Risultati della ricerca


18 discorsi per qual per un totale di 29 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del rapporto con il medico, la struttura sanitaria ed il medico di fiducia? badate che poi l' assurdo qual è? e che voi esigete il rispetto della [...]

[...] lo innovate. ed, è davvero una legge rivoluzionaria, se nel 1978 c' è bisogno di questo perché quel risultato sia ottenuto. o altrimenti qual è l [...]

[...] chiedere qual è l' economia e la ragione di questa imprecisione, dell' inserimento di cose superflue, improprie, in una legge come questa, che domani potrà [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qual è la situazione dei reparti e quindi qual è poi la situazione in cui ci si trova a partorire, compiendo un atto che a parole è rispettato da tutti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
11 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che venga ad essere poi peggiorativo rispetto a quello in realtà previsto: anche se non si sa bene, appunto, qual è quello. mi pare comunque che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
944 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , io stesso, potrò vedere qual è la corrispondenza tra l' emendamento proposto e quello che accade. potrò in coscienza anche ricordarmi che, avendo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che abbiamo dinanzi. e qual è questa situazione? come hanno riconosciuto anche il Governo e le forze di maggioranza, perfino il partito comunista che in [...]

[...] valutare e le cifre e la direzione di questo bilancio, dove stiamo per andare, se teniamo presente le scelte politiche che si stanno facendo? qual è [...]

[...] la premessa? qual è la « santabarbara » di difesa dello Stato del quale il signor ministro dell'Interno e tutti noi disponiamo? io credo sia unica in [...]

[...] magistrati risulta), qual è stato l' insegnamento del signor questore di Roma (poi mandato a casa), del signor prefetto (promosso poi proprio ai servizi di [...]

[...] lasciati indisturbati dal Parlamento repubblicano nel portare a termine la loro opera? qual è l' opera dal 16 marzo ad oggi nei confronti delle Brigate [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
963 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , in questo momento, ad una decisione comune, per una omissione, o meno, di estrema importanza. praticamente tutti d' accordo, avete indicato qual è l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
955 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , fisicità della salute. quindi qual è, in concreto, la lotta che intendono condurre, oltre e i colleghi di Democrazia nazionale , quelli del Movimento Sociale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
936 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come le verità rivelate. qual è il parametro scientifico? la scuola junghiana, la psicologia tedesca per stabilire la consistenza di un momento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
956 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il problema dell' aborto, ha visto una sceneggiata, una scenografia: qual è, che cosa accade, che cosa deve accadere con termini di racconto propri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] queste frasi: « serio pericolo » , « il necessario accertamento medico » ? qual è l' accertamento necessario ai fini dell' economia di questa legge [...]

[...] conosco l' urgenza del parto. ma l' urgenza non derivante dallo stato di necessità, non dell' articolo 54 del codice penale , qual è? e quella della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un vantaggio. qual è il vantaggio, in concreto, che può essere addebitato come tentativo di vantaggio al gruppo radicale? è, quello, forse, di [...]

[...] adesso qual è la ratio? perché d' un tratto? e questo, colleghi, che mi pare sia importante. a volte sembra che noi si sia eccessivi, quando diciamo che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un milione e mezzo. qual è stato l' effetto del codice penale sulla classe medica in Italia in questo campo? se in Italia si verificano dai [...]

[...] decide di abortire. qual è, in realtà, il problema? voi avete individuato nei consultori il momento in cui la donna non viene lasciata sola. allora [...]

[...] non è provato né accettabile, qual è quello della vita umana , ma anche perché crea la prospettiva per cui ci si preoccupa, prima che di tutelare la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del medico che deve esaminare ed operare la donna; è sempre condizionata. allora la questione di fondo, qual è? la questione, dunque, non è tanto quella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un altro uomo; rispetto a questa situazione qual è il padre del concepito che va avvertito? e un consulto di famiglia? credo che proprio questo tipo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lungo anche se cominciamo subito, anche se si comincia oggi con tutta la buona volontà possibile. in realtà, qual è la logica di questo articolo? si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quest' Aula solo lui, attento, serio. certo, siamo lietissimi della sua presenza. ma, vedendolo, vediamo anche qual è per la sua parte politica il [...]

[...] : « dovete dirci voi qual è l' altra via praticabile, se scartate questa indicata da noi » . e indicava alcune contraddizioni della parte della maggioranza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » , eccetera. conosco benissimo, anche perché l' onorevole Labriola ne ha parlato, qual è l' obiezione di difesa da parte della maggioranza e forse da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mantenuti nel dibattito di politica generale e che ci si sia addentrati ad analizzare qual è il tipo di bilancio che abbiamo dinanzi. un bilancio in ordine [...]