Risultati della ricerca


16 discorsi per elezioni politiche per un totale di 47 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] scorse settimane, tra elezioni politiche anticipate e ricostituzione del centrosinistra: l' alternativa reale era ed è un' altra, vale a dire elezioni [...]

[...] regionali o elezioni politiche . il partito comunista ha scelto le elezioni regionali ; altre parti, a cominciare dalla nostra — ci si dia atto di [...]

[...] questo, perché da mesi andavamo sostenendo questa tesi — avevano scelto le elezioni politiche . voglio dire che la liquidazione del centrosinistra è [...]

[...] contraddizione e in un clamoroso errore. i comunisti hanno detto: niente elezioni politiche ; i socialisti demartiniani hanno ripetuto: niente elezioni [...]

[...] politiche ; larghi settori della Democrazia Cristiana hanno detto: niente elezioni politiche , perché (e cito testualmente una frase pronunciata a suo [...]

[...] tempo dall' onorevole De Martino ) « le elezioni politiche sposterebbero a destra l' asse politico del paese » . ebbene, per quale ragione una [...]

[...] stata data per scontata tanto da coloro che hanno reclamato le elezioni regionali subito, quanto da coloro che hanno reclamato, come noi, le elezioni [...]

[...] politiche subito. il centrosinistra non ha trovato i propri sostenitori e fautori in coloro che hanno voluto le elezioni regionali subito, perché [...]

[...] affermato di aver voluto ricostruire il centrosinistra e che l' alternativa alle elezioni era il centrosinistra. no! l' alternativa alle elezioni [...]

[...] politiche si chiama: « 7 giugno, elezioni regionali » ! questi sono i termini reali del problema. andiamo dunque a vedere il senso di questa alternativa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica che in questi giorni ci accingiamo ad approvare è la vera legge? è la legge con la quale faremo eventualmente le elezioni politiche ? o si [...]

[...] necessità politica rendeva indispensabile, della discussione sui disegni di legge per le elezioni politiche e per le elezioni amministrative . il fatto che l [...]

[...] amministrative , misuriamoci da soli, poi vedremo quello che accadrà nei consigli comunali ; nel pomeriggio sostenete un' altra tesi: le elezioni politiche [...]

[...] sarebbero, a nostro avviso, estremamente dannosi alla rappresentanza popolare che deve emergere dalle future elezioni politiche . vi è poi nella legge una [...]

[...] posso lamentarmene. e non lo posso anche per un altro motivo. la discussione è stanca sia perché non v' è polemica di fondo, sia perché le elezioni [...]

[...] politiche — a meno che l' onorevole Fanfani non voglia dare diverse disposizioni nei prossimi giorni, nelle prossime settimane — appaiono piuttosto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al decesso rapido dell' attuale Governo per poi celebrare, anche con il suo concorso, le elezioni politiche anticipate. fino a ieri circolava (e [...]

[...] . non appena si passerà, dopo le elezioni politiche , al nuovo Governo, penso che la partitocrazia nostrana seguirà le norme che sta seguendo da più [...]

[...] , il MSI-Destra Nazionale qualifica la sua azione di opposizione. non stiamo chiedendo le elezioni politiche anticipate per elettoralite acuta . non [...]

[...] incidere sul necessario scioglimento delle Camere e sulle elezioni politiche anticipate, posso garantire che il Movimento Sociale Italiano non farà [...]

[...] elezioni politiche anticipate e assumere l' impegno, tutti noi parlamentari, di svolgere una campagna elettorale in positivo, che ci consenta di poter [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trattasi delle elezioni politiche . questo vale fino allo scatenamento della campagna elettorale ; questo vale fino a quando sono stati affissi, nelle varie [...]

[...] elezioni politiche generali del 1948. ci si dimentica di altra esperienza, che, a parer mio, è ancor più interessante e che, in certo senso, è più vicina [...]

[...] liberalqualunquista, che fu presentato alle elezioni politiche del 1945. esso pure quale risultati ha portato? ha portato ad un enorme disorientamento in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « meglio le elezioni politiche generali che il referendum, che questo referendum » . onorevoli colleghi , se un partito politico come il partito [...]

[...] lusinghiero; se partiti come questi sono arrivati a dire « meglio le elezioni, politiche generali che questo referendum » ; hanno cioè dichiarato di [...]

[...] comunista , se un partito politico come il partito socialista , ed anche gli altri, sono arrivati a dire, in un momento in cui per loro le elezioni [...]

[...] politiche generali non si presentavano (ed i risultati lo hanno dimostrato dopo qualche settimana, dopo qualche mese) sotto l' aspetto più attraente, più [...]

[...] hanno forse quei partiti attribuito a questo referendum un' importanza politica ancora più qualificante di quella che essi attribuivano alle elezioni [...]

[...] politiche generali? e allora che cosa vengono a dire al sottoscritto, accusandolo di avere lui voluto politicizzare questa prova, se per due volte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] andare alle elezioni politiche anticipate. credo di potervi dire con serenità che state espiando queste tre colpe o, questi tre errori, perché noi [...]

[...] portato? per dare retta al partito comunista , due mesi fa avete esorcizzato l' ipotesi di elezioni politiche anticipate, avete esorcizzato qualsiasi [...]

[...] , scivolando per qualche altro mese, sino alle elezioni politiche a scadenza ordinaria. l' onorevole Pajetta aveva ragione questa mattina quando vi diceva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proporzionale e credo sia l' unico articolo in cui se ne parli, sebbene qui non si tratti di elezioni politiche , ma di elezioni sindacali. l' articolo 39 della [...]

[...] dalla maggioranza che quell' ordine del giorno si riferiva alle prime elezioni politiche , cioè all' attuale Parlamento, non già alla Camera dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conosciamo perfettamente: prima del 1948 i comunisti ed i socialisti ritenevano di poter conquistare una sicura maggioranza nelle prime elezioni [...]

[...] politiche dopo la chiusura dell' Assemblea costituente e pertanto tutto ciò che poteva dividere l' esercizio del potere, come le regioni, tutto ciò che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle elezioni. e se ad elezioni politiche anticipate si fosse andati o si dovesse andare, noi affronteremmo la prova con il preoccupato e doveroso [...]

[...] dichiarato essere inopportune le elezioni politiche anticipate, questa volta ha usato dei toni che un segretario di partito comunista , a mio avviso, non usa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speranza è che il Governo Fanfani arrivi con questa maggioranza alle elezioni politiche , che la maggioranza del popolo italiano convalidi questa formula [...]

[...] programma lanciato dai comunisti per un Governo della nazione subito dopo le elezioni politiche del 1958. così nel patto di unità d' azione con il partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rappresentata. comunque, i risultati delle elezioni politiche da me esposti in termini polemici, ma spero corretti e comunque con una certa obiettività, ci sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ad una analisi approfondita circa i dati risultanti dalle elezioni politiche anticipate del 7 maggio, ella non avrebbe potuto sfumare fino all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avrebbe potuto ripetere, aggravandola, la stessa dichiarazione, dopo i recentissimi risultati delle elezioni politiche francesi. il signor Marcel Servin [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elezioni politiche del 1972 — mentre il presidente del Consiglio tiene tutt' altro linguaggio. com' è possibile allora che abbiate concordato tutti, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] revisione della frontiera del Brennero, andò poi in Alto Adige a pagare di persona, prima delle elezioni politiche del 18 aprile 1948, e pronunziò a Bolzano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto in Commissione: se, alla vigilia delle recenti elezioni politiche americane, i democratici che erano al potere avessero ritenuto, per ragioni [...]