Risultati della ricerca


14 discorsi per natura per un totale di 19 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge Merli consegna ancora una volta alla distruzione l' acqua, la terra, il sole e la natura. questa legge avrebbe potuto assicurare 500 mila nuovi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? infatti, la sua natura politica, se si continua ancora per cinque, sette, dieci anni a dire che la via per la soluzione obbligata tecnicamente è [...]

[...] quale la Democrazia Cristiana , una grande e grossa destra non può, per sua natura, fare una politica di sinistra. non se ne abbia a male l [...]

[...] aspetti di questo dibattito. ma era questa una indicazione. dibattiti politici di questa natura o riescono a coinvolgere sempre di più, nella loro diversità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo diritto ad affermarsi, finché non si traduca in violenza contro altri; e, quanto alla natura, penso che compito della persona e dell' umano sia non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] natura, come rovina la terra, come rovina l' aria, come rovina tutto, agire in un certo modo. per motivi di classe, da trent' anni , nel nostro paese [...]

[...] spirito di nessuna natura che cerchi di farsi carico di una vita diversa, di una salvezza per questo corpo. quando un presidente del Consiglio viene a [...]

[...] drogati, ai disoccupati, ai pensionati, ai pazzi, ai radicali di diversa natura che abbiamo nel nostro paese. abbiamo il diritto di vedere bocciate entro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , prima ancora che un diritto di altra natura. che la Costituzione dica che qui si discute, non è un fatto formale. il fatto che si continui a discutere [...]

[...] repubblicano la propria natura di agente della Pubblica Sicurezza ? e continuate invece a produrre leggi, che fatalmente ecciteranno, all' interno della polizia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua fiducia nel Parlamento e nel paese, per la prima volta in circostanze di questa natura noi lavoriamo al cospetto di milioni e milioni di italiani [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legiferare per decreto legge quando sorgano delle esigenze di questa natura. perché altrimenti accade che il Parlamento si trasforma in una pista di corsa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualifica, per dare al paese tensione morale o di altra natura) di dire al Parlamento quali sarebbero le concrete difficoltà, e magari i profondi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provocati gli attentati sovversivi di natura violenta, non a caso poi, in genere, enfatizzati ed aiutati proprio dalle P2 e dalle situazioni di Governo della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo di essere a sinistra. l' unità si fa su questo. il dibattito franco sul divorzio ha unito e ha fatto comprendere la natura di classe di tutto quel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attenzione. lei aveva un metodo: « questo è il metodo che vi propongo » ... questo, in realtà, non posso proporvelo, non lo consente la natura, che è la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se lei, presidente, al centro delle elezioni siciliane avesse messo, invece che lo scontro con la Democrazia Cristiana , problemi di altra natura, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] breve tempo, fu illusorio perché non toccava la natura profonda del potere e delle classi del nostro paese. Brodolini, non solo, ma tutto aveva una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tre cartucce la mattina, andava su, e poi probabilmente l' importante non era beccare nulla o qualche cosa. chi amava la natura andava lì, o nelle [...]