Risultati della ricerca


14 discorsi per ciascuno per un totale di 24 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , decreti ministeriali, regolamenti applicativi, quindi, assoggettabili ciascuno ai gravami che la Costituzione prevede a tutela dei diritti ed interessi [...]

[...] libertà tra Stato e Chiesa, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani, impegnati entrambi, nel pieno rispetto di tale principio, per la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , accettata nella sua filosofia generale, rischia di arenarsi in trattative nelle quali ciascuno tende a salvaguardare il massimo dei propri interessi [...]

[...] animano, ciascuno con la propria specificità e le proprie qualità. essa tuttavia ha possibilità di grande significato ed ha senso se si fa concretamente [...]

[...] generale della società, ricercando con pazienza e persino con umiltà un punto di incontro che faccia salvi i diritti di ciascuno, garantendo però, in primo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] naturali o tali almeno mi appaiono, dunque morali e naturali. ma di morale non mi occupo, se non per difendere la concreta moralità di ciascuno o il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalle quali ciascuno e tutti possono trarre insegnamenti e moniti, una rinnovata maggioranza politica e un rinnovato patto di coalizione per un [...]

[...] pace per tutti e di sicurezza per ciascuno. c' è insicurezza all' interno per le troppe tendenze negative che, gradatamente, ma anche rapidamente, si [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spirito proprio di un governo di coalizione e del disegno comune che tutti coinvolge sul ruolo particolare di ciascuno. l' alternativa al pentapartito è [...]

[...] noi, onorevoli colleghi , è una scommessa difficile, che richiede a ciascuno di essere all' altezza del proprio compito ed esige di affrontare e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i paesi della comunità , fare in modo che la protezione diplomatico-consolare fornita da ciascuno dei dieci governi venga estesa a tutte le [...]

[...] pensiamo che a simili incontri internazionali ciascuno di noi va fatalmente portatore di problemi e scadenze interne, in primo luogo elettorali, che, come è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertari. sappiamo invece che il diritto è il fondamento stesso della possibilità di libertà di ciascuno di noi, e non già come diritto, come limite che si [...]

[...] volta in volta, ciascuno di voi odia più di qualsiasi altra cosa o in altri momenti ne è infastidito. è nell' ordine e nella logica sovrana, nei [...]

[...] diversità? annuncio dei tempi futuri, o residuo del tempo passato? misuriamoci ciascuno, e misuriamoci tutti insieme. misuriamo le parole che abbiamo [...]

[...] illusioni a ciascuno, o magari le buone volontà? io sono in sciopero della sete, anche se poi, cari colleghi , molto spesso non potete crederlo perché il [...]

[...] quando parlavamo del Sud Tirolo e del Trentino, dove c' erano pochi capelli lunghi, dove conosciamo l' onestà personale di ciascuno di voi, delle vostre [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] francese, ai quali richiese complessivamente circa 250 uomini per attivare in modo continuativo undici punti di osservazione e di controllo, ciascuno con [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semestre di Presidenza trovando il coraggio di mettere ciascuno di fronte alle proprie responsabilità » . noi sappiamo che il nostro paese non è una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violenza e sul dialogo, ha lottato contro il confronto che oggi ancora si pone in modo vecchio e desolante per ciascuno dei protagonisti e degli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni da allora, il presidente del Consiglio ha ulteriori comunicazioni da darci; sappiamo più cose sulla vicenda di Sigonella ed altro; ciascuno ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciascuno i suoi meriti e demeriti; il non violento è quello che dice: la non violenza va bene , grosso modo, fino ad un certo punto, ma oltre no... e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europei di concertare gli spazi di crescita di ciascuno in modo da moltiplicare gli effetti complessivi evitando nel contempo fenomeni di recrudescenza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , 4 per cento ciascuno? e questo per la fine del secolo? alla fine del secolo scorso, Benedetto Croce scriveva nella Storia d' Europa che le forze [...]