Risultati della ricerca


18 discorsi per s' per un totale di 24 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1379 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chiarezza, come ella mi insegna: la questione pregiudiziale e quella sospensiva « saranno discusse prima che s' entri o che si continui nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresenta. il piano S, che vi diffido dal chiamare come piano sgombero come qualcuno insolentemente ha fatto, non fallirà, è fallito. è un tragico [...]

[...] che pensiamo del piano S, le dirò ora cosa pensiamo del provvedimento di urgenza che dovevate emanare e che in questo momento è all' esame della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo. quindi, si potrà conoscere in futuro la formazione di questa Camera e quindi di un futuro Governo. ora, fino a che s' invocasse dall' onorevole [...]

[...] ognuno le attribuisce un significato diverso per cui non ci s' intende più. ripeto, deploriamo noi qui, politicamente, che questo impegno di programma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a leggere meglio i nostri documenti. egli aggiunge: « si tratta di una assoluta novità; prima d' ora non s' era mai verificato il caso di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica e anche di tutta la vita costituzionale del nostro paese, e s' inseriscono come fattore determinante nei rapporti fra cittadini e Stato, come [...]

[...] né un presidente, né un segretario, né una direzione di partito ma un consiglio, un comitato, un organo più vasto di questo. quando s' inserisce una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alcuno; padrone ciascuno, s' intende, di sostenere le proprie tesi ed una propria linea di moralità nazionale. voglio semplicemente permettermi di [...]

[...] svolta storica che si è verificata nel nostro paese per colpa o per merito (secondo i punti di vista ) del centrosinistra. s' è parlato tanto, nei giorni [...]

[...] vecchi convincimenti; e col convincimento assoluto di tutti gli apostati, ella giustamente s' indigna, si scandalizza, e dice: questo a me non lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Commissione interni, s' interessano e non possono non interessarsi altre Commissioni, mentre degli affari costituzionali, cioè della costituzionalità delle [...]

[...] norme a noi sottoposte, s' interessa soltanto la Commissione affari costituzionali. ma c' è di più, signor presidente : proprio in relazione a questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raggiunta, un sistema di unificazione di liste anziché il sistema dei collegamenti. ma, quando si imposta il problema di principio, quando s' imposta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riconosciuta, se per coerenza s' intenda la fedele milizia agli ordini del comunismo e dell' imperialismo sovietico in tante occasioni e in tante battaglie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dovremmo chiedere: ma siete veramente amici dell' Italia e italiani, o soltanto amici degli stranieri e loro complici? s' illudono forse gli americani che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' è. è di larga lettura un importante volume del professor Maranini, antifascista, che s' intitola Il tiranno senza volto : il tiranno senza volto cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Berlinguer, che queste elezioni non si dovevano fare e non s' hanno da fare qualunque cosa accada. noi non siamo, lo dico perché ci si comprenda, il partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altri raccolte le firme, hanno detto: « questo referendum non s' ha da fare » . non capovolgiamo le responsabilità, anche perché — ed è questo il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deputato che s' intendeva di diritto internazionale , l' onorevole De Francesco , ebbe a pronunziare in merito al patto De Gasperi-Gruber una vera e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rimangono, ma s' ingrossano. e — ripeto quello che disse molto bene l' onorevole Roberti — la vostra politica è fallimentare, in quanto non è da oggi che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] amare la propria nazione e a volere il suo bene, non è da condannare. s' intende, rispettando le altre nazioni, quando queste rispettano la nostra. l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dice che bisogna superare ogni residua, e talvolta antieconomica « visione aziendalistica » . allora, onorevole De'Cocci , qui s' investono i principi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana , un terzo ordine di considerazioni s' impone: ed è un ordine di considerazioni di carattere sociale ed economico. si vuole introdurre il [...]