Risultati della ricerca


70 discorsi per caro per un totale di 91 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compensi già adottati, quale il caro pane, e portare al pareggio i servizi pubblici , come le ferrovie e le poste. i mezzi per far fronte alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] accorgere di ciò, colleghi della Democrazia Cristiana , a troppo caro prezzo l' Italia pagherebbe — e paghereste anche voi insieme con noi — gli [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per le generazioni future, oltre tutte le fallaci suggestioni dell' assistenzialismo, che abbiamo pagato a prezzo abbastanza caro. è una scelta ardua [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' opinione pubblica mondiale. particolarmente caro è stato per me il ringraziamento rivoltomi dall' intero equipaggio dell' Achille Lauro, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meglio, il più caro, il più importante. abbiamo cercato di abbattere gli steccati vecchi, magari per vederne rielevare altri antichi e nobili che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre erano più mirate. lei ha ricevuto i rappresentanti della Confesercenti. se mi avesse chiamato a far parte del Governo l' avrei avvisata prima, caro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutto la rottura irreversibile (tanto per usare un termine caro ai professorini della Democrazia Cristiana ), e non soltanto all' interno del nostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mafiosi, e dai capi camorristi. pentirsi, in un ambiente come quello della mafia, costa troppo caro, signor presidente del Consiglio ; e non occorre una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronti » , tema caro a De Gasperi che in anni passati ebbe a questo riguardo vivacissime polemiche con l' onorevole Nenni. all' ultimo comitato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di libertà! » . ed io, ricordando il suo passato di giornalista politico, gli risposi alla televisione: « caro dottor Gorresio, io ho cominciato a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ricca sì di risultati in termini monetari, ma che farebbe pagare troppo caro, in termini di reddito e di occupazione, il conseguimento dell' obiettivo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questo caso, caro Saragat, ci troveremo a camminare sulla stessa strada. noi saremo avanti di una lunghezza, e non sarà male: ma vi daremo la voce [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consultazione elettorale anticipata. e l' onorevole Craxi, in un discorso in cui trovo un accenno che ci è caro — quello del corso sempre animato e fecondo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società industriali devono pagare sempre più caro il livello di benessere raggiunto, che potrà essere mantenuto solo alla condizione che le strutture [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è costato allora assai caro all' onorevole Pella da parte della Democrazia Cristiana , da parte dell' attuale segretario del suo partito, ma in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] candidato, un suo nome da candidare al Governo del paese e cioè che almeno formalmente non abbia fatto mai almeno questa rivendicazione? caro Gerardo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atto, è evidente che si tratta di ostilità e di rappresaglia contro l' istituto che è caro alla grandissima maggioranza del popolo italiano . non ho [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atipico, per usare un aggettivo caro ad Aldo Moro, che ne era stato il principale tessitore; ma chi può definire « normale » il quadro in cui dal 1976 [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia del paese, non c' è più un disoccupato e non c' è un solo campo di lavori forzati in Inghilterra, caro Nenni! non è ancora socialista, ce ne vorrà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rilievo, di essersi avviata sulla strada maestra della civiltà, anche attraverso errori che possono essere costati molto cari e che a caro prezzo sono [...]