Risultati della ricerca


15 discorsi per causa per un totale di 37 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta che scuote l' economia di tutta una regione. e lo stesso sta avvenendo in altri importanti settori. qual è la causa di tutto questo? la causa è [...]

[...] le masse lavoratrici e questa è la vera causa, onorevole Zoli, non la nostra abilità o capacità di organizzatori, che è un altro problema, questa è la [...]

[...] vera causa delle radici profonde che noi manteniamo nelle masse del popolo italiano , nelle campagne e nelle città e che stiamo mettendo nel ceto [...]

[...] ora buttate a mare. ciò che avete fatto a proposito della giusta causa ne è la prova più evidente. mi sia consentito aggiungere, a questo riguardo [...]

[...] settori della destra, il principio della giusta causa è stato respinto. di modo che domani potrebbe esservi, nella nostra Assemblea, persino una [...]

[...] intanto si è acquistati i voti della destra monarchica e fascista, i cui componenti, per seppellire la giusta causa , si schiereranno tutti senza [...]

[...] compensare lo squilibrio creato da quello schieramento. ella ha creduto di fare una concezione a noi e ai contadini che combattono per la giusta causa . una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Comitato di liberazione nazionale , che sarebbe stato la causa di tutte le sciagure del nostro paese, si lanciano imprecazioni, maledizioni. state attenti [...]

[...] vita economica e della ricchezza nazionale. bisogna spezzare le posizioni di predominio monopolistico che sono causa del disagio della maggioranza dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salutare nel momento decisivo e compiere atti che salvino l' esistenza del popolo italiano . sappiate però fin d' ora che la causa della pace noi la [...]

[...] licenziamenti siano giustificati e quanti no. cioè acquista valore la proposta di applicare sin da ora una giusta causa dei licenziamenti industriali. ai [...]

[...] causa permanente, è superata; perché nelle campagne, da parte dei mezzadri e dei fittavoli. si conduce oggi una lotta energica per la modifica delle [...]

[...] termine e per introdurre una giusta causa anche nei licenziamenti industriali. ella ha detto, onorevole Fanfani, che esageriamo quando denunciamo [...]

[...] Segni che sanciva la giusta causa , nulla è stato concesso, nemmeno una parola, per quel che riguarda una correzione degli indirizzi della nostra [...]

[...] reazione. per questo noi difendiamo la causa della unità della classe operaia , e sul terreno sindacale e sul terreno politico, con tanta tenacia e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obbligato a tacere. la causa vera, profonda di questa istruttoria condotta in pubblico è quindi prima di tutto l' atteggiamento del Governo e dei [...]

[...] colleghi . tutti comprendono in quale direzione è rivolto quell' interrogativo; comprendono chi è l' interrogato, il chiamato in causa. la cosa è [...]

[...] così chiara che lo stesso chiamato in causa replica, l' onorevole Saragat deve fare una replica alla replica, e così si va avanti. però oggi si dice che [...]

[...] egli chiama antidemocratiche, che saremmo noi, i migliori combattenti, sempre, della causa democratica. vi è bisogno, quindi, prima di tutto, di un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nulla. l' onorevole Saragat ha detto ieri che questo Governo si sarebbe costituito con l' intento di dare un « contributo decisivo alla causa della [...]

[...] egli ci dica quale è, in che cosa si sostanzia il « contributo decisivo 1) che questo Governo avrebbe dato alla causa della distensione internazionale [...]

[...] causa della distensione internazionale che l' Italia è in grado di dare; continueremo la nostra lotta per il lavoro, per elevare il tenore di esistenza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cosa più preoccupante è che dall' errata diagnosi della causa delle difficoltà economiche sono state ricavate conseguenze sbagliate circa il modo di [...]

[...] progredire la causa della distensione. di una politica europea abbiamo bisogno, non di una politica europeistica. abbiamo bisogno di iniziative concrete che [...]

[...] mondo di pace, di libertà e giustizia sociale , di fraternità fra tutti i popoli. non vi è causa più elevata di questa a cui dedicare il proprio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] benestanti per merito del loro lavoro, e barbaramente trucidati dal nemico del nostro paese per aver dato prova di umanità, di esser devoti alla causa [...]

[...] barriere dell' odio e della discordia, nell' interesse della causa dei lavoratori e nell' interesse di tutti. se succederà a questo un Governo che spezzi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi si equivalgono, perché entrambi indicano la rinuncia alla ricerca di soluzioni nuove che facciano progredire la causa della pace? che cosa [...]

[...] tutto la minaccia della distruzione atomica, per far progredire la causa della distensione e della pace. vi è una pietra di paragone alla quale ci si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perde, quello che rimane è, accanto all' ampiezza, e direi a causa dell' ampiezza, proprio l' ordinaria amministrazione . ciò che noi rileviamo, dopo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il successivo corso ed il punto di arrivo . la decisione dei liberali è stata effettivamente la causa di ciò che è capitato o non soltanto un pretesto [...]

[...] con quali argomenti, perché la causa è veramente difficile a difendersi, la vecchia posizione occidentale, secondo la quale bisogna stabilire un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza dover subire nel proprio seno delle fratture, le quali non sarebbero nell' interesse della causa per cui combattiamo noi, né della causa per cui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlo di tutte le altre cose di cui potrei parlare, di ciò che i comunisti hanno fatto quando fu messa in causa la vita stessa delle nazioni europee [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua indipendenza ed esistenza, a causa delle pazzie della classe dirigente borghese e fascista, e la salvezza è venuta quando la parte migliore del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non si è tenuto conto del profondo attaccamento della nazione alla causa della democrazia e dell' antifascismo. non si è tenuto conto della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] marinai, di aviatori, combattevano insieme per la causa a tutti comune della libertà e del rinnovamento d' Italia! — abbiamo avuto la vergogna di vedere [...]