Risultati della ricerca


18 discorsi per forze politiche per un totale di 24 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre più rigorosa ed attiva, avrà e dovrà avere la solidarietà di tutto il Parlamento e di tutte le forze politiche , perché questo è un problema che [...]

[...] esempio, nello scandalo dei fondi piramidali, delle finanziarie facili, vi è stata una serie di responsabilità trasversali anche all' interno delle forze [...]

[...] politiche albanesi. non c' è un padrino, ci sono tanti padrini, tanti inquinamenti, tante responsabilità trasversali. credo dunque che il governo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cercato di capire le ragioni delle altre forze politiche . più volte ha usato la propria moderazione per contribuire alla soluzione dei problemi. basti [...]

[...] nuovi alleati! il Governo delle regole — lo dico a chi lo ha proposto — in questa condizione non avverrebbe per libera scelta delle forze politiche [...]

[...] contro Berlusconi. come se fosse possibile scaricare sul presidente del Consiglio le contraddizioni di tutte le forze politiche e lo stesso disagio [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 10-01-1991
Sull'eccidio di Bologna
159 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 570 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (soprattutto quando sono strumentali) e valorizzare i motivi di unità e di concordia che vi possono essere tra le forze politiche . la Democrazia Cristiana [...]

[...] necessarie la massima solidarietà ed unità, non solo delle forze politiche ma di tutti gli organismi che sono a diverso titolo interessati a battere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
162 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tale realtà. la seconda considerazione che ha fatto il collega Bossi mi trova d' accordo. egli ha sottolineato la pari dignità tra le forze politiche [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010.
240 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] demarcazione che essi devono tenere nei confronti dei violenti? e questa linea di demarcazione è facilitata o meno dall' atteggiamento che le forze politiche [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Informativa urgente del Governo sulle recenti operazioni antiterrorismo e sullo stato della lotta al terrorismo.
206 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conduce la lotta contro il terrorismo ed un' altra parte del terrorismo è complice. l' unità del popolo, l' unità delle forze politiche , l' unità [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 99 - seduta del 29-01-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Libano.
205 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 99 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamento libanese l' invito ad una concertazione tra le forze politiche , che naturalmente deve avvenire nel parlamento libanese, che è la sede della [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
212 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non solo tra le forze politiche . non mi meraviglio che l' onorevole Fini, che è tra i promotori del referendum, sia referendario, perché è coerente con [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altre forze politiche di opposizione, che prefigura una subalternità psicologica alla Lega, come se il lasciapassare per andare al nord ci venisse [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Sfiducia al Governo
165 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] convinto, meditato e non rassegnato. ci batteremo perché nel Parlamento e nel paese le forze politiche e i poteri dello Stato trovino il modo di rendere più [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fossero le condizioni — tra le principali forze politiche . ma tutto ciò fa parte del dibattito politico, che è senz' altro legittimo, ma che non c [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
215 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colpisce proprio le fasce più deboli della popolazione. direi che le forze politiche in questi anni si sono interrogate ed oggi appare chiaro che nelle [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , può trovare qualche parlamentare disponibile ad atti di trasformismo per avere in cambio qualche poltrona ministeriale, ma non può pensare che forze [...]

[...] politiche serie, che hanno affrontato il giudizio degli elettori, accettino appelli che al di là della cortesia appaiono ipocriti. è lei, non io, che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è stata la politica a determinare la riduzione delle forze politiche , dunque le grandi riforme in molti casi le produce la politica. è inutile che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta di una predicazione vana perché il grande dibattito fra le forze politiche e sociali si svolge su altri argomenti e perché finanziamenti cospicui [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli eletti e gli elettori, che significa anche un rapporto limpido, trasparente, lineare tra le forze politiche , alleate o avversarie che siano. la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risiedono nella disponibilità delle forze politiche , nella consapevolezza che senza riforme anche il voto anticipato sarebbe sterile o fonte di nuove [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei partiti, almeno come l' avevano immaginata i padri costituenti del 1946-1948 e come l' avevano praticata le forze politiche dopo di allora. è un [...]