Risultati della ricerca


15 discorsi per modello per un totale di 18 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa sua natura organicamente ed intrinsecamente di destra. per battere la Lega bisogna batterla in nome di un diverso modello sociale, di un [...]

[...] modello di socialità, di solidarietà e di uguaglianza. no! non serve a nulla, anzi costituisce un grave danno, per chi combatte questa ipotesi, l [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quale terreno? la riduzione dell' orario di lavoro , le ricette antidisoccupazione di taglio dirigistico e assistenziale (il modello dei posti di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modello economico, sia sul piano di un nuovo e migliore assetto dello Stato. sarà la finanziaria, presidente Prodi, il primo banco di prova . se la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto noi. credo che l' essere giunti oggi ad essere un paese rispettato in Europa, ammirato per i risultati conseguiti, persino indicato a modello (chi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] separano i due schieramenti proprio su quei temi — modello economico, obblighi di Maastricht, risanamento delle finanze pubbliche — con cui Prodi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riformarla radicalmente. è necessario cambiarne il modello sviluppandone l' autonomia; modificarne la struttura, attraverso un' ampia revisione dei cicli [...]

[...] della sua autonomia e rivedremo, contestualmente, il modello dei concorsi. è importante, infine, procedere rapidamente, attuando le deleghe che il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i partiti messi insieme. sembra non esserci alcun limite: i patronati, per la compilazione del modello 740, ricevono 400 miliardi in aggiunta a quelli [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parametri: è il modello di stato sociale che non regge più nella forma attuale. il commissario Monti nei giorni scorsi ha individuato in tre fattori le [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e il sistema dell' assistenza, l' attenzione alle famiglie numerose, il risparmio nel modello organizzativo dello stato sociale , la partecipazione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definizione di un sistema di apparati amministrativi centrali riorganizzati secondo un modello razionale, la costruzione di un sistema statale elastico e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme istituzionali , perché non dice qui chiaramente qual è il suo obiettivo personale? se si vuole ripartire dal modello semipresidenzialista al quale [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro nonché dei ministri più direttamente coinvolti, secondo un modello simile a quello suggerito in Francia. alla conferenza spetterebbe il compito [...]

[...] anni di lavoro un part-time sovvenzionato, secondo il modello positivamente sperimentato in Germania. infine, sugli incentivi all' occupazione abbiamo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la fortuna del modello di sviluppo tedesco e noi non le abbiamo ancora diffuse in modo nemmeno elementare. sono convinto infatti che un sano sviluppo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuazione del nuovo modello di difesa, come strumento militare fortemente integrato con quello dei nostri alleati europei ed atlantici. si definiranno i [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ambito dell' Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), a far progredire l' elaborazione di un nuovo modello di sicurezza [...]