Risultati della ricerca


18 discorsi per luglio per un totale di 40 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] -luglio 1974, non preistoria!), pubblicavano un loro giornale ufficiale, intitolato Controinformazione, con tanto di autorizzazione e registrazione [...]

[...] alla Camera a parlare. nel numero di luglio — dico luglio 1974 il mensile ufficiale delle Brigate Rosse si riferiva al duplice delitto di Padova, in [...]

[...] di luglio 1977) di affrontare e superare l' emergenza. in termini di emergenza dell' ordine pubblico e dell' ordine sociale è stato indispensabile [...]

[...] associare il partito comunista . il giorno 13 luglio 1977 avete presentato a questo ramo del Parlamento una ampia mozione programmatica, in cui i temi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] verificata, non a caso: il 6 di luglio. il 6 di luglio si riunivano per la prima volta i consigli regionali per procedere alla elezione delle rispettive [...]

[...] presidenze, il 6 di luglio l' allora presidente del Consiglio aveva chiesto, aveva addirittura invocato una riunione di colloquio, di tregua con le [...]

[...] opinione relativamente ai gravissimi problemi concernenti l' ordine pubblico . il 6 di luglio la crisi era sul tavolo del presidente del Consiglio e [...]

[...] dubbio la crisi che è scoppiata il 6 luglio. a questo punto la vicenda diventa italiana, cioè si entra nel ginepraio dei luoghi comuni e delle frasi fatte [...]

[...] data 10 luglio 1970 ha così statuito: « a nessun partito può essere consentito di stare ad un tempo al Governo e di assumere nel paese e negli enti [...]

[...] sua intervista sul periodico Gente in data 13 luglio 1970, quindi durante la crisi ma prima del suo incarico. cito una frase: « si ripete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discussione di fondo relativa ai rapporti PSI-DC a dopo il 12 luglio. perché a dopo il 12 luglio? cosa accadrà il 12 luglio? qui dentro, niente; nell' ambito [...]

[...] ), accadrà qualcosa, perché il 12 luglio è la data stabilita per la riunione del Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana , che si preannuncia [...]

[...] ciò è apparso sui giornali e dai giornali io l' ho appreso): prima vedremo come vi comporterete il 12 luglio, prima vedremo come si comporterà il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mettere di fronte il Parlamento ad un programma diverso da quello sulla cui base la maggioranza parlamentare ha ritenuto nel luglio dello scorse anno di [...]

[...] conti aveva cominciato a tentare di funzionare alla fine di luglio, anzi ai primi di agosto, in pratica, con le vacanze, nell' autunno dell' anno scorso [...]

[...] diversa da quella scelta nel luglio 1964 sempre da lei, onorevole Moro. il problema per il quale allora vi dimetteste e apriste una crisi era molto meno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] luce da parte di Rizzoli, vediamo un po' a quali partiti alludeva. c' entra per caso la Democrazia Cristiana , colleghi? L'Europeo del 12 luglio 1982 [...]

[...] pubblica una foto dell' onorevole De Mita a braccetto di uno sconosciuto, mentre esce dal congresso democristiano. l' agenzia Repubblica del 15 luglio [...]

[...] ; pubblica nel numero del 27 luglio scorso la stessa foto, ma senza De Mita , e precisando nella didascalia che si tratta del latitante Flavio Carboni [...]

[...] partecipazione di De Mita a cene organizzate da Carboni, il capo-ufficio stampa di De Mita smentisce, ma sul Il Corriere della Sera del 30 luglio 1982 si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] molto grave. ci trovavamo nel giugno-luglio 1960. il Movimento Sociale Italiano in quel momento non aveva me come segretario del partito, ma l [...]

[...] ' onorevole De Mita ) che il più grosso strappo alla Costituzione è stato rappresentato dalla famosa, o famigerata, intesa del 23 luglio dell' anno scorso , l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] resa dal giudice Arcai a Milano il 16 luglio dinanzi alla Commissione antimafia. non mi occuperò assolutamente della parte di tale deposizione relativa [...]

[...] reiscrizione al nostro partito nel mese di luglio del 1969, essendone io diventato segretario da un mese; e, nell' atto della sua reiscrizione al Movimento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] terzo tempo? quando fu realizzato il primo tempo, nel luglio 1976, noi, nella modestia delle nostre posizioni, vi avvertimmo, e tentammo di avvertire l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della Sera del 7 luglio. e non mi si dica: ma Il Corriere della Sera è il giornale dei padroni. Il Corriere della Sera sta pubblicando tali piacevolezze [...]

[...] avvicinato il 12 aprile di quest' anno al giugno-luglio del 1960, accostando l' esperienza Tambroni all' esperienza Andreotti, senza che da parte [...]

[...] 1960, alla televisione, allorché da parte nostra veniva contestata al senatore Nenni l' interpretazione faziosa e assurda dei fatti del giugno-luglio [...]

[...] . signor presidente del Consiglio , è il 19 luglio; avete votato contro di me il 24 maggio senza avviso di reato perché era urgente. addirittura il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] internazionale! io ero in quest' Aula e c' era anche lei, onorevole Andreotti, il 28 luglio 1953, quando Alcide De Gasperi , « pugnalato » da tanti dei [...]

[...] Badoglio la sera del 25 luglio: l' Italia è fedele alla parola data, la guerra continua e continuerà fino alla vittoria. attendo solo di vedere chi sarà, tra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] possiamo dare atto in questo momento) nel mese di luglio si assunse delle pesantissime responsabilità di carattere politico interno in un momento che [...]

[...] politica anticomunista ferma e decisa, come accennaste di fare nel mese di luglio, per motivi, di carattere nazionale, e al tempo stesso reiterare il veni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] luglio 1953; ed è salutare a nostro avviso (e responsabilmente contribuiamo in questo momento a determinarla) la crisi, praticamente già aperta, del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politiche? a quale scopo il tempio tetrastilo del conte Sforza e della legislazione eccezionale del 27 luglio 1944? era sufficiente il codice penale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » , ma dei tre decreti legge che il precedente Governo ebbe a presentare ai primi di luglio. siccome in queste ultime settimane si sono lette difese di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] amico, Giorgio Galli , il quale, in una intervista del 14 luglio, ha dichiarato: « il Movimento Sociale ha fatto una proposta politica dotata di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] obiettiva del nostro paese dal mese di giugno o luglio in poi, quando le assemblee regionali si riuniranno, sia pure per varare i loro statuti. ed ella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ancora ministro, se non erro, il 26 luglio 1955 in questo ramo del Parlamento. ella rileverà che il ministro del Tesoro venne allora a raccontarci che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dimenticato che nel luglio 1970 tutta Italia era rimasta atterrita di fronte allo spettacolo di un nostro consigliere regionale portato per cinque ore [...]