Risultati della ricerca


16 discorsi per miliardi per un totale di 51 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di 5.000 miliardi per l' anno in corso . il ministro Colombo a Milano, il 24 maggio, si è riferito a 7.000 miliardi; adesso siamo a 3.400 miliardi fino [...]

[...] previsione corretta di 8.160 miliardi a fine anno . e, nel frattempo, non è aumentato il prezzo internazionale del petrolio; non vi è la pressione [...]

[...] manovre ci sono state che hanno portato via miliardi, a centinaia, a migliaia, dal territorio del nostro paese, o che hanno dirottato miliardi a [...]

[...] finanziarie per migliaia di miliardi, di cui l' opinione pubblica , di cui il paese reale , di cui il cittadino che voi state chiamando a pagare tasse [...]

[...] visti del senatore Talamone, segretario amministrativo, decine di miliardi. certo, queste sono le situazioni che indignano l' opinione pubblica , che [...]

[...] del 1973; sono stati incassati 1.125 miliardi. se pensate che il rastrellamento che si prevede va dai 2 mila ai 3.700 miliardi, la cifra minima sarebbe [...]

[...] la faccia rispetto ai preventivi deliberatamente falsificati (non lo scrivo io, lo scrive la catena Rizzoli), l' immenso fiume di miliardi del [...]

[...] soltanto per quanto concerne i rapporti tra il Canton Ticino e l' Italia la fuga di capitali si può calcolare per difetto in circa 2 mila miliardi l [...]

[...] ad un partito d' ordine, e le centinaia o le migliaia di miliardi continua — alla faccia di tutti, o con l' accordo vostro — a imboscarle all' estero [...]

[...] italiano intenda che miliardi e miliardi — continuino ad andare all' estero attraverso l' importazione della carne! quanto alla riapertura del credito [...]

[...] lo hanno pubblicato per un giorno, poi non ne hanno parlato più — una erogazione di 2 miliardi di lire a favore del partito socialista e del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] risultante dai famosi 27 miliardi destinati agli statali, problema del quale mi devo occupare, sia per rispondere all' onorevole Malagodi, sia per [...]

[...] . in secondo luogo, le imprevidenti spese, sul ritmo di decine e centinaia di miliardi per spese amministrative, e pertanto improduttive sotto il [...]

[...] 80 miliardi che prevedeva allora il ministro Gava, non i 220 miliardi che poi sono stati necessari, non i 300 miliardi, onorevole Malagodi, che io [...]

[...] giunti. quanto ai 27 miliardi, ella, onorevole Segni, ricorda la situazione. i 27 miliardi non le erano stati certamente chiesti da parte nostra, né [...]

[...] compromesso del presidente del Consiglio : vi darò altri 27 miliardi: approvatemi lo stato giuridico , le carriere, le tabelle e si rinvii il resto al [...]

[...] bilancio, su tremila miliardi vi è un gioco — e forse sono ottimista — di 500 miliardi, tutto il resto è rigido. è: molto difficile con una simile [...]

[...] in modo da poter influire sulla spesa, sulla qualificazione della spesa, se su 3 mila miliardi circa di spesa il gioco si limita a 500 miliardi scarsi [...]

[...] citato il caso di un ente il quale, su un investimento di 13 miliardi, ne ha spesi due e mezzo per spese di gestione; e la cifra non è stata né [...]

[...] bilancio consuntivo dell' anno precedente aveva dato nei confronti del preventivo un supero di 128 miliardi, dei quali ben 84 miliardi, se non erro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mafioso della droga che quando è stato ucciso aveva in tasca assegni per tre miliardi di lire ; dalla registrazione in possesso della Commissione P2 [...]

[...] miliardi, concessi da Calvi attraverso il Banco Financiero di Montevideo; il partito comunista , che deve restituire parte del fido iniziale di 20 [...]

[...] miliardi, più quanto accreditato (pare 17 miliardi) per Paese Sera ; la Democrazia Cristiana per molto più di 10 miliardi, sia per le spese sostenute per Il [...]

[...] — poverino! — di appena mezzo miliardo di lire. terzo: il vantaggio di questo giro di miliardi consiste nel fatto che i partiti non vengono più [...]

[...] disturbati per l' immediata restituzione dei miliardi; cosa che sarebbe avvenuta se fossero rimasti coinvolti nella situazione di insolvenza del vecchio Banco [...]

[...] ' Ambrosiano hanno avanzato non ai partiti, ma alla Rizzoli-Corriere della sera , di riavere — questo è riportato su tutti i giornali — venti miliardi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nemmeno numerarle — affinché ci pronunciamo sul reperimento di 2 mila miliardi (1.500 più 500) che non si sa assolutamente dove andranno a finire, come [...]

[...] : comuni, province, regioni, bianchi e rossi. questi sono i colori che sperperano miliardi, centinaia e migliaia di miliardi. si tratta di una [...]

[...] ? avete votato partito socialista ? ebbene, pigliatevi la « stangata » ! tutta per voi! 1.500 miliardi tutti per voi! professionisti, commercianti [...]

[...] fritta . la sola cosa importante che l' onorevole Andreotti abbia annunciato sono i 1.500 miliardi da prelevare dai ceti medi con un provvedimento iniquo [...]

[...] perché discriminatorio. questo provvedimento potrà essere giusto nella sostanza (si devono reperire quei 1.500 miliardi di cui l' erario ha bisogno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla regione Friuli Venezia Giulia sarebbero bastati 7 miliardi l' anno, e lo disse ufficialmente, noi, oppositori dell' istituto regionale, dicemmo: se [...]

[...] si vuole fare vivere quella regione, bisogna darle uno spazio finanziario ed economico. e venne fuori un bilancio di previsione di 26-27 miliardi [...]

[...] . siamo arrivati a 35 miliardi l' anno. i residui passivi dopo quattro anni di vita di quella regione superano i cento miliardi; il che vuol dire che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] passivi in questo momento della regione Campania? sono 1.471 miliardi, se sono bene informato. sapete quanti sono i residui passivi della regione [...]

[...] Sicilia? circa 2 mila miliardi, se sono bene informato. sapete quali sono i residui passivi delle regioni governate meno peggio di altre, come ad esempio [...]

[...] la Lombardia? oltre 500 miliardi di residui passivi . volete mettere assieme tutti questi residui passivi che sono i residui del clientelismo, della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] interessati. questi paesi rappresentano due miliardi di abitanti sparsi in tutto il mondo e coprono interi continenti: l' Africa, l' America Latina , l [...]

[...] ' Australia e parte considerevole dell' Europa e dell' Asia: due miliardi di persone che attendono, dalle risorse che l' atomo ha dimostrato di poter [...]

[...] sullo sviluppo economico e sociale di 2 miliardi di uomini tra i quali i 50 milioni che abitano in Italia! è uno strano programma questo da parte di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , e apre, come leggiamo questa mattina sui giornali, un « buco » di 700 miliardi nel bilancio. ritengo che a questi problemi si debba guardare nella [...]

[...] Mezzogiorno d' Italia. si discute, si tratta se debbano essere destinati 700, mille o 5 mila miliardi alla lotta contro la fame nel mondo . si arriva a dire in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] risparmio o è stata colpita la speculazione sul risparmio? sono andati bruciati — mi si è detto — novemila miliardi. novemila miliardi di onesti risparmi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] imperfezioni? nello stesso discorso ella ha accennato a 200 miliardi. erano 700 quando ce ne avete parlato nella scorsa legislatura. dove sono andati a finire [...]

[...] centinaia di miliardi di cui non si ha contezza ci possa e ci debba essere data. signor presidente del Consiglio , io non desidero dire altro e concludo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] finanziario, allorché leggiamo che si impegnano 1.368 miliardi e che di questi 1.368 miliardi ne esistono in cassa (soltanto 8, per le spese relative cioè [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] liberista che sociale. io voglio ammettere (se ne discute ed anche se ne dubita) ma voglio ammettere che i miliardi di cui l' onorevole Fanfani ci ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] attenuare il problema degli squilibri fra nord e sud attraverso altre iniezioni di centinaia e migliaia di miliardi in organismi che hanno dimostrato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ottenuto l' impegno del direttore generale dell' AIMA per un contributo di 500 milioni da aggiungersi ai 9 miliardi stanziati precedentemente per la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] occasione — guarda avanti? sono loro che raccolgono i milioni, le decine di milioni, le centinaia di milioni, i miliardi che occorrono per mandare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] 4 mila miliardi, hanno dato risultati deludenti. ciò significa che i denari non sono stati spesi, non sono stati investiti, che non si è fatto nulla o [...]