Risultati della ricerca


15 discorsi per logica per un totale di 24 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1563 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] motivazioni in parte differenti, si arriva ad un' unica conclusione. la logica parlamentare vorrebbe essere quella di una unificazione dei testi, ma so [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Yalta ed alla logica bipolare, che mostra certo le sue crepe, non succede ancora una logica multipolare nella ricostruzione di un clima di fiducia [...]

[...] discussione le conquiste sociali acquisite: si tratta piuttosto di spezzare la logica degli automatismi, di stabilire una graduatoria ed una scelta [...]

[...] Berlinguer, una pura logica di potere; costituisce una semplice alternativa di potere indifferente alla qualità della proposta di Governo. per certi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dar voce derivata alla logica del complesso militare e industriale, non accorgendovi che decidendo di restare lì dove restate avete già mandato in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro il disarmo unilaterale generale (ma volete quello nucleare), se foste al Governo, come compensereste questa mancanza di forza nella logica degli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valgono nulla, perché è solo con la loro logica di difesa, attraverso la morte e lo sterminio degli altri e dei propri, che possono difendersi. la elogerei [...]

[...] cose hanno già preso per voi. e quando il Governo dei popoli, dei paesi, il Governo degli uomini non riesce più a governare la logica delle cose [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Alleanza Atlantica . « ci guida ancora » — sono parole del novembre 1983, alle quali mi richiamo integralmente — « la logica di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la politica economica fa perno sulla logica dei due tempi: « l' obiettivo dominante e immediato dice il testo — è la riduzione dell' inflazione [...]

[...] produttivo, dell' occupazione. ricorderete, compagni socialisti, che proprio questa fu la logica con la quale nel centrosinistra, quando vicepresidente [...]

[...] del Consiglio era il compagno Nenni, venne stroncato ogni proposito riformatore. seguendo questa logica, il Governo non riuscirà certo ad agganciare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e dove la dialettica e la contrattazione parlamentare appartengono alla logica della vita democratica . non ho chiesto al partito comunista di [...]

[...] Governo. ciò che ho chiesto e ciò che ho offerto, naturalmente, è molto meno, e si inscrive semplicemente in una logica politica istituzionale che deve [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] innanzitutto dal Governo che combatte o di dimettersi o di sottomettersi alla logica dell' avversario e di lasciargli il posto. non credo che abbiate [...]

[...] tanto poco politicamente quanto poco è quello che ci dà il Governo: la logica è ancora quella degli anni Cinquanta , anche se gli interventi di questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] almeno c' è; in alcuni momenti può prevalere, mentre la logica totalitaria non a caso è la logica anche di un' organizzazione militare della società. nei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e logica e cioè manifestare interesse per il programma verso il quale si avvia l' amministrazione americana. noto comunque che gli osservatori dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volta in volta, ciascuno di voi odia più di qualsiasi altra cosa o in altri momenti ne è infastidito. è nell' ordine e nella logica sovrana, nei [...]

[...] momenti in cui la logica degli uomini non riesce a governare la logica delle cose: è probabile che del partito radicale avrete ben presto totalmente [...]

[...] sul Fanfani, l' economia corporativa. il presidente Fanfani scriveva dei testi che erano di quel tipo. sappiamo che la logica corporativista produce [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in quest' area che sorge, sul filo del realismo, della logica politica di un proposito di solidarietà e di collaborazione dopo esperienze travagliate [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] armonia con il progetto costituzionale repubblicano, superare la logica privilegiaria della legislazione del 1929-1930 attraverso la puntuale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di riferimento alla dura logica dei rapporti mutuati dalla vita delle città e delle fabbriche. sono motivi di opportunità, di buon senso , che [...]