Risultati della ricerca


15 discorsi per segno per un totale di 18 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che bisogna certamente liberare la società italiana e lo Stato dai vincoli di protezionismi, di garanzie, non di rado distribuiti nel segno del [...]

[...] ci mette di fronte ad un paese attraversato da un malessere profondo. il risultato elettorale non è il segno di una spinta a sinistra del nostro [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incoraggiamento. queste violenze hanno avuto un segno politico — basta leggere le testimonianze — che io definirei di tipo fascista. è difficile trovare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa mattina dai presidenti di gruppo, in segno di protesta per i tempi della crisi e del confronto parlamentare. non a mo' di giustificazione, ma [...]

[...] europee, di fornire al più presto un segno di ritrovata stabilità del nostro paese — e non certamente per la volontà di strozzare un dibattito che, d [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad altre forze della maggioranza, votò contro la proposta di segno maggioritario avanzata dal Pds. ciò a conferma del fatto che nel lavoro della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconfitta! il ricorso alla forza è il segno che è stato sconfitto il tentativo di risolvere questo conflitto con la politica, con il dialogo, con lo sforzo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] periodo questo paese. d' altro canto, non a caso siamo divisi. noi dovremmo arrenderci: si è chiesto un segno di resa. no — io voglio qui ringraziare Prodi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo, di queste discussioni, di queste fratture politiche come il segno di una immaturità del sistema politico . hanno ragione: io condivido questo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercato mondiale. vedo già qualche segno positivo, dati che indicano una crescita dei consumi, un bilancio dell' interscambio con l' estero che vede il [...]

[...] nostro paese fra i dieci più industrializzati del mondo, con la bilancia più favorevole rispetto al Pil, segno della capacità competitiva della nostra [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettere in difficoltà il Governo del paese. considero questo un segno di maturità democratica dell' Italia e, poiché la maturità democratica del paese [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi, il segno di una stima, di una comprensione umana che evidentemente significa che nella vita di questo Parlamento non ci siamo soltanto [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni italiane. guardi, non c' è dubbio che il provvedimento ha largamente cambiato di segno — com' era giusto — nel suo procedere tenendo conto delle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segno garantista e ci si adegua allo spirito della riforma del codice di procedura penale . credo che l' approvazione di questa legge sia la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bestiali e che hanno bisogno di essere aiutate, curate sul piano delle ferite fisiche e morali di cui portano il segno; spesso si tratta di persone [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , oltre ogni dubbio, che l' operazione politica di oggi non è un « giro di valzer » o l' ennesima declinazione del trasformismo italiano. è il segno [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle eventuali disfunzioni o ritardi nell' azione di governo . credo che l' Italia viva oggi una condizione particolare di questo segno: da un lato un [...]