Risultati della ricerca


19 discorsi per modi per un totale di 35 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rimanere ai margini della stessa strada. ci sono due modi di interpretare il Piano Marshall , non solo in Italia ma anche in America. in America [...]

[...] questi due modi sono stati tradotti nelle due parole correnti: la ricostruzione e l' assistenza. è sul primo dei due modi che noi dobbiamo puntare. il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel migliore dei modi; nel migliore dei modi anche — come ora dimostra questo mio intervento — da un punto di vista obiettivo. non ci sembra [...]

[...] , ma ci si riferisce anche ai modi costituzionali e politici dell' accordo tra lo Stato e la regione sarda, modi che sono talmente impegnativi da [...]

[...] più corretto dei modi: attraverso un ampio dibattito in Consiglio regionale . prego i colleghi, come ha fatto diligentemente chi vi parla, di andare a [...]

[...] trovato una sua soluzione. è stato eletto, in modi che non mi riguardano, in questo momento, poiché non concernono questo dibattito, e sui quali quindi io [...]

[...] livello politico, nei giorni scorsi è insorta contro il decreto numero 1 e in sostanza contro il decreto numero 2 nei modi che io ora ho ricordato. ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1333 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle libertà politiche, che concedono questa e quella legge. non si può quindi rivedere in due modi diversi nei due rami del Parlamento la stessa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polemiche politiche che la legge ha determinato, con le discussioni parlamentari, con i modi di tali discussioni, con gli incidenti che durante tali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volevano porsi e dei modi con i quali, secondo l' oggetto e secondo i limiti, l' inchiesta avrebbe dovuto essere condotta; dovendosi scegliere [...]

[...] legislativa e ne determinai modi e ne stabilisce anche le finalità e le conseguenze. non ci si risponda ciò perché in tempi lontanissimi (lontanissimi, non [...]

[...] ' autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge » ; articolo 14: « non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri se non [...]

[...] nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale » . si notino, all' articolo 13, quelle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] morali che indubbiamente non vi sfuggono. vogliamo rapidamente rinverdire la storia della lottizzazione, per renderci conto delle ragioni e dei modi con [...]

[...] modi di comportamento di certa parte della classe dirigente del partito socialista provenissero soltanto da noi, avrebbero un valore polemico, e [...]

[...] era stato certo molto tenero nei confronti dei socialisti e dei loro modi di comportamento; ora che filate il perfetto amore, è bene che queste cose si [...]

[...] a un certo punto, possono cioè pesare e certamente pesano in relazione ai modi di comportamento, ai modi di sviluppare una opposizione, ai modi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possa comportare nell' uno dei due modi che mi sono permesso di indicare: attuarle, oppure chiederne ed ottenerne — attraverso i mezzi che la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modi a cui siete arrivati quest' oggi e ieri, tanto validi, che la stessa Presidenza ci sembra non si sia mostrata di parere contrario pur non [...]

[...] prova di fermezza e di coerenza — ad essere comprata » . non voglio essere indiscreto, ma avete avuto molti modi in questi giorni per saperlo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di conclusione, per lo meno nei sensi e nei modi che è lecito presumere e da quella intervista e da tutto il contesto delle posizioni di questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esaminando, ma anche sui modi di comportamento del Governo e della maggioranza che in questo momento lo sorregge. per entrare in argomento... a proposito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si parla di sacramento in un testo giuridico, sia una norma di principio e di indirizzo oppure una norma giuridica. si può rispondere in due modi. in [...]

[...] determinati modi, il discorso cade ancora una volta, perché la dizione è chiara: « lo Stato italiano, volendo ridonare all' istituzione del matrimonio, che è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stati di necessità funzionali perché non si funziona. ed avendo creato degli stati politici funzionali, si rimedia nel peggiore dei modi, se questa è la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dello stesso ordinamento democratico » ; ebbene, quando esce in simili affermazioni, ella altro non fa che denunziare, sia pure in modi a guise diversi [...]

[...] un più attento studio dei modi e dei metodi. è mai possibile che l' estrema sinistra rivoluzionaria, quando si tratta di proporre una sua alternativa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] due i modi insieme. ho diritto di sapere dalla maggioranza democristiana se sul processo di Porzus potrò esprimermi come si è espresso un giornale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . la nostra eccezione mira a stabilire che i modi, che gli strumenti legislativi, che il sistema giuridico, che il sistema costituzionale con il quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che a questa parte, cioè ai modi di distribuzione dei fondi che le regioni avranno a propria disposizione, si debba dedicare la massima attenzione in [...]

[...] è tentato in tutti i modi di porre argini senza successo. si è detto che non si riusciva perché mancava l' unico, vero, autentico rimedio che era l [...]

[...] speriamo ancora non lo facciate, a votare con uguale leggerezza un simile disegno di legge da voi definito nei modi che io ho ricordato, in particolare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] corretto dei modi. i controlli, però, non spettano all' ente, ma allo Stato, agli organi dell' Esecutivo, della Pubblica Amministrazione , del Parlamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che uno dei modi con i quali il Governo, con i quali la maggioranza parlamentare intendono rispondere alla consultazione del 25 maggio e rappresentato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali stanno combattendo e combatteranno in tutti i modi — naturalmente consentiti dalla Costituzione e dal regolamento — la legge elettorale [...]