afferma che non bisogna usare le encicliche per queste nostre faccende, che sono importanti per la storia e per la società civile , ma non certo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica . ecco. infatti, noi abbiamo detto nelle nostre osservazioni che usare la spesa pubblica corrente, cioè di consumo, come promozione congiunturale [...]

[...] ' usare la spesa pubblica . sono problemi gravi, onorevoli colleghi , e a mio giudizio sono problemi che si pongono quando molti errori sono stati [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a fondo e che le forze di destra e il partito liberale , prima di usare parole grosse, e di assumere un atteggiamento propagandistico che ha un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qui, per usare un linguaggio deterministico, i problemi della struttura economica devono necessariamente condizionare i problemi della formazione [...]

[...] costituiscono a mio giudizio l' arma più completamente protezionistica che si possa usare per impedire la formazione del mercato comune . d' altra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Inghilterra e il partito laburista al Governo non sappiano come usare il sistema fiscale o come colpire le zone di privilegio e di parassitismo. credo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica economica . lo stesso possiamo dire, ad esempio, per l' Inghilterra. è individuabile per esso un periodo in cui, per usare un termine di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , così bisogna vederlo per quanto riguarda il blocco occidentale . non si possono usare in questo campo due pesi e due misure , onorevoli colleghi dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] continuare ad usare un metodo che, facendoci vedere i particolari, ci fa sfuggire la considerazione del quadro generale. il quadro che il Governo fa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signorilità notevoli, come del resto è sempre nel suo costume. ma, quando si è trattato di affrontare quest' ultimo tema, egli ha cominciato ad usare un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . bisogna piantarla con questi pregiudizi ottocenteschi che una economia di mercato non debba mai usare la parola pianificazione, perché questa è una delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . credo che ogni volta che la maggioranza, il Governo, possano usare mezzi di convinzione, anche se faticosi, non devono rifiutarli; per il buon metodo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opinione pubblica dei rispettivi paesi. l' onorevole Mendès-France a mio giudizio ha voluto usare del problema della Saar come di un lenitivo per la [...]