Risultati della ricerca


14 discorsi per media per un totale di 19 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riteniamo che voi siate colpevoli, come le opposizioni pseudo neutraliste, pseudopacifiste, che in questo momento non a caso dilagano grazie ai mass-media nel [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obiezione di coscienza , quella in corso della scuola media superiore, l' attuazione dell' ordinamento regionale e la riorganizzazione dell' assistenza [...]

[...] , del resto, già posti dal Parlamento alla base dell' articolo 3 del progetto di legge di riforma della scuola media superiore approvato dalla Camera [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . siamo certamente in ritardo nella nostra politica per la cooperazione. i dati denotano che siamo ancora al di sotto della media europea, anche se [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicenda che ha interessato e commosso l' intera opinione pubblica mondiale non può essere dimenticato il ruolo svolto dalla stampa e dai mass media [...]

[...] in generale. al di là dell' Atlantico, i mass media si sono rivelati estremamente sensibili alla forte carica emozionale implicita nella vicenda [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattato. c' è anche il problema dei mass media , dei satelliti: il problema di Lussemburgo, di Monaco e di Andorra per la Francia, riguarda solo gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] onorevole Berlinguer. allo stesso modo il vertice della Confindustria non rappresenta tutta la produzione: la media e la piccola industria non sono [...]

[...] mi riferisca — di rappresentare tutto il mondo della produzione, ivi compresa quella piccola e media industria importantissima, che è forse la vera [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si trovarono allora su un problema quale quello, ad esempio, dei missili a media gittata in Europa e dell' equilibrio in questo continente oggi si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché, dato il ridursi della cassa integrazione guadagni , le ore lavorate di media per lavoratore tendono ad accrescersi e la cassa integrazione guadagni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gran Bretagna di queste grandi marce di molti milioni di persone, senza pullman, senza treni, senza l' uso dei mass-media di allora, divenire prima [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapete che non si perseguono certi mass media pubblici, per esempio la televisione, perché tutte le leggi, cattive, ma non senza un motivo, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elementi di forza e di debolezza: l' uso, ad esempio, dei mass-media nell' Occidente, l' inserirsi nei meccanismi decisionali ed elettivi dell' Occidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i mass-media di regime e che domani avranno guadagnato, grazie a questo, un pochino di spazio. non capisco, signor presidente , perché questi [...]

[...] , internazionale, multinazionale e quella dell' editoria dei mass-media. e Gelli fece poi l' intervista a Costanzo e spiegò molte cose che tutti avevamo [...]

[...] ricatti, delle demagogie e del fatto che sappiamo che la stampa e di mass media a destra a sinistra nulla faranno perché la gente ci giudichi per questi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sia a media che a lunga gittata. oggi, allo stato delle cose , è infatti del tutto incerto se si potrà arrivare ad un impiego militare dei risultati di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -alimentare, scarsa attività di ricerca, insufficiente sviluppo tecnologico dell' apparato industriale, bassa produttività media del nostro sistema economico [...]