Risultati della ricerca


14 discorsi per persone per un totale di 41 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con punte di terribile consistenza nelle rapine, nelle evasioni non di rado clamorose dagli stabilimenti carcerari e nel sequestro di persone, che [...]

[...] commuovono fino all' angoscia soprattutto nei casi crudeli di vittime nella più tenera età o di persone gravemente esposte, per età o per malattia, al più [...]

[...] covi scoperti sono stati 30, le persone arrestate 57, i latitanti 13. per quanto concerne i NAP, sono stati scoperti 21 covi, sono state arrestate 62 [...]

[...] persone e denunciate 18. gli attentati compiuti da tale organizzazione sono stati 27, le rapine 3 e 3 i sequestri di persona . per quanto riguarda le [...]

[...] trattamento delle persone condannate. sono tre momenti distinti ma non dissociati. in uno studio dell' Istituto di diritto penale dell' università di [...]

[...] fughe di capitali. nel corso del 1976 sono state denunciate 1.484 persone di cui 194 tratte in arresto. questo non lo stabiliamo né io né lei [...]

[...] persone denunciate, di cui 85 in stato di arresto; nel settore dei monopoli con 9.838 denunce e 404 arresti, e nel settore delle imposte di fabbricazione [...]

[...] persone. questa norma non ha trovato applicazione, a causa certamente della difficoltà di ben individuare le consistenze patrimoniali delle persone [...]

[...] il ricorso alla misura preventiva del soggiorno obbligato di persone sospettate di trarre da attività delittuose i loro normali mezzi di vita. la [...]

[...] località da prescegliere. alle resistenze dei comuni, poco inclini a concedere ospitalità a persone di discutibile condotta morale, si è aggiunta la [...]

[...] , rendendo impossibile o, quanto meno, di non facile attuazione il pagamento del prezzo del riscatto per il rilascio delle persone sequestrate. al dato [...]

[...] persone, che ora individuano puntualmente e senza errori, prima della commissione del reato, i cittadini titolari di consistenti patrimoni [...]

[...] persone è ammessa quando vi siano ragioni di particolare urgenza » . non dubitiamo che il Consiglio superiore della magistratura esaminerà anche l' uso [...]

[...] ricordate. alcune delle evasioni sono state particolarmente clamorose per il numero delle persone evase e per le modalità di esecuzione. tale situazione [...]

[...] penitenziarie, così da poterle concretamente utilizzare per il recupero umano e sociale delle persone condannate. tutto questo non potrà, ovviamente, non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito — ovviamente anche in virtù delle nuove norme penali introdotte — sta dando risultati rilevanti. le persone denunciate sono 1.094, di cui [...]

[...] ' introduzione del versamento di un acconto delle imposte sul reddito delle persone fisiche e sul reddito delle persone giuridiche nel corso del periodo [...]

[...] , nella nuova legislazione tributaria, estesa applicazione. in particolare, per l' imposta sul reddito delle persone fisiche relativa ai proventi da lavoro [...]

[...] situazione il Governo intende porre un apprezzabile rimedio, stabilendo che nel mese di settembre di ogni anno i contribuenti persone fisiche versino un [...]

[...] previsione di sovrattasse e di interessi. analogo principio viene introdotto per i soggetti all' imposta sul reddito delle persone giuridiche. il nuovo [...]

[...] del 1976, le persone fisiche e le persone giuridiche dovranno versare il consistente acconto relativo ai redditi dello stesso 1977. il Governo è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non senta l' orrore per la spaventosa disinvoltura con cui si fa uso delle armi e si attenta all' incolumità delle persone vive, talvolta anche con [...]

[...] specifico dedicato la nostra attenzione, cioè reati di rapina a mano armata, reati di rapimenti di persone a scopo di estorsione, reati di evasione dal [...]

[...] della violenza, questo rispetto delle persone e delle cose altrui, deve rappresentare un valore al quale dobbiamo sentirci tutti profondamente legati [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte velocità con due persone sistemate nei sedili posteriori. questo insieme di elementi ed altri, sui quali la Camera comprenderà come io debba [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1846 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle donne e degli uomini, delle persone di questo paese. votiamo così contro le stragi di Stato , contro i Miceli e gli Henke, contro i Maletti e i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Interno, persone rotte a tutti i segreti di Stato e a tutte le avventure di Stato di questi anni, sembra occupata, in linea con la relazione del [...]

[...] toni infinitamente diversi dai toni scelbiani, sulla responsabilità della società nella criminalizzazione di ceti o di persone, quante volte sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ad un rappresentante di gruppo. parlate come persone per saggiare dei personalismi magari cristiani. ma di cosa parliamo? parliamo di cose che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intenzione soprattutto nel momento in cui si dovranno liberare dal segreto singoli documenti su determinate persone. non si capisce bene infatti come mai al [...]

[...] in concreto, da persone cioè che non hanno finito neppure la scuola dell'obbligo , e non certo per loro demerito o per scarsa intelligenza, ma solo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lo ripeto qui, ma io ripeto non alle persone che sono qui presenti, ma al partito a nome del quale parlate — che nei confronti di vostri colleghi [...]

[...] segretario politico , anche se rispondo ad una citazione con altre citazioni. poiché, sono così corretto da non fare i nomi delle persone citate, vi [...]

[...] procuratori generali! lasciamo che almeno una volta, l' anno il cittadino italiano sia informata sullo stato della giustizia e dell' ordine da persone [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , malgrado le repressioni, morirono meno persone durante gli anni del Governo Scelba di quante non ne siano morte nel corso dell' ultimo anno. queste [...]

[...] persone; ha riconosciuto lui per primo che la parola « pluralistico » viene presa e raccolta dalle tradizioni integriste, cattoliche e clericali, e non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esordito in quest' Aula citando la gloriosa testata degli universitari cattolici). egli ha sfiducia nel Governo ed anche verso le persone che lo compongono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] meglio, in quanto, innovando in una distinzione cui sembrava il suo partito tenesse, fate marciare sotto le vostre bandiere (persone che, con precise [...]

[...] — il Tamburino ad esempio — altissimi ufficiali. a chi si è voluto riferire quando ha detto che determinate persone sono state presentate nelle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guerre e gli eserciti. ma qualcosa d' altro dovreste pur dirlo. e le 20 mila persone sono in attesa di giudizio, presunte innocenti, in carcere? quando [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esigenza di una revisione della tabella delle aliquote dell' imposta sul reddito delle persone fisiche . il Governo non può, a questo riguardo e per [...]