Risultati della ricerca


15 discorsi per francia per un totale di 49 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Dunkerque, giacché era evidente che Francia e Inghilterra, col patto del 1946 intendevano creare uno strumento di difesa regionale contro la possibilità che [...]

[...] altrettanto larghe di quelle della divina Provvidenza. si è scoperto che l' Italia è un paese atlantico perché confina con la Francia la quale ha una larga [...]

[...] sua volta confina con la Francia. e in tale guisa si potrà fare il giro del mondo e battezzare Atlantico tutto il mondo, mandando al diavolo le più [...]

[...] occidentale , cioè della Francia, si fa sull' Elba e non più sul Reno. la Francia, anche insieme con l' Inghilterra e al Benelux, non è in condizioni di [...]

[...] della Francia abbia avuto luogo, perché in tal caso gli americani verrebbero a liberare un cadavere » . ed ecco quello che ha dichiarato l' onorevole [...]

[...] Ramadier, ministro della Difesa in Francia, senza mascherare in nessuna guisa gli obiettivi militari e aggressivi del patto atlantico : « la frontiera [...]

[...] dell' Europa orientale che deve essere difesa è molto al di 18 delle frontiere geografiche della Francia. giacché, una volta passate queste frontiere [...]

[...] una certa libertà d' azione all' America, che cosa, signori, rappresenta la mancata formula dell' automatismo per noi, per la Norvegia o per la Francia [...]

[...] teneva nelle sue mani: il famoso impegno del marzo 1948 con cui l' Inghilterra, la Francia e gli USA ci davano Trieste... ha ragione: ci garantivano. la [...]

[...] essere venduti. potrei ricordare che la Francia ha rifiutato in queste ultime settimane, una modesta rettifica della frontiera del Moncenisio; potrei [...]

[...] generali inglesi ed americani il problema dell' inserimento italiano nel patto? in primo luogo la Francia, che probabilmente il ministro Sforza additerà alla [...]

[...] nostra riconoscenza. io, che alla Francia sono riconoscente per tante cose, di queste sollecitazioni l' avrei cortesemente e fermamente ringraziata [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accelerare il passo piuttosto che a rallentarlo. vedete che cosa è successo in Francia. quel Parlamento, dopo una lunga crisi conclusa ma non risolta [...]

[...] comparisse sul Journal Officiel il primo carrozzone dei decreti legge perché si scatenasse in Francia il più formidabile movimento di scioperi a catena [...]

[...] che non potevano rivelarsi più gravi; che gli esperimenti di centrodestra dei signori Pinay e Laniel hanno creato in Francia una situazione esplosa in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui fu ricca la storia della Francia nel periodo dal 1870 al 1880, quando ogni tanto appariva una Vergine ad annunziare la fine della Repubblica ed il [...]

[...] alla nazione e al Parlamento non potrà a meno di affrontarlo a fondo. del resto non è un problema solo italiano. in Belgio e in Francia la coalizione dei [...]

[...] teoria Kautskiana dell' equilibrio delle forze; c' è il Governo di minoranza di MacDonald in Inghilterra; ci sono i fronti popolari in Francia e in [...]

[...] Spagna. nell' attuale dopoguerra abbiamo avuto le esperienze tripartitiche in Francia e in Italia e abbiamo attualmente la coalizione dei cattolici coi [...]

[...] socialdemocratici in Belgio, Francia, Olanda; coalizioni che sono tutte zoppicanti, tutte, in crisi. e evidente che in Francia il Centro cattolico sta [...]

[...] ' opposizione di quasi tutta l' opinione tedesca e di quella sovietica; mette in crisi — una vera crisi di disperazione — la Francia. onorevole [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla politica americana, per esempio, l' attacco del mio amico laburista Bevan. la Francia sta facendo in questi giorni il calcolo di quanto ha dovuto [...]

[...] Bretagna , né la Francia, né, per un altro verso, l' America hanno le carte in regola verso i popoli arabi . non mi riferisco soltanto ai governanti [...]

[...] , politica contro la quale i socialisti hanno combattuto le più belle e fiere delle loro lotte anticolonialiste. basti per la Francia ricordare il nome di Jean [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] peso sociale di determinati movimenti e partiti non si valuta soltanto, secondo le risultanze aritmetiche delle elezioni. come nella Francia del 700 il [...]

[...] Pietro . i giornali recano oggi la notizia delle dimissioni in Francia del generale Billotte il quale ha inteso protestare contro la sproporzione tra [...]

[...] il rischio che la Francia assume e l' insufficienza degli aiuti militari che riceve e contro l' ipotesi, formulata a cuor leggero dagli Stati maggiori [...]

[...] di Washington, della Francia invasa e dell' America che dopo tre, cinque anni verrebbe a liberarla. nessuno dei nostri generali fiata, come se dal [...]

[...] Crispi, per dimostrare come i fasci siciliani fossero agli ordini della Francia e della Russia allora zarista fino alla recente invenzione delle troike [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Inghilterra e persino della Francia. permane da noi un elemento di disumana disuguaglianza sociale, che colpisce larghissime masse e rende impossibile ai [...]

[...] con la Francia si realizza l' ipotesi la più sfavorevole ai nostri interessi nazionali . orbene, in una situazione simile, il ministro degli Esteri e [...]

[...] rivincita. la Francia è inquieta e non sa come ritrarsi dall' ingranaggio nel quale s' è ficcata; il Belgio è inquieto; lo è l' Olanda. non possiamo non [...]

[...] Napoli, senza vedere la miseria che lo circondava. non certo Croce avrebbe, come Chateaubriand in Francia, salutato la rivoluzione contadina [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi la maggioranza centrista di allora; così in Francia tra il gennaio del 1956 e il 13 maggio di quest' anno, si è autodistrutto il centro [...]

[...] nelle quali un partito si umilia distruggendo in se stesso e nel paese la fiducia nella democrazia. questo è quanto è avvenuto in Francia, dove tre anni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Italia estremamente basso (600 dollari rispetto ai 1.120, i 1.170 e i 1.080 rispettivamente della Germania, del Belgio e della Francia), ci si rende conto [...]

[...] siano stati gli uomini della quarta Repubblica . di fronte alle crescenti difficoltà interne ed africane della Francia, non è da escludersi l' ipotesi [...]

[...] coinvolgono, come di recente è avvenuto in Francia, responsabilità di sinistra, mentre possono essere il preludio di un vigoroso risveglio se ognuno a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Francia, la quale da un anno in qua resiste al ricatto americano di ratificare la CED, e dove l' idea di un riavvicinamento con Mosca fa immensi progressi [...]

[...] tendenze prevalenti nella politica internazionale , prima che la Francia abbia ratificato, prima che la questione di Trieste sia stata risolta. procedere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Germania, dalla Francia, dal Belgio, dallo spazio vitale per i nostri commerci che la Cina è in grado di offrirci. nell' ambito dei blocchi in cui si [...]

[...] Democrazia Cristiana , si chiama comunismo, almeno limitatamente all' Italia e alla Francia, ma non si chiama fascismo in nessun caso, in nessuna occasione, in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sotto gli occhi di tutti un esempio davanti al quale non è possibile chiudere gli occhi: parlo della Francia, dove i partiti di terza forza , per dare [...]

[...] stabilità al Governo col sistema degli apparentamenti, hanno ridotto la Francia senza Governo dalle elezioni del 17 giugno in poi. no, onorevole Saragat [...]

[...] Inghilterra e nei paesi scandinavi, dove dirige la politica di lavoratori. è una forza nella Germania occidentale . in Francia è una debolezza. in Italia è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diplomazia americana su posizioni che ci si illude possano portare alla vittoria della guerra fredda ; come quello che trattiene la Francia dal ratificare il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che marciavano sul Cairo, questa volta Inghilterra e Francia sono solidali con l' America. si parla a Parigi di una rivincita di Mollet, si parla a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misurare il ritardo della politica estera italiana rispetto alla politica di altri paesi del blocco atlantico, Germania esclusa ed esclusa la Francia per [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parla in Francia, dinanzi alle provocazioni ed ai delitti dell' OAS: se ne parla in Spagna come di un modo per liquidare la dittatura di Franco; se ne [...]