Risultati della ricerca


14 discorsi per petrolio per un totale di 42 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] petrolio; una crisi in cui non saranno messi in gioco gli interessi occidentali o del nord del mondo. si pensi, infatti, che il problema dell' Etiopia e [...]

[...] della Nazioni Unite . il sospetto che questa fermezza, che condivido, sia legata ai pozzi di petrolio (che, per altro, non disprezzo assolutamente); che [...]

[...] se fossero in gioco « solo » alcuni milioni di uomini, senza collegamenti con il petrolio, non si sarebbe mosso nessuno, è un sospetto che mi rimane [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo. è quello stesso Governo che, negli anni 60, ha precipitato il nostro paese nel baratro del « tutto petrolio » che abbiamo anche oggi e che ha [...]

[...] petrolio » , che ha determinato la crescita abnorme di comparti industriali, di tecnologie, di modelli di consumo, fondati sullo spreco sistematico di [...]

[...] « tutto petrolio » credo costituisca una risposta che la commissione inquirente potrà darci tra alcuni anni, o forse mai. d' altra parte, dopo la [...]

[...] problema è non tanto il settore elettrico, ma la dipendenza enorme che ha il nostro paese dal petrolio. qui poi ci troviamo di fronte ad una altra [...]

[...] stranezza, cioè che, mentre tutti ci parlano di riduzione dei consumi e della necessità assoluta del nucleare per ridurre la nostra dipendenza dal petrolio [...]

[...] la direttiva Cee relativa alla riduzione del 5 per cento delle importazioni di petrolio, non riesce in realtà nemmeno a far rispettare il piano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di tonnellate equivalenti a petrolio. se vogliamo discutere di energia e di tutti i problemi connessi troviamo pochi dati sia nella legge finanziaria [...]

[...] il petrolio. in secondo luogo, perché gli usi termici sono in generale a bassa temperatura (particolarmente per il riscaldamento e per la produzione di [...]

[...] : in primo luogo, è necessario diminuire l' uso del petrolio nella produzione di elettricità. il più normale sostituito a corto e medio termine è il [...]

[...] questo prodotto rimarrà stabile nel tempo. anche per il petrolio vi fu un periodo in cui si poteva reperirlo ad un costo relativamente basso, e cioè fino [...]

[...] al 1973; peccato che da quell' anno in poi nessuno sia stato più in grado di controllare il prezzo di questo bene. essendo il petrolio poi una [...]

[...] prezzo così come vengono stabiliti dai produttori. vorrei far notare anche per quanto riguarda l' uranio siamo nella stessa posizione del petrolio [...]

[...] tonnellate di petrolio (evidentemente, a programmi ultimati). quindi, primo scontro sulle cifre... a quali settori si indirizza questa ricerca per ottenere [...]

[...] impianti ad energia solare e che anche le scuole dovrebbero essere riscaldate con pannelli solari; si risparmierebbero così 170 mila tonnellate di petrolio l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi per dieci anni: di questi, 56 mila sono praticamente destinati alle fonti tradizionali « dure » (petrolio, nucleare, carbone, gas naturale [...]

[...] l' idroelettrica e il gas naturale, ed è, come tutti possiamo immaginare o dedurre dalle cifre, largamente inferiore a quella prevista per il petrolio [...]

[...] politica precisa, come fu una scelta precisa quella del « tutto petrolio » che ci ha portato alla crisi gravissima del 1973, così come, evidentemente, è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del petrolio (non ultima la crisi in Iran); forse questa risposta americana alla strapotenza Urss, nota già da prima, è, in realtà, un puro e [...]

[...] poveri, di essere depredati e di essere usati come teatro di scontro. siamo davanti ad una specie di cartello del petrolio, ma molto più debole del [...]

[...] cartello del grano. spesso sento dire: « i paesi arabi, i detentori del petrolio, ci pongono di fronte ad un ricatto » ; ma forse bisognerebbe anche [...]

[...] che la questione degli armamenti è diversa e separata dalla questione del petrolio, o è diversa e separata dal problema della fame nel mondo e dallo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] petrolio di questi giorni, ad esempio, ci danno una indicazione precisa di quanto i problemi dello sviluppo e del sottosviluppo, del nord e del sud, dei [...]

[...] , dati gli incombenti problemi della disoccupazione, degli sfratti, della mancanza di petrolio, non ci si possa occupare del terzo mondo : ripeto che si [...]

[...] industrializzato. non credo che ci si debba poi scandalizzare tanto perché, se è vero che i paesi del terzo mondo , produttori di petrolio, hanno deciso di [...]

[...] modo spaventoso. è evidente che, se si procede contrapponendo cartello del petrolio a cartello del grano, monopolio a monopolio, credo che si potrà [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] molti argomenti a chi reclama il potenziamento delle spese militari. se noi guardiamo, ad esempio, le incertezze negli approvvigionamenti di petrolio che [...]

[...] seguito più a lungo), perché se è vero che quei paesi hanno un deficit verso i paesi dell' Opec, per il petrolio, di 21 milioni di dollari , hanno però [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] invece tradito come può constatare chiunque visiti la frontiera serbo-ungherese. il contrabbando di petrolio non si fa sulle mulattiere: i TIR e le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « sette sorelle » , il monopolio del petrolio), ma la lettura della produzione e della distribuzione del grano dovrebbe farci riflettere un po' di più [...]

[...] : il cartello del grano è molto più rigido del cartello del petrolio, perché è fatto solo da quattro paesi. il Nord America (Canada e USA) hanno [...]

[...] — proprio come chi estrae il petrolio, noi estraiamo materie prime — e per bloccare qualunque possibilità da parte loro di esportare i manufatti che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] propria gente senza tentare nulla; e qualche cosa hanno tentato, con le ripercussioni che tutti conosciamo. quando i paesi produttori di petrolio hanno [...]

[...] o al tungsteno o a quello che volete). possiamo immaginare che cosa potrebbe mai succedere se, oltre al cartello del petrolio, si formassero altri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . proponiamo inoltre una revisione delle norme sul commercio delle armi, nonché una comune politica sull' approvvigionamento del petrolio. ritengo che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del mondo nei due blocchi , est ovest , con relativa spartizione dei paesi del terzo mondo (questo a me, perché ha il petrolio, questo a te perché ha [...]

[...] anche lui il petrolio, e via di questo passo) e se noi non ci renderemo conto che proprio questa vecchia politica di spartizione del mondo in due [...]

[...] che, per esempio, ogni aumento delle materie prime e del petrolio costituisce per la bilancia dei pagamenti dei paesi in via di sviluppo una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esempio, al calo del prezzo del petrolio. nessun paese si è sognato di aumentare il proprio contributo alla cooperazione ed allo sviluppo partendo proprio [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] petrolio » . poi, magari, la commissione inquirente ci farà sapere perché allora non vi fu un dibattito sulle scelte energetiche. comunque, l' argomento [...]