Risultati della ricerca


16 discorsi per legislatura per un totale di 33 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — me lo consenta — un grave peccato di omissione nel suo intervento, quello di non aver ricordato che in questa legislatura esiste un peccato [...]

[...] , di questa crisi. e ricordo ancora l' onorevole D'Alema quando ha dichiarato di non volere pasticci: ma questa legislatura e questo Governo purtroppo [...]

[...] programmatica ad un' estenuante trattativa tra le due sinistre o la sorte della legislatura ad un regolamento di conti tra gli ex comunisti. a parte la follia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continua a raccontare così la legislatura che abbiamo alle spalle, ma è un racconto autoconsolatorio. quella legislatura fu segnata dal fallimento della [...]

[...] maggioranza che aveva vinto le elezioni e noi ci ponemmo il problema di come, di fronte a quel fallimento, utilizzare il tempo della legislatura per [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tal fine è importantissimo che la legislatura abbia una durata di cinque anni, che la squadra di Governo sia affiatata, forte, unita ed anche che l [...]

[...] : prenderebbe sostanzialmente tutta la legislatura, e il mio Governo avrebbe automaticamente la garanzia di durare per cinque anni, ma il paese verrebbe [...]

[...] Governo di legislatura e il centrosinistra offre al paese il Governo di legislatura. questa è la sfida del cambiamento che è stata proposta ieri nel suo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anzi, tutti noi abbiamo detto parole chiare. l' ingresso dei comunisti al Governo non è all' ordine del giorno in questa legislatura. abbiamo fatto l [...]

[...] interessati al rafforzamento di questa maggioranza progressista, anche perché questa è l' unica nostra prospettiva nell' attuale legislatura aperta dalla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo, essendo ormai prossima la metà della legislatura ed avendo il nostro paese raggiunto il grande obiettivo che ha dominato la nostra storia [...]

[...] un programma del lavoro da svolgere nella seconda parte della legislatura. è per questo che ho chiesto al Parlamento di dare al Governo una fiducia [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1636 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generale del paese; malgrado il nostro sforzo di dare un orizzonte alla legislatura, di accordarci per cambiare la forma di governo e la forma dello Stato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possano scegliere non solo un partito ma anche un Governo, dando vita a una legislatura stabile, in grado di assicurare, proprio grazie alla [...]

[...] elettori abbiano indicato con le loro scelte una maggioranza, un Governo e un programma, sono un grande elemento di forza di questa nuova legislatura. il [...]

[...] questa legislatura. va dato atto ai governi che ci hanno preceduto che la finanza pubblica italiana ha intrapreso dal 1992 un costante cammino di [...]

[...] dovranno essere presi provvedimenti per sostituire il gettito dei prelievi una tantum . nella seconda parte della legislatura sarà possibile procedere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicura per tutto l' arco di questa legislatura. quando, il 22 maggio 1996, mi sono presentato a chiedere la fiducia del Parlamento, dissi con [...]

[...] forte sugli obiettivi che il Governo deve perseguire nell' arco temporale di questa legislatura. il documento di programmazione economico-finanziaria [...]

[...] 1999-2001 delinea una strategia complessa ed articolata, finalizzata a raggiungere obiettivi consolidati entro la fine di questa legislatura. la legge [...]

[...] della legislatura, il Governo si è impegnato, con il Dpef 1999-2001, a destinare i minori oneri degli interessi ad una ulteriore riduzione della [...]

[...] ho chiamato il nuovo ciclo riformatore. è un quadro complesso ma iscritto tutto nell' arco temporale di questa legislatura e dell' azione collegata [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
357 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legislatura. se noi non avremo questa forza, è naturale che saranno gli elettori, saranno i cittadini a pronunciarsi. ad essi penso con fiducia e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nei quasi tre anni che ormai ci stanno alle spalle, e che hanno segnato l' arco intero delle esperienze del Governo e della legislatura, abbiamo svolto [...]

[...] con gli elettori; che anche in Italia è possibile sviluppare un programma di Governo di legislatura; che anche in Italia, come negli altri paesi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinazione e molto impegno per sviluppare, nell' arco degli anni che sono assegnati alla nostra legislatura, un programma ampio di respiro e forte [...]

[...] chiedere agli elettori consenso su un programma di legislatura, dichiaratamente finalizzato a cambiare profondamente l' Italia. questo programma ha [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura. quello che è venuto alla luce è stato un fatto serio, un problema serio, è inutile nascondersi. tra le cose che ho trovato più incomprensibili [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può essere un' occasione di rivincita elettorale; le elezioni ci sono già state, il risultato è noto, è stabilito per questa legislatura. l' Assemblea [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — proposta presentata alla Camera e al Senato anche nella scorsa legislatura — venivamo spesso considerati gente un po' strana. oggi troviamo un riscontro del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativa di Governo. soprattutto continueremo la nostra lotta per la seconda Repubblica . nella passata legislatura avevo assunto un' iniziativa in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiedere la fiducia alle Camere si inseriva in una prospettiva di un' intera legislatura. ho sottolineato infatti più volte che la lunga e difficile [...]

[...] negli obiettivi: un Governo di legislatura, appunto, che potesse operare con i tempi e con l' autorevolezza necessari a portare l' Italia definitivamente [...]