Risultati della ricerca


14 discorsi per ultima per un totale di 28 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
1147 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tedesca va risolto tra i due governi tedeschi . ora, il governo della Germania orientale è succube della Russia e soltanto se quest' ultima lo vorrà, l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speciale e l' istituzione delle regioni a statuto normale. l' ultima regione a statuto speciale , quella del Friuli Venezia Giulia , sarà approvata [...]

[...] ' articolazione regionale uno degli strumenti di realizzazione) e quindi rinsalderà in ultima analisi l' unità nazionale . l' esigenza primaria dello sviluppo [...]

[...] servizio alla democrazia, avremmo ritardato lo sviluppo sociale del paese, non avremmo fatto l' interesse dei lavoratori; avremmo, in ultima analisi, fatto [...]

[...] rafforza, in un processo dialettico che non ha niente di misterioso perché è scandito sul ritmo stesso degli ideali dominatori e regolatori, in ultima [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di allargare la base democratica. tale tentativo, lo sappiamo, urta e probabilmente urterà contro ostacoli gravissimi, ma se, in ultima analisi [...]

[...] questo. entrano certamente in gioco i mezzi di difesa e lo sviluppo della tecnica produttiva. ma, in ultima analisi, vincerà in questa grande [...]

[...] piano inclinato che porta ad alternative totalitarie. e la destra non speri che i benefici, in ultima analisi, saranno suoi. vedremo bene questo [...]

[...] reazionarie e le degenerazioni totalitarie; marcerà ancor più deciso per la rinascita di una ancor più valida politica di centrosinistra. in ultima [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leninista, della sua analisi dell' imperialismo, come ultima fase del capitalismo. tale dottrina, che è stata elaborata alla vigilia e durante la prima guerra [...]

[...] quale però non arresta il progresso dell' umanità. questo progresso in ultima analisi si è sempre giovato del sacrificio e della sofferenza degli [...]

[...] , dobbiamo noi e voi ritrovare prima di tutto un linguaggio comune. perché, onorevoli colleghi comunisti, in ultima analisi il vostro errore fondamentale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . tutta la politica è sempre, in ultima analisi, un atto che mira a convincere qualcuno, ossia è sempre anche propaganda, o ad indurre qualcuno a fare [...]

[...] ridotta a poco più di una dozzina. la difesa dell' Europa, anche se fosse affidata a forze munite di armi atomiche tattiche è fondata, in ultima [...]

[...] preclusione ma di negoziazione collettiva nei confronti della Russia. in ultima analisi, tutti questi problemi, particolarmente quelli della unità tedesca [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pur vero che indirettamente dipendono dalla volontà dei popoli, volontà che è, in ultima analisi, determinante nella politica di tutti i paesi [...]

[...] progresso tecnico — cioè che vi è oggi una sopravalutazione di un certo sviluppo tecnico che, in ultima analisi, se allarga le conoscenze teoriche è [...]

[...] risolvere il problema della condizione umana. i partiti democratici debbono rendersi conto che, in ultima analisi, vincere nel mondo chi avrà dato la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condotta dei partiti, se può essere a lunga scadenza influenzata in modo decisivo dalla volontà del corpo elettorale , è determinata in ultima analisi [...]

[...] è certo anche che l' illusione di eludere le scelte coraggiose non potrà risolversi che con il danno del paese e, in ultima analisi, del partito che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricordare che nell' ultima sessione del Consiglio stesso (svoltasi dal 10 al 12 novembre), si è fra i sei governi convenuto — a seguito, ancora una [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia politica non è l' ultima forma di emancipazione della classe operaia ? purtroppo, vediamo che questa formula di unanimità nazionale, che i comunisti [...]

[...] pochi mesi; probabilmente, l' ultima bomba non lo sarà anch' essa che per pochi mesi. anzi. forse è già in mano russa, come appare dalle dichiarazioni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è anche stolta, perché l' esperienza di quest' ultimo quarantennio prova che se la violenza è l' ultima parola a cui una società può giungere, le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ultima analisi dalla volontà degli uomini di vivere in modo più umano. ma noi possiamo tranquillamente ritenere che tra i motivi dominanti della crisi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] eredità dell' ultima guerra. l' obiettivo immediato dei capi di governo responsabili è di avviarsi verso un equilibrio delle forze militari ad un livello [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assume sotto di sé l' attività privata. per noi, insomma, lo Stato democratico non è l' ultima forma tipica della società borghese, come pensa l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si possa restare fermi o rinviare indefinitamente le scelte che si impongono. il rifiuto di scegliere è un atto politico che in ultima analisi si [...]