Risultati della ricerca


15 discorsi per persone per un totale di 23 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1741 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. si diffonde la precarietà, il lavoro nero raggiunge 10 milioni di persone, insieme al riconoscimento che non si tratta certo di un [...]

[...] persone di un elemento fondamentale di una nuova politica economica , anche se poi mancano progetti forti che articolino questa proposta e non cresce la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serietà e la compatibilità con un bipolarismo maturo dell' accordo di desistenza con Bertinotti. e anche le persone più coerenti della vostra [...]

[...] inedita di tutte le persone ragionevoli contro il suo Governo. non è, professor Prodi, un accanimento strumentale; è una constatazione della realtà [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della finanziaria ma siccome siamo persone responsabili e realiste abbiamo dato al termine « ritiro » un significato possibile, ancora, di un [...]

[...] vuole fare su queste grandi questioni. noi abbiamo proposto l' assunzione in tre anni di 300 mila persone. volete discutere la quantità? discutetene, come [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . decine di persone coinvolte nelle organizzazioni criminali sono state assicurate alla giustizia. tra di essi alcuni latitanti che lo Stato ricercava da [...]

[...] comunità e delle persone nella lotta alla criminalità minore sono tutti aspetti importanti che nel loro insieme possono concorrere a rendere meno [...]

[...] ragazzi a carico , di donne sole con figli a carico , di giovani e anziani soli, di persone in cerca di prima occupazione e di persone che rischiano [...]

[...] di riordino dell' assistenza e per la promozione di una rete integrata di servizi alle persone costituisce una priorità per la prossima legge [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone, dando al paese una proposta. non abbiamo avuto bisogno della riforma elettorale e adesso siamo pronti — secondo me — per fare la riforma [...]

[...] civile obbligatorio. poi, via via, dopo discussioni con migliaia di giovani, anche con i militari, con persone dell' associazionismo, abbiamo cambiato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veterinari. i provvedimenti previsti, se il Parlamento darà la sua approvazione, riguarderanno più di 10 mila persone e daranno stabilità e sicurezza di [...]

[...] riconoscimento di particolari tutele nei confronti delle patologie rare; l' equiparazione del trattamento riservato alle persone in cerca di prima [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di contributi diretti o indiretti e sottraendo, al contrario, 4 mila miliardi di contributi diretti o indiretti dalle persone fisiche ; se dovesse [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza al paese, perché tutto si può pensare, meno che un Governo ragionevole — noi siamo persone ragionevoli — possa andare avanti senza sapere se c [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del giorno la questione dell' ingresso di Rifondazione comunista in questo Governo: siamo persone serie, conosciamo le distanze programmatiche tra l [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei processi economici, ma che ci voglia l' intervento consapevole delle istituzioni e delle persone per guidare ed orientare lo sviluppo. al Governo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sussidi ai redditi delle persone è cresciuto il trasferimento facente capo ad opere pubbliche , che sono attorno al 20 per cento del totale. anche in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a cuore i bisogni e le difficoltà dei più deboli. noi non vogliamo la riforma dello stato sociale per colpire i più deboli, per togliere alle persone [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella società italiana , questo si deve al fatto che essa sottrae le persone al controllo, fa venir meno il consenso controllato. la televisione spezza [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezze sulle vite e sui destini delle persone che si accentuano. potremmo dimostrare criticamente che questa forbice, questa contraddizione non è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di persone che in questa proposta di Governo hanno creduto ed hanno riposto la loro speranza. e vedo anche coloro che nella sera del 21 aprile sono [...]