Risultati della ricerca


14 discorsi per La Verità per un totale di 20 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovuto aprire una crisi? su quale punto? per quali prospettive? la richiesta, per la verità, non è stata presentata né in buona sostanza né in buona [...]

[...] chi è in difetto è solo la verità. il dibattito è scivolato in modo forse un po' troppo frettoloso sui problemi della politica internazionale . mi ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Alexis Saint-Léger, segretario generale del Quai d' Orsay (il poeta Saint-John Perse , per la verità) si dimetteva, all' indomani di Monaco, quando era [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riconoscimento nei confronti dell' Olp; il presidente del Consiglio è stato applaudito ed ha voluto farsi applaudire (debbo ritenere di dire la [...]

[...] verità: ha ritenuto di farsi applaudire; non posso pensare ad un presidente del Consiglio così sprovveduto da dare in pasto se stesso al partito comunista [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una crisi, il dibattito parlamentare è una via possibile, ma non è certo una via costituzionalmente obbligata. la verità è che ci siamo mossi sempre [...]

[...] distruggere l' esistente, senza aver costruito nulla che possa sostituirlo. la verità è che, anziché impegnarsi nel processo necessario alla costruzione di un [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giuste, per il resto ci regoliamo secondo rapporti che debbono essere di reciproco vantaggio. mi dispiace — devo dire la verità — di essermi sentito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un ministro in più o di dieci sottosegretari in meno, il mio discorso non avrebbe senso. ma lei conosce la verità, signor presidente del Consiglio : e [...]

[...] lo Stato è stato nuovamente sconfitto. questa è la verità. e allora stia attento, signor presidente del Consiglio . se ha imboccato o ritiene di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dedicato a questo argomento. da esso traggo questa riflessione: « la verità è che gli infami ed i delatori, cioè i pentiti, sono sempre stati usati, nel [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione, e ciò che mi capitò di dire recentemente in un congresso dell' Internazionale socialista . per la verità l' intervento che io svolsi ad Albufeira [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia; le nostre leggi, le leggi italiane, ci hanno indicato la via da seguire. onorevole presidente , onorevoli colleghi , questi i fatti, questa la [...]

[...] verità dei fatti. questo non significa che non possano esserci state carenze meritevoli di critica, e mi dispiace molto che i dissensi non siano stati [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disegnava e progettava gli assassini politici. questa è la verità della storia; e contestare ad un movimento che voglia liberare il proprio paese da un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] data alla Resistenza francese! era la radio, era la verità, erano alcune cose, sulle quali noi abbiamo sempre... e l' aggressione, l' aggressività [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere la verità processuale, come ancora accadrà. e un invito che vi facciamo e credo che, malgrado la cattiva amministrazione dello scandalo, ce n [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lieto dell' avvio proficuo di queste indagini e spero vivamente che in breve tempo si possa conoscere la verità ed accertare tutte le responsabilità. le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presidente, avete potuto dirci una volta che abbiamo violato il regolamento. badate, non è una balla. nemmeno si può dire che abbiamo abusato dello spirito. la [...]

[...] verità è che questo regolamento era come il diritto di referendum nella nostra Costituzione: mai un partito della Costituzione aveva poi provocato e [...]