Risultati della ricerca


14 discorsi per lui per un totale di 28 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
291 1984 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio denunciando questa situazione: i danni che ne derivano a lui personalmente e al suo partito e, correttamente, anche la difficoltà in cui [...]

[...] veniva posto — e con lui i ministri socialdemocratici solidali con lui — ai fini della continuità del suo lavoro nel Governo. il presidente del [...]

[...] garanzia, di correttezza politica. c' era, del resto, nei confronti del ministro Longo la fiducia conferita a lui e all' intero Governo sin dalla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
sulla situazione in Iran e in Afghanistan
993 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Russia è forte anche della « rivoluzione islamica » . così lui ha detto. io sono più vicino al collega Battaglia quando parla del « movimento islamico [...]

[...] , piano piano, in altri posti. certo! di legislazione speciale parlava lui, di stato di guerra parlava lui; e fino ad un anno fa eravate ancora abbastanza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] intelligente sottosegretario a tirare, lo si ruolizza; ma sta lui lì a prendersi le bordate giuste, le critiche e a rispondere delle insensibilità degli [...]

[...] rinunciato a questo esercizio di eleganza e di stile perché si vergogna anche lui. allora, è un fatto politico. quale tempo ancora volete, compagni [...]

[...] comunisti, che noi prendiamo? il segretario della Democrazia Cristiana , che ha tanti problemi, perché non viene a rivendicare lui, qui, l' abusivismo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Repubblica, quando leggiamo sui giornali che il presidente ha amorevolmente spiegato al bambino di essere contrario alla repubblica presidenziale , perché lui [...]

[...] della Repubblica , perché « lui ed io abbiamo consentito » ; allora di fronte a sua maestà il presidente della Repubblica , quasi presidenziale, al suo [...]

[...] ' onorevole Cossiga o a chi per lui. mi consentirete e ci consentirete di collocare al primo posto, tra i problemi di fondo , quello relativo alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : la proposta che ci viene dal collega Gerardo Bianco è una proposta fondata sull' articolo 40 del regolamento, checché lui dica, e non sullo articolo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fratello o il suo sosia: lui! — al convegno del 6 luglio a Milano dichiara che, certo, ci sarà il blackout, ma giustappunto nel 1986. abbiamo tirato [...]

[...] che almeno lui non sia democristiano e che, quindi, ci dia una mano a risolvere questa situazione. vorrei finire, se lei crede, dando alcuni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tornato, se c' è — di firmare anche lui questa richiesta dell' 1 per cento , altrimenti rischia di fare il parlamentare così come faceva il magistrato [...]

[...] andare all' Onu in nome della sua fede, ma anche al presidente della Repubblica italiana di andare lui all' Onu essendo noi il primo paese che ha avuto il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esempio — lui in particolare — del perché c' è ancora la denutrizione a Napoli, a che servono i soldi dati a Napoli contro la denutrizione nel [...]

[...] Mezzogiorno. servono a lui, servono a loro, non certo personalmente, ma servono a questo ordine economico e di classe. se a noi dicessero che per battere le [...]

[...] con convinzione) lui ritiene a questo punto doveroso chiedere ai governanti del mondo « cristiano » e occidentale di rinunciare alle armi, per la vita [...]

[...] saputo che si tratta di raffreddore e possiamo anche scherzarci, al limite. e il ministro della Difesa non ha capito che questa cosa riguarda anche lui: e [...]

[...] della rassegnazione definitiva sua e del suo partito a quella politica dei due tempi che è alla radice dei disastri che lui pretende, in questo modo e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] affascinanti le suggestioni irrazionaliste, proprio perché pensa che dopo di lui ci deve essere soltanto il diluvio, che preferisce tutto questo ad un processo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà, noi abbiamo accusato lo Stato di essere lui fuori legge: uno Stato che conserva le leggi militari di sua maestà Vittorio Emanuele III e di Benito [...]

[...] contro tutte le (idee, da uomo profondamente, artisticamente quasi, materialista, tutti gli scontri politici che avevamo qui dinanzi, unendo, lui [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è intervenuto ieri, sia così angelico anche lui, per dirla come Gerardo Bianco , o così ingenuo da pensare che sia veramente percorribile la clausola [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , questa difficile situazione e condizione: doveva andare su mentre voleva stare qui, lui! vedete, penso alle ire del collega Bianco. ne ho fatte le spese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » . egli, anzi, chiederebbe se c' è una autorizzazione a procedere anche per lui. egli chiederebbe se lo si paragona a Tanassi, dato che i tecnici [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solidarietà fra alleati, che anima i governi dell' Aja e di Roma. la visita a Roma del Primo Ministro greco Karamanlis mi ha consentito di svolgere con lui [...]