Risultati della ricerca


16 discorsi per trattato per un totale di 34 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non sappiamo cioè se si è trattato della proposta di un patto di non aggressione , che dovrebbe essere avanzata dai paesi atlantici ai paesi dell [...]

[...] ' Europa orientale , o se si è trattato, invece come risulterebbe da altre fonti della proposta, di includere nel patto atlantico una clausola di riserva [...]

[...] relative alla posizione dell' Italia nell' arena internazionale: la revisione del trattato di pace , l' ingresso della nostra patria nella [...]

[...] nostra patria ad essere discriminata e a restare fuori dell' Organizzazione delle Nazioni Unite . ma anche gli altri paesi hanno un trattato di pace che [...]

[...] contiene la stessa promessa. il problema non e del trattato, ma della discriminazione fra l' uno e l' altro regime, a seconda che sia o non sia di [...]

[...] chiarito i termini di un problema che non potrà essere risolto se non con la partecipazione di tutte le grandi potenze che hanno firmato il trattato di pace [...]

[...] applicazione del trattato, ai danni nostri sono state prese, e da quegli stessi cui siete assolutamente fedeli. tutto questo non cambierà la sostanza delle cose [...]

[...] ? la politica estera è fatta di atti esecutivi, che solo al Governo spettano. noi non concludiamo nessun trattato con nessuno Stato, né per il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetto per la cosiddetta Comunità Europea di difesa. era ciò che noi prevedevamo. era ciò che avevamo detto, e cioè che quel trattato non sarebbe [...]

[...] , spetta la palma dei falliti. essi erano, infatti, tutti cedisti, tutti supercedisti, ultracedisti, cedistissimi. l' approvazione del trattato della [...]

[...] costoro, voi, non siete nemmeno riusciti a portare questo vostro famoso trattato all' esame e al voto delle nostre assemblee parlamentari. direi di più [...]

[...] . vi siete. persino fatti beffa del cedismo quando avete provocato e voluto il voto di una commissione parlamentare a favore di quel trattato, da un [...]

[...] siete vergognati? avete sentito, nel fondo della vostra coscienza, che portare davanti all' assemblea di un paese come l' Italia un siffatto trattato [...]

[...] parole paterne con cui ricordava il loro passato eroismo nella guerra di liberazione. come è stato trattato questo magistrato nella vostra stampa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiesta di un referendum contro l' eventuale ratifica di un trattato militare com' è il patto atlantico , troveremo egualmente la via pacifica e legittima [...]

[...] per far esprimere e schierare contro questo trattato di guerra milioni e milioni di cittadini. ripeto però che considero questo fronte della pace come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avrebbe ancora potuto esser vero se si fosse trattato di un punto di partenza , di un accordo tra paesi progressivi fatto in assenza di altre [...]

[...] ... esse sono state consegnate in base al trattato di pace che questo Parlamento ha approvato...... ed è assurdo considerare o anche lontanamente [...]

[...] esprimono gli strateghi americani — « tappeto di bombe atomiche » . questo voi state facendo. voi dite che in questo modo rivedete il trattato di pace [...]

[...] . no, voi non rivedete niente. rivedere il trattato di pace , per un paese come l' Italia, dopo i delitti del fascismo e la catastrofe cui essi hanno [...]

[...] atlantico, vi sarà sempre la parte avversa che vi ricorderà tutte le clausole del trattato, ed esigerà che le rispettiate sino alla fine e vi sbarrerà la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Governo, in questa Assemblea, anzi di fronte al regime che oggi si sta creando. il tema è stato ampiamente trattato in questi giorni dalla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] va a finire. ogni trattato è soggetto a revisione e chi ritiene che non risponde più alle condizioni del momento può chiederne la revisione e inizia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e impegni che nessuno ha violato. qual è il trattato che consente di aggredire un popolo senza alcun motivo palese? i trattati parlano di libertà, di [...]

[...] Oriente . perché avete fatto questo? quale atto vi ha autorizzati a farlo? e ne comprendete le conseguenze? esiste qualche trattato segreto, che voi non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vi è, ed è di grave rilievo. il modo, infatti, come l' onorevole De Gasperi ha trattato, nel passato, a partire dal 1947, e forse anche prima, la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] introduzione, su questa base, di un regime autoritario di natura personale. il modo come è stato trattato il Parlamento, sia in occasione del prezzo della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imperialista. onorevole Fanfani, perché non ha ricordato alla Camera che vi è un progetto di trattato culturale con il più grande dei paesi socialisti che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giolitti, ma appunto perciò questo progetto è stato trattato ed è finito come tutti sappiamo. noi respingiamo, come contenuto di un piano di emergenza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . stancamente, senza convinzione, ci dite che questo Parlamento dovrà ratificare il trattato militare per la Comunità Europea di difesa, quando sapete e tutti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] farsi dopo il trattato di Mosca? che cosa pensa questo Governo circa le proposte di un patto di non aggressione tra i due blocchi militari, circa la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenta di dirlo — una sconcertante dose di cinismo politico. ella ha detto che non si è trattato di disperdere o di sottrarre denaro dello Stato. ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hitleriani, presso i quali fu per dodici anni addetto militare. questi sono stati i soli suoi meriti quando si è trattato del suo avanzamento. credo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrettare la caduta del vostro Governo. quale Governo vogliamo noi dunque? vocia destra. lo sappiamo! si è parlato e trattato di una soluzione di [...]