Risultati della ricerca


19 discorsi per fondamentale per un totale di 37 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 04-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1404 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentale — che si riferisce all' esistenza di un apparato paramilitare comunista nel nostro paese. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permettiamo sottolineare, anche di sfuggita, questo fondamentale problema a proposito dello snellimento dei lavori parlamentari: se veramente si vuole che il [...]

[...] di ciascuno degli organi dello Stato . questa è la considerazione fondamentale che occorre fare. mi riferisco — in questo caso sì — ai precedenti [...]

[...] anche troppo ampiamente illustrato l' eccezione fondamentale di carattere costituzionale che noi ci permettiamo di sostenere e su cui ci permettiamo di [...]

[...] perfettamente tutti sanno, si riferisce esclusivamente o pressoché esclusivamente o per lo meno nella sua parte principale e fondamentale ai fatti di luglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inserirvi un' altra osservazione, obiettiva e di fondamentale importanza. anche in Commissione, quando al suo collega Rossi facevamo osservazioni [...]

[...] logicamente tutto presente in quella occasione, né poteva esserlo, ripeterò in poche parole l' argomento politico fondamentale che si oppone a quanto ha [...]

[...] non possono essere trascurati, ma sono anzi di fondamentale importanza, perché determinano la geografia politica del paese e l' atteggiamento, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito dell' articolo 49 della Costituzione, il quale è proprio l' articolo fondamentale, quanto ai partiti politici e alla loro disciplina, ed è [...]

[...] per compiere. anche questa è una questione fondamentale da noi sollevata più volte, ed anche quindi sotto questo riguardo noi non abbiamo rimorso [...]

[...] Deputati si accinge ora ad approvare una legge di importanza fondamentale, senza avere gli strumenti di legittimità che l' approvazione di una tale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sede di discussione generale (nella sua conclusione), e che è un tema fondamentale del quale ci dobbiamo occupare a proposito di questa legge: l [...]

[...] quali vogliono attuare in norme di legge un sistema di unificazione che non ha bisogno — e questo poi è l' argomento fondamentale — di alcuna norma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituisce il punto fondamentale del nostro pensiero) non potete farlo in questa sede, in sede cioè di legge elettorale . in altri termini, e per essere [...]

[...] fondamentale che noi dovevamo assolvere, ma che non abbiamo assolto: quello di realizzare la Costituzione in leggi giuste, uguali per tutti, ritenute [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché l' obiezione fondamentale a questo comma sta proprio nel fatto che in questo comma la divisione dei tre poteri salta per aria. e voi stessi non [...]

[...] presentavano. leggo testualmente dalla relazione presentata dal Governo in Senato i due brani, perché sono di importanza fondamentale ai fini del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che questo articolo e quindi in sostanza, questa legge, partono da un errore fondamentale di triplice natura. in primo luogo l' errore consiste nel [...]

[...] ' importanza fondamentale che la nazionalizzazione dovrebbe avere sul settore dell' agricoltura. non vi è stato messo forse perché è della sua corrente e si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dal nostro punto di vista , alla vita politica del paese, abbiamo ritenuto di considerare quel fondamentale documento, cioè la Carta Costituzionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interpretativi, può essere assunta come norma di una certa o di una fondamentale importanza, sulla base della tanto volte richiamata sentenza numero 35 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] combattuto principalmente per un motivo fondamentale, che nasce non da considerazioni di carattere tecnico e giuridico, ma da considerazioni di carattere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] era una cosa veramente importante, fondamentale; lo ha manifestato anche oggi l' onorevole Gullo; guai a dubitare della costituzionalità permanente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto si riferisce all' articolo 8. il quale, nella sua seconda parte, che è fondamentale, ha un contenuto perequativo. qui la Commissione finanze e [...]

[...] fondamentale, che è quello che stiamo esaminando, sarà giudicata ottima mettendo palla bianca nell' urna bianca. vi sembra che si possa procedere così, in [...]

[...] fondamentale dell' articolo 8) che il risultato è che avremo delle regioni che saranno ricche dal punto di vista della loro economia privata, ma non [...]

[...] perché viene meno a quanto stabilito dalla legge (che il partito socialista considera fondamentale, anche perché varata dall' onorevole Pieraccini) sulla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i patti lateranensi . e aggiunse De Gasperi rivolto ai socialisti, con la sua tipica durezza: « si tratta della questione fondamentale. se la [...]

[...] Governo. lo so che non è un problema di Governo; so però che è ignobile che si costituisca una coalizione di Governo la quale considera fondamentale la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reso benemerito in tal senso l' onorevole Poletto, il quale ha ribadito che il fine fondamentale di questa legge, a suo parere (e a parere della [...]

[...] parlamentare o elettoralistico, o di argomenti di tattica, ma si deve articolare in funzione di una esigenza fondamentale: la lotta contro la miseria [...]

[...] problema fondamentale qual è quello della legge elettorale e della sovranità del popolo cambiano sistema, mutano bandiera. essi, proporzionalisti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scontato, taluni aspetti che hanno una fondamentale importanza. comunque, quanto è avvenuto in sede di discussione generale , mi costringe, non già a [...]

[...] criterio fondamentale di allora non risponde. io mi sono messo sul piano giuridico e credo di averlo illustrato fino ad ora. mi affido non al vostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impersonali, garbati, cortesi e corretti. a questo punto mi corre l' obbligo di chiarire il nostro atteggiamento a proposito di questo fondamentale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nuove costruzioni. tutti i bilanci dell' ente nazionalizzato francese sono pieni di questa preoccupazione fondamentale, anche se l' equilibrio fra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentale. non si può non prendere questo punto di partenza , anche perché non credo che ieri l' onorevole Bressani abbia risposto alle [...]