Risultati della ricerca


16 discorsi per città per un totale di 33 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impartite ai colleghi di quella parte per i comizi che sembra dovranno tenersi domenica prossima in varie città. la cosa più grave è che in queste [...]

[...] , in ogni città, in ogni categoria di lavoratori sorga un comitato della pace in cui queste questioni vengano chiarite e spiegate a tutti, anche ai più [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] città intiere in aperta ribellione contro la politica economica che avevate inaugurato e che vi proponevate di continuare. vi è mancato il coraggio e [...]

[...] presentato un piano di sviluppo delle industrie Iri; ma è un piano che non si adegua alle necessità dell' economia italiana , e che città per città già è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa pratica. tale è la situazione che esiste, per esempio, nella città di Roma, dove tutti i termini di legge per quel che riguarda la permanenza [...]

[...] prossima primavera le elezioni municipali a Roma? prende in questo senso un impegno formale? è così per Napoli, e per le altre città e province per le [...]

[...] determinate zone del nostro paese, relative alla industrializzazione di una città come Taranto, o al progresso economico del Valdarno, o alla rinascita [...]

[...] lavoratrici , organizzazioni operaie, cittadinanze di regioni, province, città intere. questo movimento dovrà continuare e continuerà. però, obbligo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minoranza, su tutto l' assieme degli italiani, ma se guardo alle grandi masse degli abitanti delle città, delle campagne, del ceto medio , soprattutto [...]

[...] morire per fame che non ci sia più un' Ungheria dove il segreto del voto esisteva soltanto per la popolazione della città di Budapest, ma non esisteva [...]

[...] di tutte le nostre città, è un patto di guerra...... che offende la nostra libertà, e minaccia la nostra indipendenza. non faccio qui questione di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la parte più avanzata dei lavoratori delle città e delle campagne. questa è la formula del 18 aprile e null' altro. ora, sulla base di questa formula [...]

[...] che i soli successi ottenuti dal generale MacArthur — consistono nel bombardamento delle città aperte, nelle distruzioni dei villaggi, nel radere al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzione di un Governo; esprimenti la unità delle grandi masse lavoratrici democratiche delle città e delle campagne. non abbiamo nemmeno posto il [...]

[...] della questione di Trieste. nel corso della lotta elettorale è stata fatta dagli anglo-americani la famosa proposta a riguardo di questa città. sono [...]

[...] noi spetta, nelle condizioni nuove create dal 18 aprile, di continuare a organizzare e a dirigere la lotta delle masse lavoratrici delle città e delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificare l' orientamento fondamentale della classe operaia , del nucleo avanzato dei lavoratori delle città e delle campagne. anzi, il blocco di queste [...]

[...] distensione internazionale? una dichiarazione tripartita analoga a quella del 1948, relativa alla città di Trieste? noi dicemmo allora che quella [...]

[...] risulti che qualcuno, in alto, presta orecchio al loro grido di angoscia, che è il grido di tutta una città, oltre che di una delle parti più avanzate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettare le autonomie locali. ebbene, immediatamente dopo i fatti di Reggio Emilia , ha avuto luogo in quella città una riunione della maggior parte [...]

[...] , credo, dei sindaci delle città emiliane, i quali hanno redatto, come era loro diritto, un messaggio al presidente della Repubblica , esprimendo le loro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perspicacia, che noi imbottiamo la testa delle masse popolari promettendo ad ogni piè sospinto la città del sole. comprendo che un dirigente socialista possa [...]

[...] dovrebbe scendere. noi non promettiamo città del sole, poniamo problemi, invitiamo tutti a discutere, presentiamo soluzioni il più possibile [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima cosa da fare è di elevare il tenore di vita delle popolazioni lavoratrici delle città e delle campagne e di attenuare la pressione fiscale sopra il [...]

[...] nostro paese, che si riferiscono alla posizione che è riservata agli operai e a tutti i lavoratori di condizioni più umili, nelle città e nelle campagne [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle città, nelle campagne, nel settore del pubblico impiego . questi conflitti rivelano una situazione che i lavoratori non si sentono di poter [...]

[...] vera causa delle radici profonde che noi manteniamo nelle masse del popolo italiano , nelle campagne e nelle città e che stiamo mettendo nel ceto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando lasciate grandi città come Napoli, Venezia, Firenze, Bari senza amministrazione comunale eletta, per mesi ed anni, voi violate la legge [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siano state dette negli incontri di Mosca, è necessario osservare che non si può porre il problema della città di Berlino, come sembra sia stato posto [...]

[...] valore, allo stesso modo che il problema della città di Berlino e del suo statuto è un problema che può soltanto essere dibattuto sulla base degli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uscire dalla profonda crisi odierna, per cancellare la piaga dell' emigrazione; ne hanno bisogno le città, per poter spezzare le catene della speculazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra città di Firenze che ha un sindaco il quale anche lui dorme in convento, forse in un convento vicino a quello che ospita le « ragazze del secolo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giulia . riteniamo la sua istituzione indispensabile per poter affrontare e risolvere i problemi della città di Trieste con un piano particolare di [...]