Risultati della ricerca


17 discorsi per fondamentale per un totale di 27 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in campo ogni qualvolta in una libera democrazia si rimette mano alla carta fondamentale che regge e governa il regime politico » . più oltre [...]

[...] fondamentale articolo sul federalismo fiscale . non è vero che la maggioranza sia stata arroccata e sorda ad ogni esigenza di tipo garantistico in materia di [...]

[...] come modelli di semipresidenzialismo temperato costituiscano oggi una parte fondamentale delle nuove elaborazioni costituzionali. credo che il [...]

[...] paese, ma anche il potere fondamentale che gli viene attribuito di vigilare sul fatto che la volontà popolare non sia tradita, di nominare il capo del [...]

[...] fondamentale. e vorrei dire sinceramente a chi viene dalla stessa storia dalla quale vengo io che questo principio fondamentale, questa ispirazione [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 18-03-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1739 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentale: in realtà, si sta discutendo surrettiziamente, nell' ambito di questo articolo, che attiene alla II parte della Costituzione, di un [...]

[...] principio fondamentale, di ispirazione non della I parte della Costituzione ma della Costituzione tout court . è un elemento su cui i costituenti si sono [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 05-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1782 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mio avviso l' introduzione dell' articolo in esame e delle modifiche ad esso apportate dalla Commissione affari sociali è un elemento fondamentale [...]

[...] questa norma e a questa finanziaria. è per questo motivo che considero fondamentale l' approvazione di questo articolo, che ritengo anche, per certi versi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] federalismo e noi lo coltiviamo come un antidoto fondamentale tanto all' arroccamento del paese quanto alla sua disunione. vogliamo ribadire una volta di più [...]

[...] cui siamo chiamati. c' è, infine, una condizione in più, fondamentale, che riguarda la capacità del Parlamento — e, soprattutto, della maggioranza [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve trovare nella soluzione dei grandi problemi del suo tempo la sua ragione fondamentale. se, come diceva Bernardo, siamo nani seduti sulle spalle [...]

[...] ' ispirazione fondamentale alla quale dobbiamo ancora attingere. ma se questo non vuole essere un inerte riconoscimento, dopo di che si passa all' ordine del [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principio fondamentale: il servizio sanitario nazionale non solo tutela il corretto uso delle risorse, perché a fronte di risorse limitate è un [...]

[...] altresì fondamentale che tutto questo avvenga a tutela e a garanzia dell' ammalato, perché porre a carico del servizio sanitario nazionale un farmaco [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma fondamentale, non potremmo ammettere che questa si realizzi in maniera differente e disuguale e magari anche iniqua nelle varie parti del paese [...]

[...] fondamentale che la sanità abbia la possibilità di verificare gli effetti della ricerca di base nella qualità e nel costo dei servizi sanitari . questo vale [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1632 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sui livelli di vita delle nostre famiglie; si tratta al tempo stesso di una fondamentale questione di libertà. i primi parlamenti sono sorti proprio [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . bisogna salvare il Banco di Napoli , fondamentale per l' economia del sud dice la sinistra e intanto voci insistenti indicano il passaggio del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principio fondamentale della società occidentale, un principio della cultura cattolica più autentica, quello di sussidiarietà, sia la forma vivente del [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 23-06-1997
Interventi straordinari per il potenziamento degli impianti di prevenzione e sicurezza a tutela del patrimonio culturale
1253 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande lavoro che sarà uno strumento fondamentale per una politica di prevenzione per quanto riguarda tutti i possibili eventi che possono attaccare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidenzialismo. su questo punto fondamentale, che è il cuore della riforma, noi teniamo ferma la posizione che ho prima illustrato e che è la nostra posizione di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affievoliscono o decadono. ecco perché la separazione delle carriere è per noi un punto fondamentale. è tuttavia sul federalismo che appare più forte [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spirito costituente, che andava al di là delle singole scelte e consentiva di riconoscersi nella necessità di scrivere la Carta fondamentale di una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda la scelta tra premierato e presidenzialismo? per me era fondamentale che entrambi gli schemi organizzativi rispondessero a quel criterio o [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] messo in discussione la necessità di fare le riforme e l' impegno perché esse divengano nuova legge fondamentale dello Stato. il dibattito è stato ricco [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché ciò che per noi è fondamentale, e farà testo, saranno i risultati di questa sperimentazione. non abbiamo commentato i risultati del professor [...]