Risultati della ricerca


19 discorsi per vogliono per un totale di 41 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tale sezione, i partiti politici , se vogliono, possono fare propaganda; per ore intere trasmissioni televisive — ed è un bene — sono dedicate alla [...]

[...] il Governo, perché la maggioranza, appoggiati dal partito comunista , vogliono che al referendum non si arrivi e vogliono tenere in piedi, pur [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono presentarsi con il sorriso in Italia e in Europa, ostentare scritti di questa faziosità, che vanno a ledere quei diritti civili , quei [...]

[...] vogliono, ed egli vuole, una Repubblica incorrotta e giusta. queste sono state le sue dichiarazioni. noi le abbiamo prese sul serio, non votando per lui [...]

[...] : « sapete, mi vogliono mettere sotto giudizio! » , e la gente si commuove e applaude, poverella. ma quello che noi non consentiamo, onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono che sia adottato il sistema maggioritario . è questa una tesi che noi combattiamo sul piano morale ancora prima che sul piano politico; è una tesi [...]

[...] quali vogliono attuare in norme di legge un sistema di unificazione che non ha bisogno — e questo poi è l' argomento fondamentale — di alcuna norma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tratti di un patrimonio collettivo. la verità è che il partito socialista ed il partito della Democrazia Cristiana , insieme, vogliono collettivizzare [...]

[...] relazione della maggioranza ad un tempo si sostiene, così come maggioranza e Governo vogliono, che questa è la prima e l' ultima misura di [...]

[...] confusione morale e storica. oggi, discutendosi questa legge. essi vogliono lo Stato forte, vogliono che l' iniziativa privata sia inchiavardata non solo [...]

[...] nel controllo, ma nell' iniziativa dello Stato. vogliono lo Stato espropriatore, detentore dei beni, gestore dei servizi. sono gli stessi uomini che [...]

[...] Renault è dello Stato, ma lo Stato è governato da De Gaulle . i comunisti vogliono che le Renault italiane siano dello Stato. ma di chi sarà lo Stato [...]

[...] ? affinché lo Stato diventi il loro, e per mettere l' ipoteca sullo Stato, non sulle nazionalizzazioni, l' onorevole Pajetta aggiunge: « ci vogliono i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono far credere, il comma sarebbe inutile. se questo comma e stato inserito e in esso si parla delle pene accessorie, vuol dire che esso non è affatto [...]

[...] malcapitati che gli sono stati sotto le grinfie, ma si vogliono punire altri che quei delitti non hanno potuto commettere, non fosse altro che per regioni di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza: le opposizioni vogliono che si proceda immediatamente alla abrogazione. onorevole Bozzi, non è differenza di metodo, è differenza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono controllare i mezzi di finanziamento di tutta la stampa o anche soltanto (se così volete, in questo momento, seguendo il vostro criterio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testa non della repressione (come dicono coloro che , fingendo di essergli nemici, gli vogliono fare della propaganda), ma del permissivismo e del [...]

[...] forze politiche , sia quelle che vogliono mantenere questo tipo di convivenza, sia quelle, come i socialisti e i comunisti, che dicono di volerlo [...]

[...] tavolo, cui pur si siede (perché poi si presentano alle campagne elettorali , reclamano i voti, reclamano i seggi, vogliono entrare). c' erano, ne sono [...]

[...] affermazioni che normalmente fioriscono su certe labbra, che possono dire tutto quello che vogliono, sia che parli il tronfio segretario del loro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sudtiroler Volkspartei e dal governo austriaco per conto della Sudtiroler Volkspartei , trovano in noi la più decisa opposizione. se quindi si vogliono [...]

[...] auspicata. il passo in avanti che essi vogliono compiere è verso l' attuazione, così come essi la intendono, dell' accordo De Gasperi-Gruber , e nel [...]

[...] quadro di tale attuazione verso l' unità europea da tutti auspicata: cioè non vogliono raggiungere un accordo nel quadro della unità nazionale da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionalisti di estrema sinistra se ne hanno l' intenzione, se vogliono discutere sui contenuti ripetere in Aula quello che hanno detto nelle Commissioni [...]

[...] , ripetere nella discussione sull' articolo quello che hanno detto nella discussione generale , se vogliono sostenere le loro stesse tesi, se non [...]

[...] vogliono che questa legge passi purché passi, anche negli aspetti che essi hanno definito, in questa Aula e nelle Commissioni, assolutamente contrastanti [...]

[...] economica nazionale seriamente intesa ed applicata assolverebbe i compiti che invece vogliono essere attribuiti, a torto, alle regioni, dal punto di vista [...]

[...] neutrali affrontano le questioni nelle quali non vogliono essere invischiati. apprenda, onorevole Marchetti, di quanta prudenza e diplomazia possa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono notevolmente più numerosi di quanto non fossero in passato coloro che non posseggono e non vogliono acquistare una certa sensibilità di vita [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono essere cenni di assicurazione) che il fatto che io riproponga in questo momento un tema di tal genere abbia il sapore soltanto di ripetizione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono la maggioranza per formare un Governo stabile, e non dicono al Parlamento come intenderebbero governare il paese; cosa che avrebbero potuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che dicono: non basta la legge Scelba, ci vuole anche un' altra magistratura; dell' attuale non ci fidiamo, fa troppi cavilli; ci vogliono tribunali [...]

[...] vogliono, hanno i mezzi, la volontà, la capacità di stroncare manifestazioni che non siano ritenute conformi alla legge. se l' onorevole ministro [...]

[...] rei e in quanto può consentire al Governo di utilizzare, nei confronti di un partito politico o di uomini politici che si vogliono colpire, anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di coloro che non vogliono sentire parlare di legge polivalente in difesa della democrazia. si è sentito dire ancora oggi, in tema di partiti politici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sfuggire uno status per mantenerne un altro solo fittiziamente, in quanto si vogliono ottenere i requisiti e i vantaggi del nuovo status, mantenendo però i [...]

[...] entrare nei vari organi, dai quali vogliono escluderci! quante denunce di peculato verranno fuori! non c' è dubbio che ciò accada. quando una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dico con termini che sono pesanti, ma vogliono essere provocatori, perché sono la constatazione di una realtà — la stessa norma. quando una Assemblea [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ecco, mi stupisco un poco, se guardo ai lineamenti di fondo del loro atteggiamento e di quello di tutti coloro che vogliono negare il valore legale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tattico perché l' estrema destra e l' estrema sinistra non potranno unirsi elettoralmente; e non lo vogliono e non lo pensano perché sarebbe assurdo per [...]