Risultati della ricerca


216 discorsi per radicali per un totale di 570 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] graduali, e tuttavia incisive e radicali, nel meccanismo dello sviluppo economico nazionale, nell' orientamento degli investimenti e dei consumi e nei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché i folli normalmente sono i radicali, e sarebbe strano che tale qualità venisse attribuita ad altri — oppure, se il Governo « Cossiga primo » è [...]

[...] , commissioni, organizzazioni o agenzie internazionali, sicuramente così poco radicali da non essere sospetti. risulta, però, che tutte queste persone o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : le « gabbie » organizzate dai radicali o dalla Nuova sinistra bolzanina per dimostrare che, attraverso quanto si sta per perpetrare in Alto Adige [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche per le soluzioni che potrebbero apparire come le più radicali. e poiché alternativa radicale è considerata quella di una nazionalizzazione che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difficoltà della situazione politica ed economica e la preoccupazione di non adoperare strumenti radicali di chiarificazione politica, di per sé non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] meno retrospettive che vanno conducendo da qualche settimana a questa parte i settimanali radicaleggianti o radicali. il reingresso della banca nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aperta su questi tre punti di vista . solo due tesi radicali sono escluse dal dibattito » (non sono io che parlo, sono le donne dell' UDI): « 1) la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivendichi e imponga più radicali misure di riforma. inadeguate le misure relative all' Italia meridionale. non solo deludente, ma assurdo — benché [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europea e per le radicali evoluzioni del quadro internazionale; dall' altra, di dare risposte concrete ad emergenze che rischiano di inquinare profondamente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato costituzionale; e voi mi aiuterete facendo la costituzionale opposizione? o forse vorreste essere più radicali nelle riforme, più arditi nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] composizione del Governo e sulle funzioni dei singoli ministri! e poi arrivano i radicali, precondannati e neoeletti, a raccontarci che una legge fascista [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaramente e a compiere le necessarie operazioni radicali. non vi toglierete questa macchia fino a che farete fare i discorsi sulla moralizzazione della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anch' essi ad un tale punto di maturazione che sollecitano, esigono, spingono a scelte più radicali. 0 si va ad un superamento del centrosinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento potranno forse assumere questo atteggiamento, caratteristico dei gruppi radicali che nel nostro paese pubblicano rotocalchi. vorremmo comunque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] accorgersene i gruppetti radicali perché diventasse uno scandalo; in secondo luogo, l' onorevole Berlinguer deve fare attenzione, perché qualcuno, in Vaticano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] combattono per ottenere delle trasformazioni profonde, radicali, dell' ordinamento politico, economico e sociale . di questa situazione contraddittoria [...]