Risultati della ricerca


17 discorsi per altre per un totale di 0 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in cambio alcune cose che avete invece mollato ogni giorno lasciando solo le altre. siamo dunque stati convocati per discutere, onorevoli colleghi [...]

[...] lo sarai anche al dibattito sul Concordato, come persona, come deputato, partecipandoci. e poi ci dirai i nessi con Hegel e altre cose. è per questo [...]

[...] che possono essere usati domani da altre maggioranze contro altre minoranze. siamo sempre preoccupati delle offese che voi potete fare ai nostri diritti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre Aule parlamentari, nel paese, tra i lavoratori, nelle loro organizzazioni, in altre forze produttive, non mi sembra che la costituzione di questo [...]

[...] innanzitutto (dirò poi di altre considerazioni che hanno dettato la nostra scelta) che votare contro, impedire cioè la nascita di questo Governo, già a 40 [...]

[...] , alle loro organizzazioni sindacali , ne a quelle altre categorie e forze produttive che hanno bisogno di avere di fronte, per discutere e trattare [...]

[...] sarebbe fatto il gioco di ben altri interessi, di ben altre forze, tra le quali anche quelle forze di paesi stranieri che hanno cercato e cercano di [...]

[...] vanamente altre soluzioni, che i suoi dirigenti ritenevano più convenienti per il loro partito. ecco, dunque, alcune delle ragioni che hanno spinto il [...]

[...] sua crisi i partiti che lo avevano costituito e realizzato. altre volte abbiamo riconosciuto che il periodo del centrosinistra, che pure ha procurato al [...]

[...] stata di cattivo esempio per tutte le altre espressioni della vita pubblica , che costituisce uno spreco di per sé, ed è fonte, al tempo stesso , di [...]

[...] nostre, dei socialisti e di altre forze, nonché delle grandi organizzazioni sindacali dei lavoratori, quanto perché offre al Parlamento la possibilità di [...]

[...] delle organizzazioni di altre forze produttive. senza entrare ora — ci saranno, spero presto, altre occasioni — sui problemi della politica estera [...]

[...] di massa e con l' azione nel Parlamento e nelle altre assemblee elettive, non lo abbandoneremo certo nel momento in cui, dando un voto di astensione [...]

[...] masse popolari e delle loro organizzazioni, dai passi in avanti che compirà la loro unità. spetterà a noi: alle altre forze popolari e alle grandi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 14 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contenute nel suo ampio discorso) quando ha affermato che questa crisi è diversa da tutte le altre precedenti. diversa è certamente nelle origini, diversa [...]

[...] il gioco riesce, in primo luogo il suo partito; poi tutte le altre forze politiche . onorevole Moro, lei ha inventato uno stato di necessità, cioè una [...]

[...] missione. lo diciamo in modo del tutto disinteressato, perché quando parliamo di altre possibili formule di Governo, in questo momento, evidentemente non [...]

[...] relazione ai modi con cui questa crisi è stata condotta. crediamo di poter dire che, sì, questa crisi è stata diversa da tutte le altre perché è stata [...]

[...] altre? certamente. ma mentre in tutti i casi precedenti qualcuno, al vertice dello Stato, al vertice del Parlamento, al vertice di parti politiche [...]

[...] avuto occasione di dire altre volle, per fortuna non facciamo parte di una certa « onorata società » . noi ci assumiamo queste responsabilità che [...]

[...] , ai due discorsi: il suo e quello dell' onorevole Berlinguer. ella, dopo aver detto che questa è una crisi diversa da tutte le altre, ha affermato [...]

[...] sta preparando il futuro stato di necessità. vi sta dicendo che non esistono in avvenire altre prospettive, altre vie di uscita (prescindendo dal [...]

[...] le altre tesi, egli ha contestato tanto pesantemente la tesi di eventuali elezioni anticipate anche in prospettiva. di più, l' onorevole Moro ha detto [...]

[...] Democrazia Cristiana ha le seguenti strade: o accetta di diventare maggioranza insieme con il partito comunista e le altre grandi forze popolari (partito [...]

[...] socialista ed annessi), oppure accetta di diventare minoranza e lascia al partito comunista e alle altre grandi forze popolari la maggioranza, ovvero [...]

[...] attenti perché egli prepara la gabbia per tutti quanti voi o per coloro che , tra voi o di altre parti politiche, non aderissero alla formula del [...]

[...] a questa, impostazione ideale » . onorevole presidente del Consiglio , in altre occasioni ella ha avuto in quest' Aula, dall' onorevole De Marzio [...]

[...] ripetuto altre volte, non sono stato ancora interrogato. è un anno che noi di questa parte politica siamo tutti o quasi tutti in stato di accusa, e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle scritte « Ridgway, vattene a casa » ; « generale peste » o altre cose del genere , o delle scritte sulla legge maggioritaria . in realtà, la [...]

[...] . « ma come » — si diceva — « voi siete qui e vi state riducendo a portavoce degli scalmanati che stanno fuori con il divorzio, con le altre cose? i [...]

[...] sinistra c' è il rischio che i Vanni e gli Storti ed altre componenti del sindacalismo italiano scaccino il vero sindacalismo, per essere soprattutto il [...]

[...] e parlamentare. certo, i compagni comunisti e socialisti rispondono che la democrazia cristiani si è opposta (questo almeno in altre sedi, lo dite [...]

[...] strutturale che vi è stata, non la prima di altre, maggiori, da venire. noi ci auguriamo che sia così. ci auguriamo che l' alternativa di sinistra venga [...]

[...] per poi regalare voti alla Dc, come non credo che altre cose vadano come può sembrare: l' inquinamento è più grave delle apparenze che abbiamo dinanzi [...]

[...] « tanto peggio, tanto meglio » e in fondo lei lo sa, anche noi, con le nostre stranezze, con le obiezioni di coscienza, e con le altre lotte, siamo [...]

[...] altre parti hanno di accordarle la fiducia, non è, signor presidente del Consiglio — la prego di tenerlo presente — per intolleranza, per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poter continuare; ripeto, in questa dialettica democratica, fino a che altre linee e altri governi possono essere formati, linee elaborate ed approvate [...]

[...] , lasciando poi le altre alla mobilità del bilancio e cioè alla dinamica delle voci di entrata e di spesa; quindi, praticamente, coprendole col deficit. questo [...]

[...] Comunità, o in altre sedi come l' Ocse, i paesi consumatori, tra cui alcuni che sono e consumatori e produttori, cercarono di raggiungere una [...]

[...] merito al fatto che i sacrifici debbano essere chiesti con equità, e sotto questo aspetto, a parte molte altre considerazioni, vorrei pregare i colleghi [...]

[...] altre voci essenziali di diminuzione del costo del lavoro . l' onorevole Pannella ha fatto un discorso, una volta si diceva, di politica pura con l [...]

[...] , come per tante altre, è condizionato al riequilibrio, nel senso cioè che se non c' è riequilibrio, noi possiamo scrivere — come è scritto nella [...]

[...] doverci di fatto isolare, attraverso sovrimposta o con altre misure di cautela, nei confronti di queste libertà di circolazione di merci, di mezzi e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] operai, né gli altri sindacalisti della « triplice » e di altre organizzazioni sindacali ; la mia denuncia rimase vana, mentre sarebbe stato molto facile [...]

[...] ' assassinio). che ne è stato delle altre denunce? e si è trattato forse (e si tratta) di denunce imprecise o non responsabili? le sottoscrivo, di fronte al [...]

[...] gruppuscoli. in altre parole, lo Stato sta fuori, il Governo è neutrale, la gente ci lascia la pelle e non deve nemmeno dichiarare di volersi [...]

[...] di poter fare una campagna elettorale contro di noi, come altre volte avete tentato di fare, sulla base del terrore che viene da, destra. non [...]

[...] , antifascista — chiamatelo come volete — da queste altre parti. sicché, mi auguro con tutto il cuore, insieme con tutti voi, e forse ancor più di tutti [...]

[...] , colpevoli di tante altre cose, da queste tre colpe o da questi tre errori siamo certamente immuni. nel precedente dibattito, signor presidente del [...]

[...] extraparlamentare come tutte le altre, era qualche cosa di peggio: una crisi antiparlamentare, in quando — ella lo ricorda benissimo — la crisi, almeno [...]

[...] altre grandi città d' Italia, perché ci « schifate » , ci « snobbate » o ci strizzate l' occhiolino senza assumerci direttamente con voi per quanto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli apporti degli uffici del lavoro integrati dalle organizzazioni sindacali , possa trovarsi in altre aziende una sistemazione produttiva della [...]

[...] acquisto che da noi si realizza già, automaticamente, attraverso i meccanismi della contingenza. da altre parti siamo invece accusati di calcare troppo [...]

[...] solo questo; altre misure significative di perequazione si possono riscontrare nella severa repressione delle frodi valutarie, nel maggior impegno per [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica italiana, che un' annosa direzione politica inadeguata ha reso esposta quant' altre mai ad ogni soffio di vento. in secondo luogo, tutti hanno ormai [...]

[...] conseguenza e simbolo soffrono anche le altre forze politiche , soffre l' intera vita economica nazionale e il prestigio dell' Italia sul piano [...]

[...] . non dimentichiamo del tutto neppure altre vecchie obiezioni, che suonano però, e non solo al nostro orecchio, più come pretesti o pigre ripetizioni [...]

[...] delle cooperative, nel movimento contadino, in quello femminile, in quello studentesco e in altre associazioni di massa. su questa solida base è [...]

[...] provocare, o a vedere con favore, lo scioglimento anticipato delle Camere. altre forze, per motivi e fini diversi, convergerebbero nell' azione diretta a [...]

[...] altre forze del paese quando la crisi del petrolio, mettendo a nudo drammaticamente le storture profonde dello sviluppo economico e sociale italiano [...]

[...] schietto e fermo a tutti i gruppi — che questa vicenda, e le altre che sono di fronte alla commissione inquirente, vengano portate all' esame del [...]

[...] unitarie, i sindacati, le altre forze produttive e le associazioni nelle quali si esprime la multiforme vita e il nuovo della società italiana . [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiane quanti di questi pensionati vivono davvero con le 32, 36, 38 mila lire che risultano e non hanno invece lavoro aggiuntivo? le altre riforme, l [...]

[...] scontrava su altre cose: quando lei venne fuori con la proposta (ecco, sempre le doppie cose!) del doppio regime matrimoniale, vi furono le reazioni più [...]

[...] altre cose). qui ci vorranno allora dei nuovi decreti — preparati collega Spaventa, preparatevi! — per i disoccupati, per la gente che morrà di fame [...]

[...] ministri e per altre cose. stiamo, in realtà, vivendo in un momento in cui i meccanismi istituzionali, signor presidente , signor presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , « l' astensione critica » : l' astensione non può che essere critica. qui, siamo ad una ostentazione di distacco da parte delle altre forze politiche [...]

[...] altre cose di cui occuparsi, non avevano gli strumenti, non esisteva il quadro politico interno e quello internazionale; ma non credo sia lecito [...]

[...] le altre parti, se non per rilevare — lo hanno rilevato, se non erro, soprattutto i socialisti — che questo Governo manca di finalismi e si affida [...]

[...] astensione di tutte le altre parti, del voto negativo da parte nostra e da parte di gruppi minori, e la conferma del quadro politico , in un momento in cui [...]

[...] cosa legittimo in altre guise, scioperano; è legittimo lo sciopero dei postelegrafonici, per gli stessi motivi. mi permetto di dire anche qualche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] allo scoperto — come mi permetterò di documentare rapidamente — un po' tutte le altre parti politiche che non lo avevano ancora fatto, e che non [...]

[...] questa nostra permanente ipoteca consistente in una nostra altrettanto permanente disponibilità sia per stanare il presidente del Consiglio ovvero altre [...]

[...] , sui colleghi delle altre parti politiche o su di noi, ma sul risparmiatore italiano, sul cittadino italiano, sull' italiano medio. questi, forse [...]

[...] dalla sua sede, anche se non dalla magistratura) e si possono dire, onorevole Andreotti. chissà quali altre cose si potranno, dire tra qualche tempo [...]

[...] Andreotti e l' onorevole Berlinguer... non farò altre citazioni poiché non vi voglio tediare oltre, ma rileggete le corrispondenze emerse lungo l' arco [...]

[...] linguaggio del tutto particolare. tra le altre cose, il motociclista delle « botteghe oscure » si recava alla redazione de Il Popolo per avere in [...]

[...] trattato con il partito comunista , ma usa delle perifrasi. ma, onorevoli colleghi delle altre parti politiche, non vi ha detto abbastanza questo gioco [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della società contemporanea. si studierà il modo migliore per fare avanzare questa e le altre riforme dei codici, attraverso il metodo delle leggi [...]

[...] dalla stessa Corte dei conti (è significativo notarlo) in un contesto di altre interessanti proposte. limitando il controllo preventivo agli atti di [...]

[...] ad opera della Guardia di Finanza , già predisposti nella loro strumentazione; altre avranno graduale applicazione, come i provvedimenti in materia [...]

[...] decreto di attuazione della legge sui risparmi di energia e sarà dato il via alla campagna pubblicitaria), l' aumento dell' IVA ed eventuali altre azioni [...]

[...] . saranno anche rafforzate le facilitazioni per il credito agrario e per la cooperazione agricola che hanno già dato buoni risultati. altre misure [...]

[...] ruolo delle altre comunità locali lo Stato, in accordo con esse, sarà comunque presente nel Friuli per quanto è di sua diretta competenza e per quanto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello a cui sono soggette le altre economie del mercato comune con le quali siamo ormai profondamente integrati. non intendiamo proporre certamente una [...]

[...] reso meno stretti. su queste linee auspica che si chiudano rapidamente anche i contratti delle altre categorie industriali e del pubblico impiego . non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più del fatto che i democristiani siano favorevoli. in altre parole, mi sembra che rischiate, in effetti, di diventare i protagonisti di un attacco [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunista . ho detto e ripeto, in accordo con tutto il mio partito, e presumibilmente anche con altre forze politiche , che per noi è inaccettabile una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato e delle altre leggi, sia mercé vecchie e nuove forme di sindacato ispettivo , le Camere dovranno sempre più coinvolgersi in questo disegno di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre categorie di contribuenti i quali versano l' imposta nell' anno successivo a quello di acquisizione dell' intero reddito imponibile . a tale [...]