Risultati della ricerca


15 discorsi per forze politiche per un totale di 33 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (in particolare quello del finanziamento), non trova le varie forze politiche disponibili a portarla in Assemblea. non voglio ripercorrere il dibattito [...]

[...] dalle forze politiche presenti in questo Parlamento, ma anche dalla volontà del Governo di sciogliere alcuni nodi, dicendo chiaramente non solo a noi, ma [...]

[...] giornale, e così via , che descrivevano minutamente la situazione in quel paese; ma non si è aperto su questo tema un dibattito tra le forze politiche [...]

[...] forze politiche propongono diversi metodi di intervento, è indubbio che queste diverse proposte debbano essere conosciute, per essere valutate; e [...]

[...] diverse cose che si fanno (o che non si fanno, a giudizio di alcune forze politiche ). ed è indubbio che, ad esempio, il servizio pubblico radiotelevisivo [...]

[...] avviso, ancora manca nel nostro paese. esistono altre iniziative che possono venire in mente ad altre forze politiche , o al Governo stesso. già nel corso [...]

[...] fondamentale. riteniamo che il dibattito che si può aprire fra tutte le forze politiche , sui massimi organi di informazione, può avere un impatto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 20-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
865 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 70 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha posto a voi stessi un inquietante interrogativo sulla vostra natura, sul rapporto tra le forze politiche e questo paese, sul rapporto tra progresso [...]

[...] paese, la chiarezza, il cemento ideale e programmatico delle stesse forze politiche , se tutto si riduce alla ben poco nobile gara per vedere chi salta [...]

[...] quali sono le vere differenze tra progresso e conservazione che attraversano oggi le forze politiche . ed è per questo che nei momenti decisivi, come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soggettivo. vi sono forze politiche qui dentro che si stanno accorgendo di avere commesso ieri un errore, ma non lo riconoscono e, quindi, non aiutano in tal [...]

[...] modo nemmeno le altre forze politiche a riconoscerlo. certo, c' è un fatto nuovo. diciamo che ieri, come il ministro Spadolini con tutto il suo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' interesse generale e comune, il Governo avrebbe il dovere di intervenire e le forze politiche che lo appoggiano il dovere di sostenerlo. una loro [...]

[...] delle forze politiche alla realtà nuova che la trasformazione ha prodotto. noi sappiamo, per quanto ci riguarda, pur avendo avvertito prima di altri l [...]

[...] di ipotizzare un bipolarismo che mortificherebbe l' autonomia, la peculiarità delle diverse culture politiche , delle diverse forze politiche [...]

[...] competitività. critiche anche ingiuste sono state mosse a questa impostazione politica, perché numerosi pregiudizi restano nel dibattito fra le forze [...]

[...] politiche e le forze sociali . il Governo non è una parte: esso deve commisurare i propri orientamenti e le proprie decisioni sull' interesse della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi valori nazionali e costituzionali che ci sono comuni. ringrazio le forze politiche che hanno consentito la formazione di una maggioranza [...]

[...] orienterà il cammino del Governo ed il loro apporto essenziale per il buon esito della nostra azione. ringrazio in particolare tutte le forze politiche [...]

[...] ma è principalmente figlia della volontà delle forze politiche . osservo che non solo il Governo sottolinea questa necessità, ma che il sistema [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 654 - seduta del 24-03-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1983)
90 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 654 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 15 giorni per tentare di aprire un dialogo con le forze politiche , affinché queste riforme fossero iscritte all' ordine del giorno . queste [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sappiamo, questa nostra è una scelta ardua, ma è la nostra scelta e deve coinvolgere tutte le forze politiche oltre che noi stessi. badate: alla base [...]

[...] più intromissioni indebite delle forze politiche , e quando aggiunge che l' occupazione della società civile , cioè i nuovi feudalismi, rappresentano un [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nei governanti e nelle forze politiche democratiche, se ci siamo avviati sulla strada giusta (non dico che abbiamo fatto interamente il nostro dovere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alcuna delle forze rappresentate in Parlamento; di ciò le do atto e la ringrazio civilmente), perché se non si discriminano le forze politiche non si [...]

[...] e persino su di noi, non trascurando per altro tutte le altre forze politiche , siamo alle vendette? siamo al silenzio, signor presidente del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze politiche , oltre che sociali, a prendere le mosse da una coscienza di fondo, cioè dalla consapevolezza di una svolta nel modo di pensare, che [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconciliazione nazionale libanese rendono più che comprensibile la speciale attenzione che le forze politiche e l' opinione pubblica italiana dedicano alle [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere quello che le forze politiche libanesi si propongono sul futuro assetto del paese e qual è, alla luce di tali propositi, la loro valutazione sulla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neppure per un momento prestate ascolto limpido ai suggerimenti, che come uomini, come forze politiche e come responsabili, fra i massimi e più [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negoziato dovesse fallire nei prossimi mesi. questa posizione è assai diversa da quella che sostengono, anche all' interno dell' Alleanza Atlantica , forze [...]

[...] politiche di notevole peso ed anche alcuni governi. è inoltre una posizione in contraddizione con quella sostenuta dall' onorevole Craxi in altre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto che dimentica persino di dire « buon giorno, buona sera » alle altre forze politiche : perché monologa, dialoga! ministro Mammì, mi rivolgo a [...]