Risultati della ricerca


15 discorsi per carattere generale per un totale di 18 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica del governo in relazione all'attentato al deputato Togliatti.
1506 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 54 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] notizie attuali di carattere finanziario e economico capaci di pregiudicare rapporti internazionali o il credito dello Stato o interessi di carattere [...]

[...] generale . in queste ipotesi, facoltativa è la consultazione, ma obbligatorio per l' ente seguire le istruzioni ricevute. questo in linea generale. ma [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] circostanze di carattere generale nonché da difficoltà di credito che tutti conosciamo; ciò è dipeso anche probabilmente dalla normativa vigente, che ha [...]

[...] era una politica introdotta parzialmente attraverso progetti speciali, è divenuta ora una politica di carattere generale . cioè noi dedichiamo ora l [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
1514 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] propria famiglia, pure non possono essere sottovalutati. oggi tutto questo è stato messo in un quadro di carattere generale . l' onorevole Ingrao ha detto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguenze negative di carattere generale cui si può riparare con estrema difficoltà. noi abbiamo confermato che il programma triennale, che non è un oggetto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . sarebbe stato più difficile per un sospetto di carattere generale , ma anche perché la storia del nostro paese testimonia che la Chiesa molte volte si è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ), sia su altri di carattere generale ; per impegnare gli imprenditori a destinare (il che non avviene automaticamente, ma solo con una forte volontà e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , senza nessun sottinteso di carattere generale , che quando abbiamo dovuto affrontare fenomeni gravi di lotta contro la legalità abbiamo potuto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo da un fatto esteriore, di adesione o no ad un sistema, ma è data da una coerenza di carattere generale nei comportamenti di tutti i giorni; sia [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valore di carattere generale . si è anche ricordata, poc' anzi , la discussione sulla scuola avvenuta al Senato, nel corso della quale si verificò una [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] terroristica e non ci si è resi conto dei suoi aspetti politici e di carattere generale e rappresentativo, specialmente non potendo contestare che si può ben [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 06-02-1973
Sulla RAI-TV
1528 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deve essere regolato. vi sono problemi che riguardano i rapporti del singolo cittadino con l' ente, e anche qui, da una enunciazione di carattere [...]

[...] generale , si deve arrivare a concretare una normativa che sia suscettibile di esecuzione. non sto ad anticipare (del resto i colleghi sono addentro a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politico, di carattere generale . però bisogna che nessuno, eccitato da chiunque, pensi di fare il proprio dovere non facendolo. questo credo che sia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di grande rilievo. si aggiunge, a questa considerazione di carattere generale , l' altra che riguarda precisi doveri del Cipe di emanare direttive [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavorare di più, di produrre di più (anche nel senso di aumentare la produttività), di esportare di più. se questo quadro è di carattere generale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualsiasi procedura di programmazione avente carattere generale non deve altresì essere contraddittoria con quanto già previsto per l' indirizzo e il [...]