Risultati della ricerca


16 discorsi per partito socialdemocratico per un totale di 45 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conducendo col partito socialdemocratico , con programmi e orientamenti diversi; in quello stesso momento ha mostrato (che lo abbia fatto per ragioni di [...]

[...] partito socialdemocratico , in cui non c' era solo un programma di Governo , ma, qualche cosa di più, un programma personale di moralizzazione della vita [...]

[...] partito socialdemocratico , quando il ministro dell'Interno democristiano si è assunto delle pesanti responsabilità nei confronti dei socialcomunisti, si [...]

[...] preceduto da articoli dello stesso senso e forse ancora più gravi pubblicati dall' organo ufficiale del partito socialdemocratico . non so se ella [...]

[...] ' onorevole Saragat e del partito socialdemocratico nei confronti dei problemi di politica estera , cioè una impostazione di parte anche al di là dei confini [...]

[...] del nostro paese, l' impostazione non del governo italiano , ma dell' Internazionale socialista , della quale il partito socialdemocratico fa parte e [...]

[...] sul partito più vicino, cioè sul partito socialdemocratico tedesco ed allontanarsi dalla Democrazia Cristiana tedesca. invece dopo lo scioglimento del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] talune aree elettorali, del partito socialdemocratico in altre, meno a favore del partito repubblicano . evidentemente tutto ciò non si è verificato [...]

[...] persino lo elettore che passa dalla Democrazia Cristiana al partito socialdemocratico si disaggregano da una clientela tutta condizionata a sinistra [...]

[...] ' astensione di appoggio), del partito repubblicano (che probabilmente voterà a favore o, alla peggio, si asterrà), del partito socialdemocratico (che ha [...]

[...] sociale italiano. domani ce ne sarà un altro; se si farà un passetto avanti, indietro, a destra, a sinistra, il partito socialdemocratico sarà lì per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] opposizione o alla quasi opposizione, e la Democrazia Cristiana al Governo, fra il partito socialdemocratico al Governo o alla opposizione e la Democrazia [...]

[...] questi giorni) del partito socialdemocratico , l' onorevole Tanassi, ha preso le difese non della partitocrazia come principio, ma della disciplina di [...]

[...] dalla scissione (per motivi programmatici e morali apprezzabilissimi) nei confronti dell' allora partito socialista unitario , questo è il partito [...]

[...] socialdemocratico , il quale oggi nella persona del suo segretario è venuto a difendere qui, d' accordo con la destra (chiamiamola così) del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] intese fra la Democrazia Cristiana e il partito repubblicano e il partito socialdemocratico ; nasce da un' intesa di fondo fra la Democrazia Cristiana [...]

[...] quadro politico riferendomi alla posizione del partito repubblicano , del partito socialdemocratico e del partito liberale . quanto alla posizione del [...]

[...] destinato un' attenzione tutt' altro che benevola al partito socialdemocratico : perché lo ha accusato di essere riuscito a determinare una crisi che poteva [...]

[...] spalle! e, peggio ancora, il presidente del Consiglio , facendo mostra di voler difendere il partito socialdemocratico , ha detto nel discorso di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siano manifestate — il partito liberale , gran parte del partito socialdemocratico e che caratterizzano meno, anche perché ha minor voce in capitolo [...]

[...] Gazzettino sia attraverso la propria finanziaria Affidavit per prestiti concessi dalla Rizzoli; il partito socialdemocratico per un suo rapporto [...]

[...] Governo a quattro, un Governo che fosse in grado di sopravvivere con voti esterni non barattati » ? penso che prenderà la parola il segretario del partito [...]

[...] socialdemocratico , il quale in molte occasioni, anche importanti, ci ha fatto, ci sta facendo la concorrenza in fatto di anticomunismo; ogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chi lo ha detto? lo ha detto, onorevole presidente del Consiglio , qualche giorno fa, nel corso della crisi, la direzione del partito socialdemocratico [...]

[...] . la direzione del partito socialdemocratico (cito testualmente, dopo avere udito stamani talune esilaranti affermazioni dell' onorevole Ferri) in [...]

[...] locali posizioni che favoriscano la opposizione » . il partito socialdemocratico ha ritenuto di dover modificare questo suo atteggiamento. perché lo ha [...]

[...] socialista o la « sua propria » del partito socialdemocratico o la « sua propria » del partito repubblicano ! sappiamo infatti che nella migliore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della sinistra extraparlamentare — quando il partito socialdemocratico e quello liberale non hanno un quotidiano — escano perché esiste lo [...]

[...] Cristiana , del partito socialdemocratico e del partito repubblicano , alcune delle ragioni profonde che spingono in questo momento il partito socialista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] strizzata d' occhio fra voi, la Democrazia Cristiana e il partito socialdemocratico ! si parla oggi dei problemi della pubblica istruzione , si parla [...]

[...] politiche e neppure quelle personali per una collaborazione permanente al vertice tra Democrazia Cristiana , partito liberale , partito [...]

[...] socialdemocratico e partito repubblicano . è un dato di fatto , è un fatto importante. ritengo, dal nostro punto di vista , che sia un fatto politico nazionalmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sono infatti testimoni dei contenuti del discorso del segretario del partito socialdemocratico , il quale ha parlato quasi esclusivamente in polemica [...]

[...] del partito socialdemocratico ? ha detto di essere d' accordo — e lo ha detto a conclusione — con il partito socialista e con gli altri partiti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è stato detto nell' Aula del Senato o in quest' Aula, sebbene le affermazioni dell' onorevole Longo, segretario del partito socialdemocratico [...]

[...] dato oggi, non so se a torto o a ragione, il segretario del partito socialdemocratico . ne avrà degli altri. e non è vero che attraverso la novità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] saputo fare e non glielo avete lasciato fare. era al partito socialdemocratico che spettava andare incontro alle esigenze di giustizia sociale : non lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il serissimo discorso dell' onorevole Malagodi; e non abbiamo ancora compreso bene fino a qual punto sia saragattiano l' atteggiamento del partito [...]

[...] socialdemocratico . una parolina ai sindacati. i sindacati — quelli, della « triplice » , naturalmente sono stati ancora una volta elogiati, è stato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Cossiga alle Camere è stata la parte finale, quella nella quale ha passato in rassegna le opposizioni, dal partito comunista al partito [...]

[...] socialdemocratico , al partito liberale , alla sinistra indipendente, ai demoproletari, al partito radicale : tutte le opposizioni, quindi, tranne la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialdemocratica che poi, l' onorevole Tanassi mi perdonerà, è una ipoteca dell' ex presidente della Repubblica , più ancora che del partito socialdemocratico . l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mettere in scatola (questo è ancora da vedersi). mano tesa, sempre da parte dell' onorevole Berlinguer (lo avrete inteso), non al partito [...]

[...] socialdemocratico , bensì ad alcuni suoi esponenti. di chi si tratta? forse dell' onorevole Saragat — sarebbe bello! — non dello onorevole Tanassi che, per ora, è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che dicono i signori della minoranza della Sudtiroler Volkspartei . quanto al partito socialdemocratico tedesco , che è stato appoggiato, se non [...]