Risultati della ricerca


15 discorsi per lui per un totale di 35 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quando sa anch' egli, come noi sappiamo, che c' è scritto che quello vuol firmare, lui. il consigliere del principe adesso non c' è, neanche per [...]

[...] del diritto, vi direste. non si può mandare al macello così il presidente del Consiglio ; certo, anche lui è responsabile, ma non lo si può isolare [...]

[...] questo sappia dire? e purtroppo non solo lui tace, ma anche Ingrao! abbiamo avuto l' intervento di Spagnoli e basta! del mondo cattolico abbiamo avuto l [...]

[...] preti — andava a firmarlo lui il patto storico. ma probabilmente Andreotti ha meno paura della storia, probabilmente ha meno fretta; forse Andreotti ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1474 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ). non abbiamo di fronte in questo momento un presidente del Consiglio in attesa di una più o meno... fiducia; abbiamo di fronte il vero Governo, lui sì [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricorda di doverci rivolgere a lui): da 18 mesi il segretario del partito intollerante, superfluo, eccessivo, ha scritto almeno 15 volte chiedendo al [...]

[...] quegli atti formali che pure il presidente Piccoli non aveva ritenuto (lui che per formazione culturale — Trento, controriforma — può forse più [...]

[...] Capanna che se uno pensa che l' avversario è perverso, lui è imbecille: l' avversario è diverso, ha le sue speranze, ha i suoi valori e si tratta di [...]

[...] Ciriaco riuscirei a parlare. magari mi direbbe: parla con Misasi, poi ci vediamo. se fossi Carbone sarei fotografato con lui, subito, un' ora prima [...]

[...] deve dettare condizioni. perché lui alle 9 di mattina? » . io alle 9 di mattina ho la pressione bassa, a quest' ora no! questo accanimento inutile, le [...]

[...] lui ha pensato dei patti costituzionali, sin da allora. ci sono vecchie storie, ma come possiamo fare? sentite: volete dirmelo un giorno, in privato [...]

[...] seduti a tavola... ed oggi sono liberi, perché hanno detto che lui era l' istigatore morale! o dovete aspettare che il consigliere nazionale del Pli [...]

[...] mia elezione, chiedendogli come mai, essendo Gelli imputato, sospetto — e peggiori e più turpi cose c' erano scritte nella interpellanza! — , lui l [...]

[...] passare per l' azzeramento del debito pubblico , e dice giustamente, secondo lui: delle forze democratiche non possono farlo, perché azzerare duecentomila [...]

[...] politica, nel suo primo messaggio ha fatto uno svarione enorme, per lui sturziano, per lui popolare: ha detto che i prefetti incarnano lo Stato. o [...]

[...] , costruttore, realista? probabilmente, come Moro, anche lui vittima tragica e nobile del proprio regime e di quello che avevano creato. ministro Forte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interlocutore. con lui avete infatti stipulato gli accordi, salvo poi far finta di accorgervi che il parlamento libanese non aveva bisogno della Rai-TV per non [...]

[...] Consiglio che, allora, forse, non avrebbe — se fosse stato in lui: ma c' erano altre cose prestigiose! — commesso quell' errore di aiutare in modo [...]

[...] lode, ritenendo che se ne fosse accorto, con un passo nel Sinai, a Malta o nel Libano e con le dichiarazioni che gli facevano leggere e che lui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , il direttore attuale. anche lui, come i repubblicani, è un difensore dello stato di diritto . ieri, sulla prima pagina de Il Mattino di Napoli c [...]

[...] ) è chiaro che la lettera del signor Cobianchi era falsa... » . cioè, il consigliere superiore, mentre si sta per entrare in camera di consiglio, lui [...]

[...] , rappresentante dei giudici napoletani, lui che protesta perché dei partiti diranno quel che adesso qui noi diremo, afferma certe cose. quel che diremo [...]

[...] Benedetti (e Scalfari e gli altri che erano d' accordo con lui alcuni anni fa) che un paese democratico non può fare questo. se nel nostro paese, signor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il nostro Governo, ascolta un po' solo se stesso . no, io mi rivolgo a lei, signora presidente; se dovessi rivolgermi a lui, non mi rivolgerei... lei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] novembre, lo abbiamo rivisto a Roma in gennaio, lo rivedrò sabato prossimo a Venezia: in lui ho sempre trovato un serio, coerente impegno per la pace [...]

[...] lui il 5 marzo scorso a New York , il segretario generale delle Nazioni Unite , Perez de Cuellar , ha vivamente elogiato il comportamento delle nostre [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Pannella sia in contrasto con me su questo punto. purtroppo, non dipende né da me né da lui liberare Mandela, ma io credo che comunque il [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intrattenermi anche su questo tema con il segretario di Stato Schultz in occasione dell' incontro che avrò con lui la settimana prossima a Washington. noi [...]

[...] ' eguaglianza e per scoraggiare la spirale della violenza. nel colloquio che ho avuto con lui a Roma la settimana scorsa, il capo della più importante [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lascerà la patata bollente ad altri, perché intanto deve partire il programma di ricerca e, poi, non sarà più lui a dover decidere dell' impiego [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nome delle forze armate , un grato pensiero al presidente della Repubblica che ha scelto di celebrare il 4 novembre, lui antico combattente dell [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ideale dell' unità ed era nella disperazione per come affrontare il potere, lui, un uomo così nobile, così religioso, così idealista, concepiva e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] informazione nel nostro paese. ancora e per terminare, chiediamo che, in termini di bilancio, il Governo dia anche lui il buon esempio. non può dire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sono ormai anni che insisto, mi raccomando (per la fiducia che ho in lui) al presidente della Commissione esteri perché assuma l' iniziativa di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto malissimo (cito testualmente) « a premere in tal senso » , con l' argomento, da lui definito « indecoroso » , dell' effetto lacerante che poteva [...]