Risultati della ricerca


15 discorsi per rappresentanti per un totale di 39 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del -Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1193 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] viene lasciata al singolo Stato e al singolo Governo la facoltà di determinare il modo di elezione dei rappresentanti in esso. quindi questo primo e [...]

[...] posizione direi formale del nostro Parlamento nei confronti dell' elezione dei suoi rappresentanti al Consiglio d' Europa , si affrontassero i problemi di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , rappresentanti (come volete) delle minoranze parlamentari, qualunque esse siano. l' onorevole Cappi, nella sua breve e succinta relazione al progetto di legge [...]

[...] vostre stesse parole, coloro che vengono mandati a rappresentare il paese, lo Stato italiano, nel Consiglio europeo , devono essere i rappresentanti del [...]

[...] popolo e dei suoi rappresentanti quando essa non sia in contrasto con la volontà del sovrano. e chi ha deciso che voi siete i pompieri, e noi gli [...]

[...] più il rappresentante dello Stato, non sarà il rappresentante del paese: sarà un organo che raccoglie rappresentanti di un partito. questo, almeno per [...]

[...] ciò che si riferisce all' Italia, perché so che altri paesi hanno inviato anche i rappresentanti delle minoranze, sia pur pochi. ripeto, voi [...]

[...] particolare soluzione a favore di un gruppo particolare, cioè i rappresentanti del partito di quella soluzione. se direte questo e poiché voi siete il partito [...]

[...] servo di quel gruppo imperialistico, non avrò più alcuna obiezione da fare. voi fate obiezioni quando noi mandiamo i nostri rappresentanti a una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo referendum e in pari tempo ha eletto i propri rappresentanti, i quali sarebbero stati rappresentanti del popolo in una Camera dei Deputati della [...]

[...] monarchia se avessero prevalso i voti monarchici nel referendum, e sono stati invece rappresentanti del popolo in una Camera repubblicana perché ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] orientale Grotenwhol avanza quindi la proposta di un incontro tra i rappresentanti delle due Germanie per decidere sulla convocazione delle libere elezioni [...]

[...] noi dobbiamo rendere merito ai rappresentanti della parte orientale di non aver rotto le trattative non appena le hanno conosciute, ma di aver [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanti. noi siamo, sì, rappresentanti dei nostri elettori. nessuno lo può negare: essi si rivolgono a noi, ci inviano lettere, ci sottopongono [...]

[...] seconda che si adotti un sistema di conteggio dei voti e dei rappresentanti in rapporto ai voti oppure un altro sistema. ma questo non ha niente a [...]

[...] che fare con l' abbandono del principio. quello che interessa è il principio: il principio per cui noi siamo rappresentanti di tutto il paese nella [...]

[...] vecchi rappresentanti del Partito Popolare ai liberali più in vista del secolo scorso e del secolo attuale. secondo la legge attuale, la fisionomia [...]

[...] forza pubblica a portar via i rappresentanti dell' opposizione. non riuscirete a cancellare pagine decisive della nostra storia. tutti gli italiani di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un Parlamento, come esisté nel passato, dove avevate dieci deputati di minoranza rappresentanti i primi nuclei di una organizzazione di lavoratori la [...]

[...] rappresentanti della terza parte del corpo elettorale . il Governo, che si trova in una situazione simile, deve comprendere, se non se ne rende conto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onesta tra i banchi stessi dove siedono i rappresentanti di quei partiti che appoggiano il Governo. per far passare questa legge occorrevano tutte queste [...]

[...] repubblicana prevede. abbiamo in pari tempo rivendicato e rivendichiamo che alla direzione della vita nazionale assurgessero i rappresentanti delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emanazione il governo coreano del nord, e costituita da 30 rappresentanti dei distretti meridionali e 167 dei distretti settentrionali. questa è la realtà [...]

[...] tagliati a pezzi e un pezzo di carne umana venne collocato sulla porta di casa di ciascuno dei rappresentanti dei partiti liberali e indipendenti della [...]

[...] minoranza dei suoi partigiani. il partito governativo perdette 38 dei mandati che aveva, riducendosi ad avere 31 mandati su 200 rappresentanti circa. la [...]

[...] Parlamento due o dieci rappresentanti, comprenderei che si potesse trattare di noi a quel modo. ma proprio perché oggi, quando si parla di comunismo e di [...]

[...] frontiera della Germania alla linea attuale venne stabilita d' accordo dai rappresentanti degli USA, dell' Inghilterra, della Russia e di tutte le grandi [...]

[...] guerra. ma non abbiamo sentito, da parte dei rappresentanti dell' imperialismo americano, mantenere aperta persino la questione dei Sudeti, protestando [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . invece, no. discutiamo perfino in assenza dei principali rappresentanti del Governo a Camera semivuota, tra una indifferenza generale dei partiti [...]

[...] rappresentanti della nazione, affinché sapessero per fonte diretta di che cosa si trattava. ecco qual è il nostro rimprovero. la cosa rientra in quel costume [...]

[...] quella conferenza infatti, pure essendo i rappresentanti degli USA ufficialmente assenti, nel modo più chiaro venne alla luce la sostanza del cosiddetto [...]

[...] quella politica di unità e di collaborazione che vi veniva proposta dai rappresentanti più autorizzati delle classi lavoratrici ... perché il fatto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tratta, ma di esplicite dichiarazioni fatte sia dal relatore di maggioranza , sia dai più autorevoli rappresentanti del Governo. uscite dall [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rami del nostro Parlamento l' invito all' invio di una delegazione parlamentare per un incontro amichevole con i rappresentanti delle grandi assemblee [...]

[...] nord. oggi si riuniscono i ministri degli Esteri , i rappresentanti di gruppi parlamentari di maggioranza, elaborano risoluzioni, decidono di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vent' anni fa denunziò queste cose, al tempo in cui là sedevano i rappresentanti della aperta reazione di classe, del fascismo. ecco com' egli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa legge, in qualsiasi assemblea sia presentata, possa essere approvata senza una fiera resistenza, che assumerà tutte le forme, dei rappresentanti dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla Camera popolare della Repubblica democratica tedesca , e trasmessa al Bundestag di Bonn, per la riunione di un consiglio di rappresentanti di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indipendenza. onorevole presidente del Consiglio , noi delegati e rappresentanti del popolo italiano ignoriamo tuttora a quali condizioni giuridiche siano [...]