Risultati della ricerca


17 discorsi per città per un totale di 39 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] istituti (a cominciare dal presidente della Repubblica fino al presidente del Consiglio , fino, ripeto, al sindaco di ciascuna città o paese) funzionassero [...]

[...] città i voti dei tre consiglieri missini, ai quali il sindaco democristiano e resistenziale di Genova non aveva ritenuto di chiedere particolari [...]

[...] collaborazione soprattutto in pulizia e senza gli scandali che negli anni successivi hanno sporcato la città di Genova e la città di Torino più di altre città [...]

[...] del settentrione d' Italia. in quel momento il Movimento Sociale Italiano riteneva di tenere il suo congresso nella città del nord che aveva dato al [...]

[...] e a tutti noi motivo validissimo per accondiscendere al desiderio dei nostri amici di Genova perché tenessimo nella loro città il nostro congresso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sociali — agli agghiaccianti problemi sociali — di quella città, di quella parte della città di Bari, in quel momento! erano dedicati tutti al Cile e [...]

[...] ' impresa nella quale finora non sono riusciti i governi con tutta la loro vera o presunta autorità. la destra ha potuto parlare in ogni città il [...]

[...] linguaggio delle città sorelle, delle province sorelle, delle regioni sorelle. noi abbiamo — è verissimo e ce ne onoriamo — rappresentato, non alimentato [...]

[...] popolazioni meridionali, di larga parte dei lavoratori del Mezzogiorno. mai però in termini di demagogica frattura fra città e città, fra città e provincia [...]

[...] dopo, ma il primo sasso nella stessa città partì dieci anni prima. a proposito di Ugo Venturini, un operaio di trentatré anni assassinato accanto a me [...]

[...] innanzi il processo ed un questore incapace e pavido non ha osato garantire l' ordine pubblico né in città né nell' Aula giudiziaria. abbiamo assistito [...]

[...] vertice e alla base, voi discriminate e praticamente abbandonate, specie in tante città d' Italia, alla persecuzione, alla discriminazione, all' odio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Mitterrand; dall' emittente radio Città futura sono venute rivelazioni sconcertanti che riguardano anche collegamenti internazionali. oggi lei, al [...]

[...] : « ai covi missini gli diamo fuoco; con i fascisti dentro, se no è troppo poco » . nella città dei fratelli Mattei questo gridano gli autonomi e io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dei nostri familiari, dei vostri familiari, dai comunisti fino a noi — sia esposta come lo è, soprattutto alla periferia delle grandi città. si [...]

[...] hanno luogo in ogni parte d' Italia e soprattutto, ripeto, nelle grandi città (si è parlato di Milano, io parlo di Roma). non passa giorno che gli [...]

[...] , non capisce. l' onorevole Pajetta sarà un po' rozzo, ma dice: se comandiamo insieme con voi nella regione Lazio, nella città di Napoli e in tante [...]

[...] altre grandi città d' Italia, perché ci « schifate » , ci « snobbate » o ci strizzate l' occhiolino senza assumerci direttamente con voi per quanto [...]

[...] corporativismo! dice il presidente del Consiglio : respingeremo le spinte corporative. storie! città per città, azienda per azienda, settore economico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' estero, o a Torino o Milano. una volta si fondavano le città autoritariamente; erano una pessima cosa i regimi autoritari che fondavano le città. quei [...]

[...] regimi sono detestabili. adesso le città sono state create intorno a Milano, Torino e Genova, dal popolo italiano il quale, per arrangiarsi a trovare uno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] più largamente, sempre più pesantemente e sempre più insidiosamente — fino all' organizzazione delle milizie popolari in talune città d' Italia — la [...]

[...] luttuose per la città di Brescia, sono state luttuose per i partiti e per gli uomini, ai quali erano vicini umanamente e politicamente coloro che dell [...]

[...] alla giustizia. e poi, Savona. Savona, una città terrorizzata, con le milizie popolari che la proteggono e la difendono! meno scandalo, io, per questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costata all' erario italiano moltissimo, ma — ecco la connessione di questi problemi con la vita del popolo italiano è costata alla città di Carbonia la [...]

[...] della polizia, c' è voluta una mezza battaglia perché potessero essere salvate dalle fiamme le famiglie degli abitanti di quel palazzo. nella città di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esattamente nella città di Parma, è scoppiato uno scandalo edilizio sulla pelle degli amministratori comunisti e socialisti, questi sono fatti che accadono [...]

[...] tormento di quella città gli slogan che lei conosce (ormai li abbiamo imparati a memoria): « lavorare meno, lavorare tutti » . sono arrivate poi le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comunista? dove sono i famosi uomini della destra della Democrazia Cristiana , i « preferenziati » , i « beneficiati » ? dove sono coloro che , città [...]

[...] per città, soprattutto nei grandi centri di opinione, hanno detto: « il voto a noi perché noi saremo in grado, elettori anticomunisti, di difendervi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] proposito di uno dei tanti delitti politici commessi, purtroppo, nella città di Roma, così si espresse, giovò in sostanza al terrorismo e ai terroristi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutto ciò che allora, e anche successivamente e recentissimamente, è accaduto in quella città. la stampa di regime registrò ampiamente gli inquinamenti o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dopo le non felici e non pulite sue esperienze di amministratore di quella grande città. non credo di sbagliare. il signor presidente del Consiglio ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] richiami sociali, economici, politici ed unitari di carattere nazionale, di contenuto autenticamente civile, applaudisse le città sorelle di Catanzaro [...]

[...] che dobbiate tenere conto del fatto che, in alcune città e province del Mezzogiorno, noi siamo in testa o al secondo posto nei risultati elettorali, e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] (siamo agli uffici stampa dei sottosegretari, addirittura!); burocrazie di comodo, burocrazie di clientela, burocrazie di città, di paese, di borgata! a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e consigliere comunale di Aosta. è stato segretario della Camera del Lavoro di Catanzaro, consigliere comunale della stessa città e vicesegretario [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] con la spalla fratturata lungo le strade della città dai gruppi dell' estrema sinistra , dai sociologi che la Democrazia Cristiana ha largamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] insegnanti, o come operai delle città industriali di Merano e di Bolzano, delle centrali elettriche, delle miniere! ma come è possibile che un Governo e una [...]