Risultati della ricerca


16 discorsi per blocco per un totale di 38 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenzialmente su due fatti: su una scissione profonda delle forze democratiche dei lavoratori e su un blocco compatto del ceto dirigente reazionario [...]

[...] discordia, dall' altra parte vi siete proposti di consolidare il blocco delle forze conservatrici e reazionarie, di creare e mantenere l' unità di quelle [...]

[...] precisamente di quel partito dietro il quale facevano e fanno blocco unite tutte le caste dirigenti della più vecchia e putrefatta società italiana . non [...]

[...] rivendicano coloro che hanno fatto blocco dietro al vostro scudo, diventato veramente argine contro l' ondata popolare che avanza per la distruzione del [...]

[...] vostra posizione relativamente a questo blocco che sempre più appare agli occhi di tutti come un blocco destinato a spaccare in due l' Europa, a [...]

[...] delle potenze del blocco occidentale relativa alla Germania. questa decisione, che tende a rendere permanente una scissione nel cuore dell' Europa, va [...]

[...] ma la sostanza loro, in quanto la loro sostanza rivela l' impossibilità in cui voi avete messo il Governo del paese — espressione di un blocco di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, è un blocco politico, è un' alleanza, come ce ne sono state in Europa dieci e venti volte: vi è stata la Santa Alleanza , vi è stata la [...]

[...] triplice alleanza, vi è stato l' asse d' acciaio, oggi vi è questa sua nuova costruzione. ma questo è un blocco politico che viene costruito sulla base di [...]

[...] questo blocco. l' Europa non è più il grande territorio che comprende tanto le pianure della Francia e dell' Italia come le immense pianure russe; le [...]

[...] prende posizione contro una politica di adesione a qualsiasi blocco occidentalistico. siamo dunque di fronte a un impegno che abbiamo preso tutti e che [...]

[...] tutte le grandi potenze, non di rottura dell' Europa e del mondo. se questo infatti avverrà, e dal momento che avrete aderito al blocco aggressivo [...]

[...] quella che oggi proponete; e che quindi oggi sono d' accordo con noi nel condannare l' adesione a questo patto e blocco di guerra. ecco dove [...]

[...] tutti i partiti, perché risponde a un interesse nazionale e umano. il fronte della pace è più largo di qualsiasi partito e di qualsiasi blocco di partiti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delitto che supera la mente di tutti, e tale è il delitto che vorreste essere autorizzati a compiere trascinando il paese in un blocco di guerra: e poiché [...]

[...] sono nemico dei comunisti, perché si tratta di costituire il blocco anticomunista. ed ecco le falsificazioni poliziesche, ecco i documenti segreti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] restaurazione monarchica, che considero, nelle circostanze attuali, irreale. quella che mi interessa è un' altra cosa, è il fatto che un blocco permanente del [...]

[...] fiducia , dopo i 17 voti favorevoli sui 17 bilanci dello Stato, il blocco tra la Democrazia Cristiana e i monarchici sarà diventato quasi una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un blocco la cui unità non possa essere messa in dubbio. ella ha voluto, onorevole presidente del Consiglio , incominciare ricordando le vicende della [...]

[...] darci non so quali noie, ebbene, questo è un problema che esamineremo a suo tempo, se si porrà. il blocco esplicito della Democrazia Cristiana con i [...]

[...] che si regga attraverso un esplicito blocco programmatico di destra, a un Governo il quale si regga, come il vostro forse si reggerà, con l' ennesimo [...]

[...] ' esclusivo significato di strumento di blocco etnico; in questo senso respingiamo quanto è stato qui affermato, e cioè che sinora si sia solo agito con [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poi ridotta a un blocco di tre partiti. oggi è un accordo di due partiti: quindi qualche cosa è cambiato. nessuno lo vorrà negare. non cambia nulla [...]

[...] mantenere il blocco sociale conservatore e reazionario del 18 aprile, la « formula dal 18 aprile » , anche quando essa, come coalizione parlamentare di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' accesso al potere delle masse lavoratrici in un nuovo blocco di forze dirigenti di tutta la società nazionale. secondo: risolvere le gravi questioni [...]

[...] nazione in un mondo senza guerra, prima di tutto rompendo la pesante tradizione che vuole asservire il nostro paese ad un blocco di potenze straniere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confluenza di voti provenienti dalle diverse parti della Camera e per l' adesione a questo blocco di una parte dei voti del partito della Democrazia [...]

[...] momenti determinati un blocco o un accordo di forze di opposizione le quali operino assieme per rendere impossibile quella degenerazione conservatrice e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di segnare il passo nella ricerca di illusorie iniziative o soluzioni europeistiche. il blocco europeistico ci ha dato un controllo sulla nostra [...]

[...] Stato-guida del blocco atlantico. nemmeno un limitato passo verso l' organizzazione di commercio con la Repubblica popolare cinese vi è stato concesso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma agraria , vincere il blocco della legge truffa ed influenzare anche in determinati momenti (in particolare nel 1951-52) la politica estera e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificare l' orientamento fondamentale della classe operaia , del nucleo avanzato dei lavoratori delle città e delle campagne. anzi, il blocco di queste [...]

[...] facendo scontare al paese. un punto è sicuro: che voi siete un Governo atlantico, uno dei governi del blocco americano; noi non contestiamo questo fatto. ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del blocco militare e di ogni sistema economico chiuso; quello di gettare le basi di un ordinamento nuovo, che gradualmente superi la vecchia alleanza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . gli scopi che il blocco atlantico occidentale si proponeva non sono stati raggiunti. è un fatto che nessuno può negare. il campo dei paesi socialisti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo. occorre quindi tendere a creare un blocco di forze relativamente omogenee, per la loro base e per una parte dei loro programmi, le quali tendano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] blocco tutto ciò che esso propone, qualunque sia il contenuto delle sue proposte, oppure se si debba, accettando la sfida che noi abbiamo lanciato da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] blocco dei paesi imperialisti, della conservazione sociale e della reazione. un terzo del mondo è retto dai comunisti, un altro terzo e più è di popoli [...]