Risultati della ricerca


16 discorsi per capace per un totale di 25 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è stato indicato e che è capace di colpire alle radici il male che ci sta sovrastando. non abbiamo detto tante volte che c' è una sicura correlazione [...]

[...] una ricerca più sistematicamente coltivata e più capace di dare innovazione, di un sistema di istruzione e formazione che accompagni e rafforzi i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1079 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sicuramente deve esistere come soggetto politico, se vogliamo che poi vi sia un soggetto politico capace di determinare la vita delle istituzioni [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 26 - seduta del 20-07-1992
Sull'assassino del giudice Borsellino e di cinque agenti della sua scorta
884 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 26 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la democrazia; ma siamo pronti a farlo sul terreno di una incisiva strategia, capace di misurarsi su tutti i settori investiti dalla crisi. respingiamo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confini, forte delle sue ragioni e capace di candidarsi a rifondare lo Stato democratico ed a governare il paese. anche su questo la misureremo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mostri capace di compiere tutti gli sforzi che devono essere realizzati. diversamente, si produrrebbe una frattura di portata storica nelle linee di fondo [...]

[...] , come è stato detto, dalla cortina di ferro , ma dal muro del denaro. un' Europa capace di una vera politica estera e di una più larga apertura verso il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , addirittura, se non c' è la Lega. questo vale anche per Segni, un uomo che crede di determinare un' evoluzione capace di restituire all' Italia quello che le è [...]

[...] sua politica estera e che soprattutto può avere, ha un ruolo, di grande democrazia: capace quindi, evidentemente, di intervenire nelle varie situazioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , un po' su e un po' giù, ma senza un disegno chiaro, urgente, capace di convogliare le forze nuove che ci sono nel paese: che chiami Bossi ad essere [...]

[...] milioni o 800 milioni all' anno per le loro prestazioni? questa è un' azione riformistica e riformatrice, e l' attuale Governo è capace di farla; c' è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : clandestino non perché siamo in pochi (parliamoci chiaro!), ma perché tutto ciò che vale il ceto dirigente giornalistico non è capace, anche se lo volesse, di [...]

[...] ed è costretto a farlo sempre di più. se avessimo una classe dirigente nell' insieme capace di cogliere questo aspetto, allora altro che guerra, altro [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo affermato che la repubblica del nord è la locomotiva capace, per la sua forza, di portare tutta l' Italia (e ripeto, tutta) in Europa. abbiamo [...]

[...] Jervolino, alla pubblica istruzione non avrebbe dovuto essere assegnato un chiarissimo competente ed un autentico, capace coordinatore dei problemi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' immagine di dottor Sottile , di presentarsi non solo al Parlamento, ma al popolo italiano , come l' esperto capace di tentare una via d' uscita alla [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , capace di promuovere la più diffusa riqualificazione della ricettività, della distribuzione, della produzione agroalimentare, dell' artigianato di [...]

[...] italiana , la presenza di una grande criminalità organizzata capace delle più spregiudicate alleanze, mantengono in Italia condizioni idonee al rinnovarsi [...]

[...] scorsa legislatura una soluzione normativa equa, precisa e stabile, capace di dare sicurezza ai rapporti tra le amministrazioni e i cittadini, e di [...]

[...] europea e, in un contesto più ampio, con i paesi alleati ed amici, si proponga di perseguire un nuovo assetto europeo capace di garantire lo sviluppo, la [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certo lo Stato — sarà capace di essere contemporaneamente a Maastricht e tra quei bambini, ad offrire una protezione a suo modo efficace. ho avuto modo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; e oggi mi auguro che un Governo della Repubblica sia capace, anche in questo Parlamento e in questo momento, di proporre tali ragioni come motivi di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , aspirazioni e modo di agire e che sembra ormai capace di sviluppare puri strumenti di autoconservazione » . direi che una simile descrizione è quella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizioni. il Parlamento non è stato capace di fare una legge, che una maggioranza voleva, sulle elezioni del 28 marzo. mi auguro che il Governo non [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della loro vita politica, per chiedere che dal dibattito emerga comunque la volontà di dar vita ad un governo di svolta, capace di guidare diversamente [...]